Skip to main content

Trump, un Salvini alla Casa Bianca?

Se sarà eletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump farà una politica dell’immigrazione ‘leghista’: espellerà tutti i migranti senza documenti e annullerà le disposizioni di segno contrario impartite dal presidente Barack Obama. Il programma di Trump, delineato in un’intervista a uno dei programmi ‘cult’ dells Nbc News, ‘Meet The Press’, non stupisce, perché il magnate dell’immobiliare e showman televisivo aveva…

Cosa pensa di fare l'Italia in Libia

La barbarie dello Stato Islamico preoccupano i governi europei e l’alleato americano. Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti hanno condannato gli ultimi attacchi nella città di Sirte, in Libia, nuova fortezza dell’organizzazione terroristica. LA NOTA “Siamo profondamente preoccupati dalle notizie che parlano di bombardamenti indiscriminati su quartieri della città densamente popolati e atti di violenza commessi al…

In Italia i numeri del Pil sono un'opinione

‘’Esisteva, ed esiste tuttora, la tendenza a considerare il "problema tedesco" come qualcosa di troppo delicato perché i politici beneducati ne discutano’’.  (Margaret Thatcher)  ++++ ‘’Molti si compiacciono di avere ‘’una loro religione’’ a un Dio ‘’a modo loro’’. Il che vuol dire che invece di adorare il Creatore del cielo e della terra che ci ha fatti a sua…

La Cina è sempre più vicina all'Italia. Tutti contenti?

Le comunità di analisti di rischio politico di tutto il mondo stanno scenarizzando i possibili esiti dello sboom finanziario cinese. Dopo lo zenit dell’anno scorso, i ripetuti smottamenti del mercato azionario interno e le continue, quanto finora infruttuose, azioni di tamponamento da parte dell’apparato centrale cinese si prestano a ipotesi molto diverse. Uno degli scenari finora passati più in sordina…

Marte, arriviamo!

“Houston, we have a problem”, perché al contrario di quanto avrebbe voluto Barack Obama, la Nasa, il 13 agosto, ha portato a termine uno degli ultimi test che porteranno la navicella spaziale Orion su Marte. Last but not least: sarà equipaggiata. IL TEST Il test è stato compiuto presso una stazione di lancio meno conosciuta in Mississipi: lo Stennis Space…

Perché Netflix è uno spauracchio

La Borsa punisce severamente le aziende che non hanno prestazioni più che brillanti e sul cui futuro si staglia la nube inquietante di un rivoluzionario concorrente. Nei giorni scorsi a Wall Street i grandi gruppi della Tv americana hanno visto i loro titoli crollare a causa di risultati deludenti che hanno acuito il timore che i fornitori alternativi di Internet…

Mps, come sta la banca di Siena secondo gli analisti

Mps, la più illustre del due italiane bocciate agli ultimi stress test - l'altra era stata Carige - si riscatta con i conti del secondo trimestre e torna alla redditività (forse). In Borsa, dopo la pubblicazione dei numeri la scorsa settimana, il titolo è stato sospeso per eccesso di rialzo, ma non tutti i broker sono convinti che il trimestre…

I giovani sono la linfa negli Usa. Lo saranno anche in Europa?

Forse è troppo presto per affermarlo con certezza ma diversi studi demografici americani hanno pubblicato recentemente varie ricerche che dimostrano la larghissima propensione al matrimonio e alla genitorialità dei giovani americani. I 'millennials', la generazione di giovani nati tra il 1980 e il 2000 negli States si sposeranno e avranno molti figli. Il 75% di costoro lo sta facendo e…

Perché contesto le tesi del vescovo pugliese iper ambientalista

Eccellenza Reverendissima, ho letto riportate sulla Gazzetta del Mezzogiorno di giovedi 12 agosto le Sue dichiarazioni alla Radio Vaticana riguardanti l’opposizione dei Vescovi del Sud Salento al progetto governativo, consentito dallo Sblocca Italia, di autorizzare prospezioni e ricerche nel Basso Adriatico per verificare l’esistenza di giacimenti petroliferi che siano economicamente sfruttabili. “Il Sud” - Lei afferma - “non può diventare…

FCA e non solo. Ecco cosa succederà all'automotive

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’intervista di Luciano Mondellini uscita sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Negli scorsi giorni in Senato si è tenuto un convegno sul settore Automotive sulla base di una ricerca promossa dalla commissione industria di Palazzo Madama, presieduta da Massimo Mucchetti, e curata da Unioncamere e Prometeia. Un dibattito che si è…

×

Iscriviti alla newsletter