Skip to main content

Insieme per la legge contro la corruzione

Cosa c’è di più grave, in un momento di difficile transizione economica come quello che stiamo vivendo, del comportamento di chi, svolgendo funzioni pubbliche, tradisce la propria comunità per realizzare un arricchimento improprio? Il diritto penale deve essere certo caratterizzato da efficacia e da congruità, ma esso può avere una valenza simbolica e svolge anche la funzione di registrare la…

Ttip-Tpp, tutte le grane commerciali di Obama

Ancora grane per Barack Obama. Il presidente americano, oltre a subire i veti incrociati dei due rami del Congresso, entrambi controllati dai Repubblicani, deve vedersela anche col "fuoco amico" del suo stesso partito, protagonista di un clamoroso stop ai mega-trattati commerciali che potrebbero cambiare il volto della geopolitica mondiale: Tpp (sul versante pacifico) e Ttip (su quello atlantico). FUOCO AMICO L'ala sinistra…

Immigrazione, che cosa può e deve fare l'Europa

Le tragedie nel Mediterraneo, di cui quotidianamente siamo testimoni, raccontano drammaticamente l'entità di un fenomeno epocale, che non sopporta riduzioni ideologiche, né in senso buonista né in senso xenofobo. La dimensione apocalittica delle migrazioni odierne esige un impegno più esteso a livello europeo e, soprattutto, una forte solidarietà tra le nazioni europee affinché sia affrontata e gestita con successo; nella…

Beppe Grillo

Che cosa penso del reddito di cittadinanza a 5 stelle

Adesso è arrivata l’ora del reddito di cittadinanza di stampo grillino. Di fronte a quel disegno di legge strampalato, i partiti di sinistra sono in evidente difficoltà. Perché è vero che in Italia mancano strumenti di carattere inclusivo e che le misure per contrastare l’indigenza e la disabilità sono frammentate e categoriali. Eppure, al di là di ogni altra considerazione,…

Chi è Jeremy Heywood, il vero braccio destro di David Cameron

“Non importa chi vince o chi perde le elezioni a patto che lui abbia potere”. Questo era l’incipit di un ritratto che la Bbc dedicò Sir Jeremy Heywood, il Richelieu del Civil Service britannico, il Cabinet Secretary del Governo Cameron, riconfermatissimo anche con il nuovo mandato che i britannici hanno conferito al Primo Ministro Tory. Il suo ruolo – simile…

Tasi, ecco come il fisco molesta i contribuenti

Le polemiche di queste ore sulle modalità di pagamento della TASI rivelano che la lezione degli ultimi anni non è proprio servita. Anche quest’anno, oltre a dover sopportare un carico fiscale senza precedenti e quasi triplicato rispetto al 2011, i contribuenti – a poco più di un mese dalla scadenza del termine per il versamento dell’imposta – sono alle prese…

Lega Nord, tutte le tensioni tra Salvini e Maroni (non solo sul reddito di cittadinanza)

Sono agli antipodi innanzitutto nell'abbigliamento. L'uno sempre elegante tanto da venire definito come l'uomo della Lega in giacca e cravatta, l'altro che invece ha fatto delle sue felpe e magliette un brand identitario. Dagli stili nel vestire alla sostanza politica, le distanze tra Matteo Salvini e Roberto Maroni aumentano con il passare del tempo. E dopo la cacciata dell'ex maroniano…

Lavoro, tutte le contraddizioni del renzismo governativo

La guerra dei numeri sul lavoro, condotta a mezzo di comunicati stampa e alimentata dalle incessanti note di Istat, Ministero del lavoro e INPS, rischia di essere materia per specialisti se guardata solo nel suoi aspetti quantitativi. Al contrario nasconde, e non troppo velatamente, una idea del lavoro ben precisa che cancella in radice la rivoluzione copernicana del lavoro promessa…

Telecom, Enel, Metroweb. Cosa (non) deve fare il governo. Parla D’Angelo (ex Agcom)

“La Banda UltraLarga è obiettivo strategico. Non tocca a Governo fare piani industriali. Ma porteremo il futuro presto e ovunque”. È il tweet con cui Matteo Renzi, ha accolto il progetto messo a punto da Enel per far giungere la fibra ottica in tutte le abitazioni italiane. Un piano che prevede l’utilizzo delle infrastrutture elettriche presenti nel territorio nazionale per posare…

Pensioni Inps, chi ciurla nel manico della Consulta

Da quando è iniziato il noir della Consulta e della previdenza mi sono chiesto chi è Il Terzo Uomo di questa puntata della saga pensionistica. Vi ricordate il film di Carol Reed da cui Graham Green, autore della sceneggiatura, trasse un romanzo (uscito un anno dopo il thriller cinematografico)? Joseph Cotten ed Alida Valli sanno che c’era certamente un "terzo uomo" accanto al carro…

×

Iscriviti alla newsletter