Skip to main content

Benvenuti nella renziana Cassa depositi e prestiti voluta da Guerra

Al via la Cassa Depositi e Prestiti targata Claudio Costamagna e Fabio Gallia (che sarà formalmente in carica dopo la nomina il 13 luglio da parte del nuovo Cda). Il nuovo presidente e amministratore delegato prendono il posto degli uscenti Franco Bassanini e Giovanni Gorno Tempini. La Cassa Depositi e Prestiti ha dunque un nuovo presidente, un nuovo amministratore delegato,…

Adinolfi, Letta, Napolitano e il silenzio assordante di Renzi

C’è qualcosa di ancora più imbarazzante della telefonata dell’11 gennaio dell’anno scorso, diffusa dal Fatto Quotidiano, nella quale Matteo Renzi, da poco arrivato alla guida del Partito Democratico, confidava all’amico Michele Adinolfi, generale della Guardia di Finanza, di considerare “incapace” l’allora amico, pure lui, collega di partito e presidente del Consiglio Enrico Letta. Che non a caso fu sostituito il…

Ferri (Lumsa): "Vi spiego perché l'Europa dei ragionieri non ha futuro"

“Un’Europa che si preoccupa solo di tenere i conti in ordine non va da nessuna parte”. È lapidario e non fa sconti Giovanni Ferri, professore di economia politica e prorettore alla didattica dell’Università Lumsa di Roma. Ferri nel corso del Rapporto Europa presentato a Roma il 9 luglio ha illustrato le sue tesiin un paper dal titolo “Better in than out?”. Dunque, professor…

Tsipras molla il No ma Berlino non si eccita e lancia Grexit a tempo

Nella notte i creditori della Grecia hanno dato una valutazione positiva sul piano presentato da Alexis Tsipras per ottenere il nuovo salvataggio del Paese, che porterà a un finanziamento da 74 miliardi di euro (58 dal fondo Esm, 16 dal Fmi). IL VOTO Negli stessi minuti il Parlamento greco ha approvato a grande maggioranza (251 voti su 300 seggi) una…

Così Mosca va alla guerra sottomarina

La combinazione di crollo del prezzo del petrolio, mini rublo e sanzioni per la crisi ucraina fanno zoppicare sempre più vistosamente l'economia russa. Nonostante ciò, Mosca non rinuncia a spendere cifre sempre maggiori nel settore degli armamenti, in particolare in quello navale. I PIRANHA DI MOSCA Spinto dai venti di Guerra Fredda che provengono dall'Est Europa, il presidente Vladimir Putin…

Reddito di cittadinanza, ecco l'illusorio spot trasmesso in Friuli

I giornali nazionali, soprattutto quelli di sinistra, si sono molto esercitati nel celebrare il nuovo asse Pd-5 Stelle e il rivoluzionario risultato ottenuto con l’approvazione del reddito di cittadinanza in Friuli Venezia Giulia. “Primi in Italia” ha detto qualcuno. Così, ovviamente non è: non solo una misura del tutto simile era già stata approvata e poi cancellata in Campania ma,…

Lavorare divertendosi

È possibile lavorare divertendosi? Il lavoro nelle organizzazioni, improntato tradizionalmente al rigore calvinista, sembra lasciar spazio negli ultimi tempi a nuove tendenze che rivalutano la componente del divertimento. Almeno due sono le motivazioni che spingono in questa direzione: l’esigenza di creare un clima di rapporti positivo tra le persone, come opposto alla competizione interna, e creare ambienti di lavoro che rispondano…

Che cosa si cela nei discorsi di Tsipras

Chi non ha mai avuto a che fare con la cultura greca moderna avrà pensato che il discorso di Tsipras prima del referendum, con i suoi richiami alla libertà e all'audacia, fosse solo frutto dell'ingenua retorica di un ragazzo non ancora cresciuto, legato all'idea romantica della lotta del debole verso l'oppressore. Al di là, però, della caduta di stile di…

Il Fatto Quotidiano svela cosa pensa Renzi dei presidenti della Repubblica?

Con la impertinenza e la fantasia cui è difficile sottrarsi per un giornalista proviamo a metterci per un attimo nei panni di Sergio Mattarella. E immaginiamoci la sua reazione alla lettura della intercettazione giudiziaria, depositata dai magistrati di Napoli e pubblicata dal Fatto Quotidiano, di una telefonata fatta l’11 gennaio dell’anno scorso dal generale della Guardia di Finanza Michele Adinolfi…

Hacking Team, pensieri e domande sull'hackeraggio

Hacking Team, l'azienda fondata dal mio compagno di università David "Vince" Vincenzetti - nella foto - (eravamo in anni diversi), è stato hackerata. C'è un lungo articolo su CSOOnline circa alcuni degli aspetti più controversi emersi da questo breach, tipo la fornitura di tecnologia a Paesi autoritari che l'hanno usata per perseguire dei dissidenti. Altre persone che conosco mi dicono di essere certi…

×

Iscriviti alla newsletter