Quando, mercoledì scorso, ho letto il “retroscena” pubblicato dalla Stampa nella pagina dell’Economia, sulle posizioni della Cgil in merito all’accordo per la soluzione della crisi occupazionale Alitalia, ho pensato che giovedì o al più tardi venerdì sarebbe venuta dalla stessa Cgil una smentita, o quanto meno un chiarimento, circa le affermazioni stupefacenti che venivano attribuite ad alcuni suoi esponenti di vertice. Poiché…
Mailing
A che punto è il cantiere popolare di Alfano, Cesa e Mauro
Popolari, lavori in corso. Nonostante il rischio ora sia quello di venire travolti da un Cavaliere tornato sulla cresta dell’onda dopo l’assoluzione per il caso Ruby, prosegue il lavorìo di Ncd, Udc e Popolari per costruire in Italia un nuovo centro-destra nel nome del Ppe. NCD Quella che si apre domani è una settimana decisiva per il partito di Angelino…
Di Matteo? Ha ereditato la visione processuale di Ingroia. Parla Massimo Bordin
“Molti nelle istituzioni hanno privilegiato il silenzio e l’omertà di Stato, ottenendo l’evoluzione di splendide carriere e posizioni di potere crescente. E alcuni, pur sapendo, utilizzano le proprie conoscenze per piegare le istituzioni alle proprie esigenze”. Raramente il magistrato di Palermo Antonino Di Matteo aveva utilizzato parole come quelle pronunciate nel corso della commemorazione della strage di via D’Amelio. Per…
Che cosa aspetta Renzi ad attuare i consigli di Carrai per abbattere il debito pubblico?
Basta con i piagnistei, basta con gli auspici volti ad ottenere la giusta flessibilità nell’applicazione delle regole del Fiscal Compact, e soprattutto basta con le fustigazioni inutili. L’Italia deve riprendere a crescere ed ha tutte le risorse necessarie per farlo, senza dover chiedere aiuti, permessi, nè sconti a nessuno. Non solo continua ad essere il terzo Paese dell’Unione Europea, ed…
Tutti i trucchi legali di Merkel per imbellettare i conti tedeschi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'approfondimento di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi Non bisogna nascondere i propri problemi sotto il tappeto degli altri. Ma guardare a fondo l'economia tedesca e il sistema pubblico che la sorregge non significa cercare di autoassolversi, poiché il debito italiano rimane un moloch soffocante, può però servire per non restare silenziosi dietro…
Gela, perché la riconversione dell'Eni di Descalzi è cosa buona e giusta
Che cosa sta succedendo a Gela? L'impianto di raffinazione Eni è al centro dell'attenzione. Da un lato i sindacati protestano, temendo che il Cane a sei zampe chiuda lo stabilimento che, tra diretto e indotto, dà lavoro a circa 3mila persone. Dall'altro il gruppo ora capitanato dall'ad, Claudio Descalzi, nega di voler abbandonare la Sicilia, esclude di voler licenziare e,…
GTech, Time Warner e Fiat, le fusioni vere e presunte che scaldano Wall Street
Tempo di fusioni societarie, di liquidità ancora forte sui mercati, di scarsa volatilità e di buoni affari in vista. Una rete di condizioni che sembra spingere il mondo corporate alla ricerca di grandi acquisizioni. Da lanciare naturalmente dove i regimi fiscali restano più amichevoli, come mostra la scommessa dell’italiana GTech, l’ex Lottomatica che ha portato a termine l’acquisizione del re…
Il conflitto tra Israele e Hamas ai tempi di Twitter
Accuse, smentite, esultanze, cinguettii di gloria e una cronaca, quasi in tempo reale. È la guerra tra Israele e Hamas ai tempi di Twitter raccontata dal blog e dal profilo ufficiale delle Forze di Difesa Israeliane (ISD). Ben equipaggiate delle più avanzate tecnologie le forze armate israeliane portano avanti fin dal lancio dell'operazione “Margine di Protezione” partita l'8 luglio, la…
Tutti i motivi della (finta?) guerriglia fra Renzi e i banchieri alla Patuelli
Le banche, anche se hanno commesso molti errori negli ultimi anni, anche se sono le maggiori responsabili della grave crisi economica iniziata nel 2008, non per questo vanno demonizzate. In tutti i Paesi industriali, erano e restano un asset strategico delle economie nazionali, e proprio per questo meritano grande attenzione da parte di tutti, sia dei media che dei governi.…
Benvenuti nella Chiesa anglicana: donne vescovo e preti sposati
Qualche giorno fa, chi fosse passato nei pressi dell’Università di York, avrebbe potuto assistere a vere e proprie scene di giubilo provenire dall’atrio dell’Università. Le solite feste per il conseguimento della laurea o del dottorato presso quella che viene considerata come una delle migliori università del Regno Unito, avrebbe potuto pensare. Ed invece no. Da poco era infatti terminato il…