Skip to main content

Ecco il vero impatto della sentenza della Corte Costituzionale sulle pensioni

Mentre si susseguono le ipotesi governative su come adempiere la sentenza della Consulta, arriva una prima stima complessiva dell’impatto per le finanze pubbliche della decisione della Corte Costituzionale. La Consulta ha dichiarato incostituzionale la norma del decreto “Salva Italia” che non riconosceva la rivalutazione per gli anni 2012-2013 degli assegni di importo superiore di tre volte il trattamento minimo. L'IMPATTO…

Lo sapete che saranno anche i clienti a salvare le banche in difficoltà?

Ci sono tre cose da sapere bene ora che la crisi più lunga dal dopoguerra ad oggi sembra essersi arrestata. L’implosione dei sistemi finanziari del 2008 ha messo a dura prova governi e finanze pubbliche ma anche i privati vivranno in un mondo completamente trasformato. La logica è quella del liberi di tutti. Di salvarsi come di affondare, senza aiuti…

Regno Unito, si vota. Lo speciale di Formiche.net

Oggi si svolgono le elezioni dal risultato più incerto nella storia del Regno Unito. Gli ultimi sondaggi indicano che nessuna delle due formazioni principali, il Partito conservatore e quello Laburista, riuscirà ad avere la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento. La prospettiva di un nuovo governo di coalizione è più che probabile. E c’è anche chi prevede un ritorno alle…

Come sbrogliare la vertenza Fincantieri?

Dopo la ricostruzione di Formiche.net, il corsivo del direttore Michele Arnese, e il contributo di Giovanni Sgambati, segretario generale della Uilm di Napoli e della Campania, ecco l'intervento di Antonio Apa, segretario generale della Uilm di Genova che si inserisce negli approfondimenti dedicati dal sito alla vertenza sindacale in Fincantieri. Se l’industria italiana in questi ultimi anni è giunta ad acquisire una…

Isis, così gli Usa s'interrogano dopo il fallito attentato in Texas

La paura schizzata alle stelle dopo il mancato attentato a Garland, Texas, è stato solo un antipasto, indigesto, del terrore che i seguaci dell'Isis intendono seminare negli Stati Uniti. O almeno di quello che proclamano di voler fare. Per la Casa Bianca (di colore democratico) è ancora troppo presto per dire se esista un legame tra i drappi neri e…

La politica ai tempi dell'Expo

Da tempo il mondo del marketing pone la dimensione del denaro investito in una campagna pubblicitaria come limite quasi assoluto al raggiungimento di obiettivi di vendita. Più complesso è il problema se parliamo non di un prodotto di largo consumo bensì di un valore immateriale come può essere la capacità gestionale, magari non in un settore industriale ma per esempio…

Regno Unito, così BlackRock giudica i programmi dei partiti

I britannici vanno al voto oggi in quella che si annuncia come la tornata elettorale più dibattuta della storia recente dell'Uk, senza una maggioranza assoluta delineata e con l’ascesa di partiti come lo scozzese Snp e i nazionalisti dell’Ukip. Il voto del 7 maggio potrebbe provocare una instabilità politica quasi inedita nel Regno di Elisabetta. Una prospettiva scrutata da mercati…

Ecco le vere novità del Giubileo (non il perdono dell'aborto)

Tra gli aspetti più originali del prossimo Giubileo straordinario della misericordia, ci sarà l’invio dei cosiddetti “missionari della misericordia”, sacerdoti che avranno il compito, nelle diocesi particolari, di “comprendere i limiti degli uomini ed esprimere l’afflato del Buon Pastore, nella loro predicazione e nella confessione”. Il compito di cui più s’è discusso è quello relativo alla facoltà di assolvere dal…

Nato, ecco perché il comando sud sarà trasferito temporaneamente in Romania

L'Alleanza Atlantica trasferirà in via temporanea nel prossimo mese di giugno il proprio quartier generale meridionale da Napoli in Romania, nel quadro di un'importante esercitazione militare. A rendere nota la notizia, rilanciata da media d'oltreoceano come Military Times, è stato lo stesso capo dell'Allied Joint Force Command, l'ammiraglio Mark Ferguson. DOVE E QUANDO L'esercitazione Trident Joust 2015 si svolgerà a…

Civati molla, Renzi sfonda

Non si rintracciano particolari preoccupazioni tra i renziani doc per la decisione di Pippo Civati di lasciare il Pd e di non sostenere più il governo Renzi. Il tira e molla che da tempo il sempre più borbottante e deluso Civati aveva ingaggiato con Matteo Renzi e i renziani, prima o poi sarebbe arrivato a questa conclusione. E la sfida…

×

Iscriviti alla newsletter