"Difficile smentire una notizia che non esiste". Così dice a Formiche.net Lelio Alfonso, coordinatore del partito passeriano Italia Unica, dopo che il Fatto Quotidiano di oggi adombra la possibilità di un avvicinamento tra il fondatore di Italia Unica e il leader di Ndc-Area Popolare, Angelino Alfano. Il quotidiano diretto da Marco Travaglio, in un articolo di Francesco d'Esposito, scrive: "Adesso…
Mailing
Chi era Avijit Roy, il blogger ateo ucciso dai fondamentalisti
Ancora un altro attentato alla libertà di pensiero e d’espressione. La notte scorsa a Dacca è stato massacrato a colpi di machete il blogger Avijit Roy, noto per le sue battaglie contro il fondamentalismo religioso. Nell’attacco è rimasta gravemente ferita la moglie, che al momento è ricoverata in ospedale. La polizia ha recuperato l’arma usata durante l’assalto, ma non ha…
Il sarchiapone politico di Maurizio Landini
Lo smarrimento in cui si è trovato tutto il sindacato con la fine della concertazione avviata dal governo Monti e portata avanti con decisione da Matteo Renzi, nel duplice ruolo di segretario del Partito Democratico e di capo del governo, sta mettendo a dura prova la tenuta della Cgil. L’ex-sindaco di Firenze ha saputo usare con spregiudicatezza il leader delle…
Forza Italia, tutti gli sgambetti fra Berlusconi e Fitto
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo l'articolo di Giovanni Bucchi uscito oggi sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Tra meno di tre mesi si terranno le elezioni in Puglia e la loro ricandidatura dei 13 consiglieri di Forza Italia vicini a Raffaele Fitto è appesa a un filo. Anzi, rischia concretamente di sfumare, se è vero che…
Effetto greggio e Draghi sulla fiducia di imprese e consumatori
Sale decisamente e più del previsto a febbraio (per il secondo mese consecutivo) la fiducia sia delle famiglie che delle imprese italiane. I DATI Particolarmente marcato è stato il rimbalzo per la fiducia dei consumatori, salita a 110,9 a febbraio da 104,4 del mese precedente. Si tratta di un massimo addirittura da giugno del 2002. Il dato è risultato molto più…
Le giravolte della Lega di Salvini sono pura tattica. Parla Carlo Lottieri
Una miscela di populismo, protezionismo, ostilità verso la globalizzazione liberale e l’Unione Europea, interventismo statale in economia, aumento della spesa pubblica, riduzione netta della pressione fiscale. È con questo progetto, illustrato poche settimane fa sul Foglio, che il leader della Lega Nord Matteo Salvini tenta di “conquistare Roma” in vista della manifestazione “Basta Renzi” organizzata sabato a Piazza del Popolo.…
Ecco il vero Islam che deve far paura. Parola di Tahar Ben Jelloun
Si può non temere l’Islam, oggi, dopo le minacce, le parole d’ordine gridate, le stragi? È un timore giustificato? E soprattutto: l’Islam è davvero, per sua natura, violento e antidemocratico come molti lo dipingono sull’onda degli ultimi avvenimenti? Domande a cui ora più che mai è difficile dare una risposta, soprattutto alla luce del fatto che c’è chi compie le…
Cisco, Apple e McAfee, tutte le vittime del protezionismo hitech cinese
I prodotti hitech stranieri non sono graditi in Cina. Almeno non per il procurement pubblico: nell'arco degli ultimi due anni Pechino ha eliminato alcuni dei maggiori marchi tecnologici mondiali dalla lista dei prodotti approvati per gli acquisti destinati al governo centrale; di contro, ha inserito migliaia di nuovi prodotti made in China. Se il crescente ostracismo cinese è apparso inizialmente…
Perché anche la Germania ora coccola il Ttip
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Il copione sembra ormai collaudato: a Bruxelles si discute, ma è a Berlino che si decide. E’ la regola che si sta seguendo per l’introduzione del Pnr (Passenger name register) in funzione anti terrorismo. La stessa cosa sta avvenendo…
Rai Way, Mondadori, giudici e articolo 18. Benvenuti in Italia
La confusione regna sovrana. O forse è la realtà che è complicata e noi poveri cronisti non sappiamo più raccontarla o decrittarla. Si prenda la responsabilità civile dei magistrati. Ovvero uno dei caposaldi programmatici di Forza Italia, dunque del Polo delle libertà, quindi della Casa delle libertà, poi del Pdl. Ebbene, dopo vent'anni di annunci, invocazioni, comizi e manifesti elettorali,…