Le polemiche sul tesoretto hanno stufato. Hanno stufato sia perché non c'è alcun tesoretto sia perché molti dei criticoni attuali sono gli stessi che stimmatizzavano la triste austerità del governo Monti e la malinconica flemma dell'esecutivo Letta. Avete voluto l'attivismo baldanzoso di Matteo Renzi? E ora non ci si meravigli troppo se da Palazzo Chigi qualcuno cerca di infondere un…
Mailing
Ecco da dove nasce lo storytelling della campagna di Hillary Clinton
E così è (ri)cominciata. Domenica 12 aprile Hillary Clinton ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alla nomination democratica per la corsa alla Presidenza degli Stati Uniti nel 2016. È la seconda volta dopo quella del 2008, quando fu sconfitta da Obama. Nuovo website, nuovi profili sui social media, mail marketing e tutto l’armamentario della comunicazione politica degli anni 10. Nuovo…
Papa Francesco a lezione da Papa Ratzinger?
Nell'omelia pronunciata nella basilica di San Pietro, Papa Francesco ha paragonato il genocidio degli armeni agli stermini che si sono consumati nel corso del Novecento. Si tratta di una lettura non priva di rischi sul piano storiografico (può suonare, ad esempio, come una involontaria omissione del carattere unico e irripetibile della Shoah). Ma non è questo il punto. Denunciando il…
Grandi opere, i suggerimenti di Bassanini a Delrio
A cavallo dell’arrivo di Graziano Delrio al timone delle infrastrutture, proseguono gli approfondimenti di Formiche.net sui consigli e le strategie utili al nuovo ministro. Comunque il nuovo titolare del dicastero di piazza di Porta Pia ha dimostrato di avere già le idee chiare. Come peraltro dimostrano le dimissioni presentate dal numero uno dell'Anas, Pietro Ciucci, dopo una moral suasion governativa…
Beppe Grillo, le incognite a 5 stelle del reddito di cittadinanza
l "reddito di cittadinanza" di fabbricazione "grillina" è un progetto che non ha né capo né coda. A quanto è dato comprendere si tratterebbe di una prestazione inclusiva, destinata ad indicare un livello di reddito minimo a cui avrebbero diritto tutti coloro che sono privi di un reddito autonomo o ne percepiscono uno inferiore alla soglia indicata (780 euro mensili).…
I flirt tra Iran e Russia temuti dagli Usa (e non solo)
Nuove tensioni tra il Cremlino e la Casa Bianca. Questa volta a scatenare le preoccupazioni di Washington non è la crisi di Kiev, ma lo sblocco, da parte di Mosca, della vendita dei missili S-300 all'Iran, precedentemente fermata. MOMENTO DELICATO Per molti osservatori la scelta russa è una vera e propria provocazione, perché arriva in momento delicato per Teheran. Solo…
Un consiglio a Renzi e Bersani
Leggendo le cronache (nere) sulla vita dei partiti sembra davvero che in Italia non ci sia più distinzione netta tra destra e sinistra. Nel PD ogni giorno al Sud esplode un caso. A Napoli, ad Ercolano, in Puglia, in Sicilia: notabili che decidono tutto, vicende giudiziarie usate in un senso o nell’altro, contro o a favore degli indagati o dei…
Ecco chi finanzia la campagna di Hillary Clinton
Hillary Clinton ha confermato la candidatura per conquistare la nomination democratica e correre così per le elezioni presidenziali del 2016. Le risorse economiche non le mancano, ma forse quest'abbondanza di denaro è proprio uno dei problemi che dovrà affrontare per farsi percepire più vicina dall'elettorato e salire fino alla Casa Bianca, secondo alcuni osservatori. PICCOLI (GRANDI) DONATORI Come spiega Paolo Mastrolilli sulla…
Cosa chiederà Obama a Renzi sulla Difesa
Speriamo venerdì 17 porti fortuna: è il giorno in cui il premier Renzi sarà alla Casa Bianca. Al centro dell'agenda di Obama i temi della Difesa: l'aumento delle spese militari al 2% del Pil, il contrasto alle minacce che provengono dai fronti orientali (Ucraina) e mediterranei (Libia), il prosieguo della cooperazione in teatri come l'Afghanistan, la strategia comune contro i…
Vi racconto la campagna poco democratica di Hillary Clinton. Parla Pamela Harris
Domenica scorsa Hillary Rodham Clinton ha annunciato ufficialmente con un video l’avvio alla campagna per ottenere la nomination democratica e, poi, per conquistare la Casa Bianca l’8 novembre 2016. Chi saranno i suoi avversari (e i suoi nemici) nel partito e sul fronte repubblicano? Quale il suo profilo politico e di programma? Quali i suoi punti di forza e debolezza? Ecco alcuni degli aspetti analizzati in…