Skip to main content

Puglia, benvenuti alla quadriglia tra Fitto, Salvini, Poli Bortone e Schittulli

Fino a quando si può tollerare che Matteo Salvini usi toni minacciosi nei confronti di Elsa Fornero con il pretesto della riforma delle pensioni che porta il suo nome? Il leader della Lega non si limita a rivolgere delle critiche sul piano politico rispetto ad un evento di cui sono responsabili un intero governo (quello presieduto da Mario Monti) e…

Sky e 1992, com'era la stampa all'epoca di Mani Pulite

Il 1992 raccontato da Sky, comprensivo però di fatti accaduti in anni successivi, e al netto di una certa fantasia confessata dagli stessi autori della fortunata seria televisiva, ha il merito di avere stimolato, fra critiche e condivisioni, anche qualche ammissione utile a capire meglio quella stagione. Che segnò sicuramente una svolta nella storia del Paese, ma non esattamente quella…

cina

Finmeccanica, che cosa farà Moretti all'Asd. Parla Guido Crosetto (Aiad)

Revisione del Basic Regulation dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea – EASA, azioni di preparazione a studi relativi alla Politica europea di Sicurezza e di Difesa Comune – PSDC, sviluppo dei programmi Copernicus e Galileo. Sono in linea di massima questi i tre i grandi obiettivi che Mauro Moretti si propone di raggiungere nel campo dell’aviazione civile, della difesa e…

Bpm, Ubi, Veneto Banca. Tutte le ideuzze sulle fusioni tra Popolari

Non mancano stranezze e contraddizioni dal mondo delle banche popolari. Mentre la Bce ha dato il via libera al decreto del governo nel frattempo diventato legge, anche se Francoforte ha fatto presente che non è stata consultata preventivamente, e ciò può dare adito a possibili ricorsi, e mentre la Banca d'Italia ha messo in consultazione le regole in fieri per…

Agid, cosa si dice nel governo sul dopo Poggiani

Scade il 13 aprile il bando di selezione per il nuovo direttore generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, dopo le dimissioni di Alessandra Poggiani che ha preferito candidarsi in Veneto a sostegno di Alessandra Moretti del Pd, dopo alcune interviste contrastanti che hanno lasciato uno strascico di perplessità e rilievi. Una buona occasione, con tutta probabilità, per tirarsi d'impaccio da un…

export

Ecco perché saranno (anche) le importazioni a favorire la crescita

L’Europa della moneta unica deve puntare a uno sviluppo che ha nella domanda interna il motore propulsore e non farsi guidare, come una piccola economia, da obiettivi di esportazioni. Lo studio dal titolo "In lode delle importazioni" pubblicato sulla newsletter di Nomisma mira a capovolgere l'attuale inclinazione europea per cui esportare è un bene e importare è un male inevitabile, senza considerare…

Ecco linee guida e obiettivi del Giubileo targato Francesco

Scrive il direttore dell’Osservatore Romano, Giovanni Maria Vian, che la bolla d’indizione del giubileo della misericordia “è una sintesi della fede cristiana”. E questo perché “proprio la misericordia è il cuore della rivelazione culmina in Gesù di Nazareth, volto del Padre e del suo amore, misericordia vultus. Il documento papale – prosegue Vian – è rivolto significativamente a quanti vorranno…

Hawk-Eye, come funziona (e chi ci guadagna) con l'Occhio di Falco

Mai più “casi Muntari”. Ma neanche Rami, Astori o Morganella, giusto per citare gli episodi di gol fantasma (convalidati e non) dell’ultimo campionato. La Serie A lo aveva deciso da tempo e venerdì lo ha comunicato ufficialmente: il 7 giugno, giorno della finale di Coppa Italia tra Juventus e Lazio, si partirà con il cosiddetto Hawk-Eye (“Occhio di Falco”), sistema…

Def, perché Renzi si è scavato una trappola burocratica

Matteo Renzi forse non ha visto il vecchio film Il Portaborse o perché troppo giovane o perché poco interessato a un lavoro che essenzialmente ironizzava sul Psi guidato da Bettino Craxi. Non si accorge, quindi, che nella vicenda Def-Pnr è sembrato assomigliare al politico interpretato da Nanni Moretti. Chi ha visto il film, ricorderà che pur preoccupato unicamente dai risultati…

Così Chelsea Clinton tira la volata a mamma Hillary

“Una donna alla Casa Bianca farebbe la differenza”: uno slogan per Hillary, che, però, perde un po’ d’efficacia se a proporlo è Chelsea Clinton, figlia unica della ex ‘prima coppia’ d’America e presto candidata a diventare il primo cittadino americano i cui genitori siano stati entrambi presidenti. Adolescente un po’ goffa alla Casa Bianca, poi brillante studentessa e quindi ‘donna…

×

Iscriviti alla newsletter