La foto c’è. Alessandra Poggiani ha una laurea ed è stata conferita a Londra. Ma è valida per la carica di direttore dell’Agenzia digitale? E chi ha gestito l’equipollenza del titolo di studio estero? Sono questi i maggiori interrogativi che in questi ultimi giorni hanno preso il posto delle prime polemiche relative alla vicenda del Laziogate e delle presunte scarse…
Mailing
Snam e Terna, arrivano i cinesi in Cdp Reti. Solo applausi?
Ovviamente gli investitori esteri in Italia sono i benvenuti se apportano capitali e fanno crescere le aziende italiane. Ovviamente è cosa buona e giusta consolidare Cdp Reti, la società della Cassa depositi e prestiti che mira a detenere le quote pubbliche di asset strategici come Snam e Terna. Ovviamente è comprensibile e pure auspicabile che ci siano operatori stranieri interessati…
Chi c'era alla cena di Agol. Le foto di Pizzi
“Opinion dinner” di AGOL (Associazione Giovani Opinion Leader) all’insegna della condivisione e del dialogo intergenerazionale ieri sera all’Hotel Parco dei Principi di Roma. In collaborazione con Coca Cola, main sponsor dell’iniziativa, AGOL ha fatto incontrare in un clima informale e frizzante giovani professionisti e manager. In linea con lo spirito e la mission dell’associazione di creare sinergie tra generazioni ed…
Cosa serve alla Merkel per aggiustare la svolta "verde"
Anche la Germania deve fare i conti con risultati economici negativi. Prima il calo della produzione industriale e ora anche alcuni dati preoccupanti sull’energia. L’Agenzia Nova ha riportato due studi condotti per conto del ministero dell’Economia tedesco. Nei report si mette in evidenza che le centrali a gas e a carbone stanno diventando sempre meno redditizie. Il problema starebbe nell'impostazione…
Ecco perché (e come) fiducia dei consumatori e vendite vanno a picco
La fiducia dei consumatori è calata per il secondo mese consecutivo a luglio, a 104,6 da 105,6 di giugno. La flessione è stata più marcata delle attese. Tuttavia, il livello resta superiore alla media storica (104,1). Quella di giugno-luglio appare come una correzione “fisiologica” dopo l’impennata vista tra marzo e maggio, che aveva portato l’indice ai massimi da oltre quattro…
Tutte le colpe dell’Europa in Libia. Parla il prof. Redaelli
Oggi a Bruxelles si parlerà del caos libico. L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea, Catherine Ashton, ha convocato gli Stati membri per una riunione con Bernardino León, inviato speciale in Libia. La situazione nel Paese è peggiorata perché mancano i centri di potere. In un’intervista con Formiche.net, Riccardo Redaelli, professore di Geopolitica e di…
Dove finiranno i soldi degli oligarchi russi in fuga dal Regno Unito
Una manciata di giorni fa è stato il Daily Telegraph a lanciare l'allarme: per timore di nuove sanzioni, gli oligarchi russi che vivono e operano a Londra starebbero meditando di spostare (o forse già facendolo) capitali e conti. A spingere i miliardari a lasciare la City c'è il timore, più che fondato, di finire nel mirino delle misure punitive dell'Unione…
Esercizi di retorica sul futuro: i pregiudizi delle previsioni
Non ci sarebbe davvero bisogno di scriverlo, questo post. Anzi si potrebbe racchiuderlo in una riga, citando non so quale cervellone che disse una grande verità: fare previsioni è difficile, specie quando riguardano il futuro. Dovremmo ripetercelo sempre quando leggiamo, come in questi giorni, delle ennesime previsioni che servono solo a regalare facili titoli ai giornali e a deprimere (o…
Gaza, ecco chi e come vuole screditare Israele
Mi sono chiesto se il nome Ban Ki-moon (così si chiama il segretario generale dell’Onu) significasse, per caso, ‘’anima candida’’ in lingua sudcoreana. Il massimo rappresentate delle Nazioni Unite si è recato nei giorni scorsi a Tel Aviv, dove, durante una conferenza stampa, ha rilasciato delle dichiarazioni estremamente indicative della linea di condotta dell’Onu nei confronti del conflitto tra Israele…
Ecco come Apple, LG e Samsung alzeranno i prezzi in onore di Franceschini
Sull'equo compenso si preannuncia un'estate calda. Un mese fa il ministro della Cultura e del Turismo Dario Franceschini ha aggiornato le tabelle al rialzo col decreto sull'equo compenso per copia privata, promettendo che non ci sarebbero state ricadute sui consumatori. E invece ecco la stoccata di Apple, con l'iPhone 5s da 16GB che ora costa 732,78 euro, 3,78 euro in…