Separare i fatti dalla finzione sfatando i miti che si sono creati intorno al Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip) o Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti: questo l'obiettivo del documento pubblicato dalla Commissione europea. Dieci i miti principali che vengono smantellati, punto per punto. LE SFIDE SECONDO IL COMMISSARIO MALMSTROM “L'Europa deve affrontare grandi sfide. Tra queste, il…
Mailing
La prima volta di un Papa in un tempio valdese
Per la prima volta nella storia, un Papa visiterà un tempio valdese. Accadrà il prossimo giugno a Torino, nel corso della visita di due giorni nel capoluogo piemontese. LE PAROLE DEL PASTORE BERNARDINI “Sarà un incontro all’insegna della sobrietà e della fraternità ecumenica che negli ultimi due anni abbiamo visto crescere e rafforzarsi”, ha detto il moderatore della Tavola valdese,…
Ecco quanto gli incidenti aerei sono calati negli ultimi anni
L’incidente del volo Germanwings da Barcellona a Dusseldorf che ha provocato 150 morti lo scorso 25 marzo è il più grave avvenuto nei cieli francesi dal luglio del 2000, quando il Concorde dell’AirFrance da Parigi a New York in fase di decollo si schiantò contro un hotel nei pressi dell’aeroporto Charles De Gaulle uccidendo 113 persone. L’ultimo disastro aereo in…
Pirelli, Tronchetti e la lezione (trascurata) di Prysmian
Questa è la storia della Pirelli e, anche se non è guidata da Marco Tronchetti Provera, non è una Pirelli parallela; al contrario è quella dalla quale tutto è partito. Oggi si chiama Prysmian e si tratta dell'antica Pirelli Cavi e Sistemi fondata nel 1879, quando ancora non c'erano gli pneumatici. La stessa che nel 1925 collegò l'Italia e il…
Ecco le start-up della cyber-security che ecciteranno i mercati nel 2015
Gli investitori americani si scaldano per le start-up della sicurezza. Non semplici fornitori di anti-virus e firewall ma aziende che propongono prodotti estremamente sofisticati e innovativi per affrontare le minacce informatiche più subdole, attacchi hacker compresi. E dopo i tanti casi di intrusione di alto livello - dal famosissimo Sony Hack alla breccia in Morgan Stanley, dagli attacchi agli assicuratori sanitari Anthem…
Banche italiane troppo esposte al debito pubblico. La fissazione del Cers (di Draghi)
Lo European systemic risk board (Esrb o in italiano Cers, Comitato europeo per il rischio sistemico) ha pubblicato a fine febbraio un report sul trattamento a fini regolatori dell’esposizione di banche e compagnie assicurative al debito pubblico. Il Cers ha svolto un'analisi dell’attuale quadro normativo e fornito una serie di dati. Il report ha destato più di una preoccupazione in una riunione a…
Così gli italiani hanno giudicato le dimissioni di Lupi. Report Lorien Consulting
Cosa ricordano gli italiani dell’ultima settimana? Da quali tematiche di interesse politico sono stati colpiti? Davanti a tutti l’attentato nel museo di Tunisi da parte dell’ISIS ha sconvolto l’opinione pubblica e l’eco mediatica è stata decisamente forte. Cresce infatti notevolmente anche la preoccupazione degli italiani sul tema. IL TERRORISMO E LE PAURE CRESCENTI SULLA POLITICA ESTERA Il 90% dei cittadini…
Le fondazioni bancarie entrino nelle Popolari. Parla il prof. Becchetti
L’approvazione definitiva della riforma delle banche popolari da parte del Parlamento ha riacceso il confronto sull’orizzonte del credito mutualistico e territoriale italiano. E ha provocato fratture profonde nello stesso mondo coinvolto dal provvedimento del governo. Comunque crescono i consensi di molti capi azienda degli istituti interessati sulla riforma del governo, nonostante l'associazione di categoria sia stata molto netta nel criticare…
Italicum, ecco mire e rischi per il baldanzoso Renzi
Per Matteo Renzi la battaglia di Filippi, intesa come la partita decisiva con gli avversari interni ed esterni, non sarà quella di fine maggio, quando si voterà per il rinnovo delle assemblee regionali. Si tratta di un test, peraltro, molto più limitato di quello che nel 2000 si risolse in una battaglia di Filippi per l’allora presidente del Consiglio Massimo…