Skip to main content

Renato Balduzzi alla guida di una caotica Scelta civica

La maledizione dei vertici continua in Scelta civica. Dopo le dimissioni di Mario Monti e Alberto Bombassei, ora è Stefania Giannini a lasciare la guida del partito fondato dall'ex premier ed ex commissario europeo. La lunga assemblea notturna, resa dei conti dopo la scoppola alle urne di Scelta Europea, ha respinto all’unanimità le dimissioni del ministro dell’Istruzione che ha voluto…

Ecco il regaluccio milionario del Pd a Corriere della Sera, Repubblica e Sole 24 Ore

Un addetto ai lavori l'aveva previsto: "Vedrete, la norma che ora sta destando scalpore, scandalo e ira, dopo le Europee sarà cassata; la norma serve solo per mettere paura ai padroni della carta; poi, passate le elezioni, sarà rottamata". La sensazione l'avevamo raccolta nei giorni in cui, quasi in maniera solitaria, Formiche.net approfondiva e dava risalto a una norma contenuta…

Massimo Cacciari non si straccia le vesti per gli arresti legati al Mose

L'ex sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, parla degli arresti legati al Mose in un'intervista a RepubblicaTV.

Se la Farnesina russa sull'Ucraina

Le antenne di Radio Farnesina ​appaiono orientate verso Mosca ultimamente. In un'intervista alla Stampa, il ministro Federica Mogherini riferendosi alla crisi di Kiev, uno degli argomenti affrontati nella ministeriale Nato di ieri a Varsavia, ha detto che se per gli alleati "il problema è Mosca", a suo parere "esiste un problema dentro l'Ucraina". Un paradosso? Forse, se si tiene conto…

Rai, perché Renzi ha ragione. Parola di ex giornalista Rai

Riceviamo e volentieri pubblichiamo La battuta, ma non è solo una battuta, di Matteo Renzi è giusta. Se l'Usigrai avesse proclamato lo sciopero prima delle elezioni, il PD renziano avrebbe preso un 2 per cento in più. Oggi difendere la Rai non è oggettivamente possibile. Basta conoscerla anche poco. RAI E SERVIZIO PUBBLICO Sgombriamo subito il campo dall'argomento che tutti…

Ecco le chiavi per capire le strane elezioni presidenziali in Siria

Come sostiene Anna Momigliano, autrice del libro Il Macellaio di Damasco, “soltanto qualche mese fa Bashar al-Assad pareva un leader messo all'angolo, in attesa, com'era, di un’azione militare americana in risposta al suo attacco chimico del 21 agosto. Adesso il regime siriano ostenta sicurezza … Il presidente siriano è convinto di avere il coltello dalla parte del manico – e…

Non basta una Leopolda per costruire l'alternativa alla sinistra

Nel chiedere a forze e personalità del centrodestra di seguire le orme del Pd e di Matteo Renzi per “ricostruirsi” si compie un errore di fondo: la storia e dunque la società e lo Stato italiani hanno determinato condizioni molto differenti per gli schieramenti moderati-conservatori e per quelli progressisti, e dunque cercare soluzioni uguali per situazioni diverse è sterile. Con…

Ecco cos'è e come funziona la presidenza del Consiglio dell'Ue

La Presidenza del Consiglio dell'Unione europea è esercitata a turno dal governo di uno dei 28 Stati membri, per una durata di sei mesi. Dal 1° luglio al 31 dicembre 2014, ci sarà la presidenza italiana, quindi spetterà al nostro Paese il compito di portare avanti l'agenda dell'Unione europea. Ogni volta che si riunisce il Consiglio, ciascun Paese è rappresentato…

Bonus Irpef, come valutare al meglio gli effetti finanziari ed economici

Il decreto legge n. 66 in fase di conversione firmato lo scorso 24 aprile dal Presidente Napolitano contiene importanti misure per il rilancio dell'economia e la riduzione degli sprechi nella Pubblica Amministrazione. L'intervento più rilevante è, come noto, il bonus di 80 euro mensili a favore dei lavoratori dipendenti che percepiscono un reddito annuo inferiore a 24.000 euro; oltre tale…

Acea, sfide e incognite per il sindaco Marino che ha rottamato i vertici

Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha dunque vinto la singolar tenzone con i privati di Acea, forte del 51 per cento in mano al Campidoglio. Tanto rumore per nulla? Si vedrà. Il primo cittadino della Capitale ha indicato come amministratore delegato un manager molto quotato, interno all'ex municipalizzata (Alberto Irace), considerato vicino a Matteo Renzi (Irace gestiva la società…

×

Iscriviti alla newsletter