Skip to main content
salvini, Luigi Di Maio, costituzionali

Vitalizi, indennità e vincolo di mandato. Ecco le priorità costituzionali di M5s

Passate le elezioni regionali in Sicilia, ecco che riparte la macchina online del Movimento 5 Stelle. Sulla piattaforma Rousseau gli iscritti al Movimento sono stati chiamati a pronunciarsi su alcune parti del programma di governo che Luigi Di Maio seguirà se e quando arriverà a Palazzo Chigi. Due i punti principali toccati: riforme costituzionali e beni culturali, mentre oggi si…

Cosa faranno i Liberi e Uguali di Pietro Grasso in campagna elettorale

“Non è stata una rottura tra i vertici dei partiti del centrosinistra: la frattura si è creata soprattutto nell’elettorato”. Maurizio Migliavacca da tanti anni è il braccio destro del conterraneo Pier Luigi Bersani: il primo di Fiorenzuola d’Arda, il secondo di Bettola. Cinque anni fa, di questi tempi, era il suo principale collaboratore nella stesura delle liste dei candidati dem…

Berlusconi, atlantismo, biotestamento, ippolito, bipolarismo

Il biotestamento e i dubbi sul fine vita

Mentre la legislatura si avvia alla conclusione naturale, alcune rilevanti leggi restano faticosamente in calendario. La prima e più importante, per il dibattito morale che ha suscitato e che procede da anni, è la normativa sul biotestamento. In realtà, se si guarda bene al merito della questione, questa legge detiene più di un significato simbolico e politico, trattandosi di una…

Paolo Gentiloni

Come la transizione verso le rinnovabili farà aumentare i posti di lavoro. Parla Gentiloni

Non solo sostenibilità ambientale. La transizione energetica verso le rinnovabili offrirà posti di lavoro e aumenterà la competitività delle imprese nazionali. Parola del premier Paolo Gentiloni, intervenuto questa mattina, a Roma, all'evento promosso da Enel dal titolo “L'Italia e le energie rinnovabili”. LE OPPORTUNITA' DEL SETTORE “Il punto di partenza è la consapevolezza che siamo di fronte a una transizione…

Il centrodestra sia unito non solo per le elezioni ma anche per governare. Parla Bonfrisco (Pli)

"Chiamati da Renzi ad un plebiscito, gli italiani hanno scelto di votare contro di lui". La vicepresidente del gruppo della Federazione della Libertà in Senato ed esponente del Partito liberale italiano, Anna Cinzia Bonfrisco, non ha dubbi: a suo avviso, fu soprattutto la decisione dell'ex presidente del Consiglio di personalizzare il voto che fece pendere la bilancia del referendum a…

Le sfide del centro nell'era del tripolarismo

Mentre la politica italiana si avvia verso le elezioni, molto probabilmente nel prossimo mese di marzo, le varie forze in campo sono al lavoro per coniugare le legittime aspirazioni di ciascuno con la logica del Rosatellum. Il centrodestra, da un lato, sta faticosamente articolando una coalizione a tre punte, con in testa Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, mentre…

Stefano Parisi svela simbolo e programma di governo

Sotto il telone rimosso negli ultimi minuti della due giorni milanese si nasconde il nuovo - ma anche il vecchio - simbolo di Stefano Parisi: Energie per l'Italia. Tre lampadine tricolore su sfondo giallo che abbiamo imparato a conoscere durante tutti i suoi Megawatt in giro per l'Italia. Solo che, ora, non indicano più un tavolo di discussione ma un partito…

Carlo Calenda, ilva

Ilva e dintorni. È ora di schierarsi (tutti)

"Se questo Paese non fa un bagno di realismo rischiamo lo squagliamento disordinato della Seconda Repubblica". A dirlo, in una intervista al Corriere, è il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Il riferimento è a quella logica dei veti, a quel populismo nazionale, che rappresenta il veleno che sta inondando silenziosamente la nostra democrazia. Le vicende Ilva e Tap -…

Che cosa faranno i Centristi per l'Europa alle Politiche

“Ci sono tanti moderati in Italia che non sono ancora disponibili a genuflettersi davanti a Matteo Salvini o a Beppe Grillo, per cui bisogna organizzarli e completare il lavoro che abbiamo fatto con Enrico Letta, con Matteo Renzi e con Paolo Gentiloni. I trasformisti sono tanti in Italia e lo sappiamo, la ricerca dei posti pure, ma oggi l’Italia ha…

La ricetta di Parisi per fare ripartire il mercato del lavoro

È il panel dedicato alla riforma del mondo del lavoro a chiudere la prima delle due giornate di Megawatt – Energie per l'Italia, la "Leopolda color giallo" di Stefano Parisi durante la quale sarà annunciato il nome del suo nuovo soggetto politico e verrà illustrato il programma di governo da sottoporre agli elettori. "FINITO IL TEMPO DELLA LINEARITA'" "Non esiste più…

×

Iscriviti alla newsletter