Skip to main content

Ecco perché José “Pepe” Mujica è il leader più originale (secondo l'Economist)

Alcuni ritengono che sia un eroe, per altri invece è un tipo stravagante, un radicale o addirittura un populista. Di sicuro tutto il mondo guarda con attenzione allo “strano caso” del presidente dell’Uruguay José “Pepe” Mujica: un capo di Stato che ha rinunciato ai privilegi della sua posizione per vivere in una modesta casa a Rincón del Cerro, un quartiere…

Ecco errori e illusioni di Renzi, Poletti e Madia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Come ogni estate, ci risiamo. In estate si diffondono notizie disastrose sui conti pubblici, con disavanzi che debbono essere coperti, urgentemente o quasi. Gli economisti ci hanno detto che, per rispettare le regole europee sul 3%, occorrono almeno 25 miliardi di euro. PENSIONI E POLETTI Poletti ha proposto (idea geniale ed innovativa!) di tassare le pensioni d’oro-d’argento-di…

Alibaba, ecco come i cinesi vogliono sfidare Amazon ed eBay

Si preannuncia come l'operazione finanziaria più grande che il Nyse abbia mai ospitato: la quotazione del colosso cinese dell'e-commerce Alibaba, prevista per l'autunno, potrebbe fruttare 20 miliardi di dollari, portando il valore post-Ipo dell'azienda tra i 150 e i 200 miliardi di dollari (per qualche analista anche 245 miliardi di dollari; in pratica Alibaba varrebbe più di Facebook). Ma la…

Ecco come Intesa, Unicredit e le altre banche italiane spingono sulle banche web

Secondo PricewaterhouseCooper, la diffusione di Internet nel mondo e anche in Italia, sta spingendo verso l’evoluzione digitale della banca. Alcuni numeri: 48 milioni di italiani hanno un telefono cellulare e 43 milioni accesso a un pc; 24 milioni hanno uno smartphone e 5 milioni un tablet; 4 italiani su 5 accedono a Internet e 2 su 5 lo fanno in…

Le televendite governative di Renzi e Boschi

In un’estate fredda come un autunno in cui le cronache hanno dovuto occuparsi di padri assassini dei loro figlioletti, accoltellati nel sonno, il ‘’premio all’umanità’’ andrebbe riconosciuto all’orsa Daniza che, per difendere i suoi cuccioli, ha leggermente ferito un cercatore di funghi. Invece che dire a questo signore ‘’Un’altra volta stia più attento. Il bosco non è mica il suo…

Video della decapitazione di Foley, pubblicare o non pubblicare?

Dove può arrivare la censura e quanto vale la libertà dell’informazione di fronte ad eventi eccezionali quanto raccapriccianti come la decapitazione di James Foley, il reporter statunitense ucciso dall’Isis? LA RICOSTRUZIONE Il video di Foley è stato pubblicato martedì scorso e rimosso da Youtube circa due ore dopo, forse invano. Caricamenti da parte di altri utenti si sono susseguiti infatti…

Chi sono e quanto sono pericolosi gli jihadisti italiani. Parola dell'antiterrorismo

Chi sono, quanti sono, dove stanno, chi li ispira, come operano? E sono davvero pericolosi gli jihadisti italiani? Sono queste le domande cui l’Antiterrorismo deve rispondere, col minore margine di approssimazione possibile. E che le risposte non siano semplici né scontate sembra evidente. La comunità del jihadismo italiano è davvero variegata. Il risultato di più di venti anni di raccolta…

Ecco come grillini e vendoliani vanno alla guerra contro l'America

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Diego Gabutti apparso su Italia Oggi Sempre più spesso Sinistra Ecologia e Libertà e Movimento 5 Stelle (qui in ordine sia di ragionevolezza che d'importanza, e sappiamo quanta sia l'assennatezza di Sel, e quale la sua importanza) votano insieme. Stavolta (furiosamente pacifisti, tanto che non sarebbe sbagliato chiamare il neurodeliri…

Meeting di Cl a Rimini: novità, curiosità, presenti e assenti

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Time out. Nel basket, ma non solo, è quando si interrompe il gioco per un breve summit di confronto tra allenatore e giocatori. Così è per questa trentacinquesima volta del Meeting dell'amicizia: un'edizione in time out. Ovvero la politica…

Che cosa si aspetta l'Ucraina dall'Europa

In Ucraina, ci saranno le elezioni legislative a novembre, e saranno rinnovate anche molte istituzioni locali. A est il confronto militare è aperto. A Vinnitsa, la capacità e la forza di governo è comunque tangibile ed evidente. In occasione della celebrazione dell’indipendenza dell’Ucraina che si tiene a Vinnitsa, Anatolii Oliinyk è coinvolto nella sfilata, indossa la camicia tradizionale accanto al…

×

Iscriviti alla newsletter