Da quando è uscito ieri l’ultimo sondaggio del Centro di Ricerche sociologiche (Cis) (qui il pdf completo), i quotidiani spagnoli non parlano d'altro. Il nuovo partito Podemos ha confermato l’incredibile aumento di consenso ed è diventata l’organizzazione politica più importante del Paese, più dei tradizionali Partito Popolare (Pp) e Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe). L’ANTIPOLITICA Secondo il sondaggio, Podemos gode…
Mailing
Bitcoin: ecco perché, tra rischi di bolle e hacker, il mondo di Internet ci crede
Ci sono 285 bancomat per Bitcoin nel mondo: il sistema della valuta solo digitale, nata su Internet nel 2009, è in rapida ascesa. Sono diverse le aziende che investono per fornire bancomat dove ritirare o versare Bitcoin: tra queste, BitcoinATM360, Robocoin, Genesis, Lamassu. ANCHE IN ITALIA Anche in Italia ci sono macchine per ritirare o versare criptomoneta: uno è in Friuli,…
Midterm, Repubblicani rivitalizzati dall'Obamacare
Al TG3 delle 14,20 la giornalista Maria Cuffaro si è chiesta perché Barack Obama abbia perso le elezioni di medio termine, visto che ha mantenuto tutte le promesse della campagna elettorale. Appunto. La clamorosa sconfitta del Partito Democratico ha infatti molti genitori, tanti quante sono le iniziative politiche radicali di Obama; eppure un nome li riassume tutti: “Obamacare”, la famosa…
Chi si scapicolla per cenare a pagamento con Renzi
Il partito all’americana sognato da Matteo Renzi sta diventando realtà. Domani e venerdì il Pd inaugurerà il primo esperimento di crowdfunding, con due cene di autofinanziamento al The Mall di Milano e al Salone delle Fontane a Roma. Solo l’inizio, dicono da Largo del Nazareno, di una campagna che si rafforzerà nei prossimi mesi per valorizzare il brand e rendere…
Fabiola Gianotti al Cern sfata tutti i luoghi comuni sull'Italia
Articolo pubblicato oggi su Il Messaggero E così anche alla guida del laboratorio di fisica più importante al mondo -il Cern di Ginevra- per la prima volta nei sessant’anni della sua storia ci sarà una donna. Una donna italiana. Un’italiana che è scienziata giovane: appena cinquantadue anni. In un colpo solo Fabiola Gianotti ha cancellato tanti luoghi comuni. Non è…
Ebola, a che punto è l'Italia
Tra psicosi, quarantena preventiva e allarmismi sull'immigrazione, il virus Ebola si è fermato prima di sbarcare sulle coste italiane e, come ha sottolineato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in una circolare, "la probabilità di importazione di casi (di Ebola, ndr) nel nostro Paese è molto bassa". Resta evidente, però, che l'epidemia, concentrata soprattutto tra Guinea, Sierra Leone e Liberia, stia…
Tutti gli scenari dopo le elezioni di midterm
L'onda repubblicana alle elezioni di midterm ha travolto il democratico Barack Obama, che inizierà gli ultimi due anni della sua presidenza da lame duck (anatra zoppa). Dopo 8 anni, il Grand Old Party torna ad essere maggioranza anche al Senato, aprendo scenari imprevedibili fino a qualche mese fa e rimestando le acque, finora piuttosto ferme, della corsa alle presidenziali del…
Come sarà il dopo Obama
Quando Horace Walpole scrisse per la prima volta l'espressione anatra zoppa, in una lettera all'amico Horatio Mann, intendeva qualcuno che non riesce a pagare i propri debiti e la battuta, infatti, era in voga alla borsa di Londra nella seconda metà del Settecento. Quel che capita adesso a Barack Obama ha molte somiglianze con il significato originario di lame duck,…
Renzi, Juncker e i tafazzismi strabici
Che cosa resta della scaramuccia fra Jean-Claude Juncker e Matteo Renzi? Resta una Legge di stabilità che farà passare la pressione fiscale dal 43,3 per cento di quest'anno al 46,6 per cento del 2016. Magari anche per colpa dei solerti burocrati di Bruxelles parzialmente frenati dai politici alla Juncker, ha fatto quasi capire il nuovo presidente della Commissione europea. I…
Silicon Valley al servizio dei terroristi?
Secondo Robert Hannigan, nuovo direttore del GCHQ, l’agenzia di SigInt del servizio segreto britannico, i provider di internet statunitensi sono diventati delle vere e proprie "reti di comando e controllo" per i terroristi. La dichiarazione pubblicata in prima pagina dal Financial Times è una vera e propria “bordata” contro le aziende della Silicon Valley che, come ammette Hannigan, sono riottose…