Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e Mf/Milano Finanza L'Associazione nazionale magistrati, Anm, se non vuol ridursi a essere una Cgil qualunque (quest'ultima, peraltro, non osa, non dico chiedere, ma nemmeno pensare a 45 giorni di ferie per i suoi rappresentati) deve dedicarsi alla difesa di principi alti, e…
Mailing
Avanti tutta verso la Leopolda Blu
Essere di centrodestra è qualcosa di più che stare al governo o stare all’opposizione. Ed è anche qualcosa di più di un’opposizione responsabile o di un’opposizione muscolare. Sono, questi, assetti determinanti dal contingente e spesso dal respiro corto di una politica che, a forza di ignorare il futuro, si è giocata anche il presente. Lo diciamo in premessa: non ci…
Perché combattere l'Isis è il male minore. L'analisi di Occhetta (Civiltà Cattolica)
Anche nella Chiesa cattolica si dibatte sui metodi da usare per estirpare il flagello jihadista in medio oriente, che da mesi ha costretto all’esodo migliaia di cristiani e yazidi dalla piana di Ninive in Iraq e, a forza di decapitazioni e di massiccia quanto organizzata propaganda, sta allarmando i confinanti arabi. Davanti al dramma dei perseguitati, i vescovi cristiani autoctoni…
Al Qaeda e Isis, differenze e similitudini
In un momento in cui il presidente Obama sta compiendo il massimo sforzo politico per cercare di formare una coalizione internazionale il più ampia possibile per arginare la crescita militare e mediatica di ISIS, anche dall’universo jihadista giungono segnali di un negoziato per cercare di mediare la frattura tra il network di al-Qaeda e il gruppo di Abu Bakr al-Baghdadi.…
Renzi è il Cossiga del terzo millennio. Parla Enzo Scotti
Basterà a Matteo Renzi attingere a un ambizioso bagaglio di riforme liberali storicamente mancate dal centro-destra per vincere nei prossimi mille giorni la sfida contro poteri conservatori e privilegi corporativi nel mondo istituzionale, nella pubblica amministrazione, nel pianeta giustizia, nel mercato del lavoro? Formiche.net lo ha chiesto a Vincenzo Scotti, rappresentante di spicco della Democrazia cristiana con cui è stato a lungo…
Maramaldi in azione contro Eni
Il vento è cambiato, ed era ora. Sul rito ambrosiano, sui rapporti tra pubblici ministeri e stampa, che hanno fatto il bello e soprattutto il cattivo tempo dai tempi di Mani pulite, dando vita a un circuito giudiziario e mediatico in cui nessuno riesce mai a capire se si tratta solo di accertare la commissione di reati, ovvero di manovre…
Le donne curde che combattono Isis
I Paesi alleati si preparano per combattere lo Stato Islamico. Il ruolo dei combattenti curdi, i peshmerga, è fondamentale per la strategia a livello locale e le donne non restano indietro. Anzi, sono in prima fila sul campo di battaglia. [gallery ids="287831,287830,287828,287829,287827,287826,287825,287824,287823,287822,287821,287833,287834"] Un reportage della Bbc racconta come un gruppo di donne curde si prepara per combattere l’Isis a Sulaimaniya,…
Così si attua la spending review sulla Sanità
Ogni anno le strutture sanitarie pubbliche spendono 7 miliardi di euro per i farmaci ospedalieri. Per il suo grande rilievo, Consip ha dedicato progetti e iniziative di innovazione e risparmio che hanno dato grandi risultati in termini di efficienza e riduzione della spesa, ma le prospettive di ulteriore efficienza del sistema pubblico dipendono oggi dall’innovazione di prodotto (monodose) e di…
Come nasce la partnership del terrore tra Isis e Al Qaeda
Nella galassia islamica, le cui componenti sono in perenne lotta tra loro, le alleanze sono sempre state temporanee e condizionate dagli sviluppi della situazione; la lotta di potere, che da sempre ha messo i vari attori gli uni contro gli altri, ha spinto alcuni di questi a ricercare occasionali sinergie con ex nemici, per conseguire il successo, di fronte a…
Chi non può gioire per la baruffa Renzi-Camusso
Non s'era mai visto uno scontro così tosto fra il leader del principale sindacato storicamente di sinistra e un premier di sinistra, pardon di centrosinistra, come quello andato in onda ieri in Italia. Ma evidentemente Matteo Renzi, scaraventando su Susanna Camusso un video di poco più di 2 minuti, ha voluto confermare che intende davvero spezzare le catene che tengono…