La Champions di qua, il campionato di qua, e di là. Mentre a Montecarlo si è tenuta ieri la cerimonia dei sorteggi degli 8 gironi di Champions League, per gli appassionati di calcio si prevedono tempi duri in vista della nuova stagione calcistica 2015-2016. A causa della spartizione dei diritti tv tra Sky e Mediaset, chi vorrà vedere sia le partite…
Mailing
Novità e record di Facebook
Facebook fa il botto, di novità e di numeri. Da una parte è nata una nuova sfida - quella tra Siri e M, la nuova assistente virtuale introdotta da Mark Zuckerberg - dall'altra proprio di oggi la notizia sul raggiungimento di un nuovo traguardo: un milione di utenti attivi in un solo giorno. Il social network più famoso del mondo sembra…
E' possibile un cattoleghismo?
La vita politica italiana è sempre in movimento, soprattutto nei periodi di chiusura delle attività istituzionali. È un fenomeno naturale. E sicuramente questi ultimi giorni sono stati dominati dai numerosi interventi di Matteo Renzi, dalle polemiche interne alla maggioranza, e dalle tante strategie e tattiche che animano il centrodestra. C'è chi ha parlato di nuove alleanze di opposizione, soprattutto tra…
La tenaglia Renzi-Gabrielli stritola Marino
Pur negato a parole dal governo, come si fa sempre per le cose che non si vogliono chiamare con il loro nome nella illusione di ridurne l’impatto negativo, è realtà il commissariamento del sindaco di Roma per le magagne emerse dall’inchiesta giudiziaria di “Mafia Capitale”, e in vista di quelle che potranno emergere dall’omonimo processo che comincerà a novembre. Una…
Usa-Cina, come crescono le tensioni cyber prima del viaggio di Xi Jinping
Il pericolo è considerato talmente grande che nella National Security Strategy, presentata il 6 febbraio scorso alla Brookings Institution dal National Security Advisor, Susan Rice, si disse per la prima volta in modo chiaro che l’aggressività cinese in campo informatico è fonte di minaccia per gli Stati Uniti e i suoi alleati. Da allora la Casa Bianca non ha certo cambiato…
Chi è Adam A1, il jihadista che vuole decapitare gli "infedeli" in Vaticano
Adam A1 è un giovane jihadista arruolato nelle file dello Stato Islamico. È nato a Wolfhagen, in Germania, da madre polacca e padre palestinese. È stato intervistato da Witold Gadowski e Michał Król in Siria, durante il ramadan, nell'ambito delle riprese di un documentario di MasLibres, HazteOir.org e CitizenGO sui cristiani e le minoranze religiose in Medio Oriente. Sostiene che sua…
La strana guerra fredda in orbita tra Usa e Russia
Devono aver tirato un bel sospiro di sollievo alla Nasa dopo che il razzo cargo Kounotori 5, con a bordo i rifornimenti per la Stazione spaziale internazionale, si è ancorato con successo lo scorso 24 agosto. È stato un anno decisamente difficile: prima la navicella cargo russa Progress, con a bordo tre tonnellate di rifornimenti, è andata fuori controllo in…
Urge una Bad Godesberg per il sindacato italiano. Parola di ex sindacalista
L'autunno pone ai sindacati non poche sfide, che possono anche corrispondere ad altrettante opportunità. Continuano a farsi sentire gli effetti più sgraditi, non sempre prevedibili, della globalizzazione che trasferisce in tempo reale le situazioni di difficoltà di una economia sulle altre. A questo si aggiungono le crisi politiche che non si limitano più all'area medio-orientale o alla costa sud del…
Il mio ricordo del prof. Franco Bonelli
È scomparso negli scorsi giorni il Prof. Franco Bonelli. Franco Bonelli è parte del mio mondo professionale. È stato un professore di straordinarie intuizioni, il fondatore di uno tra i più grandi studi associati del nostro Paese e un uomo di enorme reputazione. Ma credo che la parte essenziale della sua opera sia stata quella di dare forza e credibilità…
Fisco, i sogni (realizzabili?) di Renzi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marino Longoni apparso su Italia Oggi Negli ultimi giorni, anche sulla stampa quotidiana, si sta cominciando a ragionare dei contenuti della manovra economica. Non c'è ancora nessun testo scritto, ovviamente, ma si può comunque avviare una discussione sulla base dei numeri oggettivi del bilancio dello stato e delle intenzioni, espresse…