Skip to main content

Ecco come i comunisti d'Italia si preparano al pellegrinaggio in Russia

Più che una semplice visita, un autentico pellegrinaggio sulle orme di Lenin. Tra poche settimane ricorrerà il centenario della Rivoluzione Russa, un evento spartiacque nella storia del Novecento a cui guardano con nostalgia i comunisti di tutto il mondo. Compresi quelli di casa nostra, che si preparano a partire alla volta di Mosca e San Pietroburgo - pardon Leningrado -…

manchester

Famiglia fondamento della società? Molte parole, poche politiche

Ieri e oggi si sta svolgendo in Campidoglio la Terza Conferenza Nazionale sulla Famiglia. L’importanza del tema non ha bisogno di particolari spiegazioni ed ha trovato conferma nella presenza ieri tra gli altri, oltre che del sindaco di Roma Virginia Raggi e del presidente della Camera Laura Boldrini, anche del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Mentre Boldrini si è concentrata…

ppe, LORENZO CESA UDC

Le prossime sfide del Ppe (anche in Italia)

Di Lorenzo Cesa

Buongiorno a tutti. È un grande onore e un piacere per me introdurre questo meeting che ci vedrà impegnati ad affrontare fino a venerdì tutti i temi più rilevanti della politica del nostro Continente. A nome della delegazione italiana del Partito Popolare Europeo da me rappresentata a Strasburgo, saluto e do il benvenuto in Italia al presidente del partito Joseph…

Perché la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio di Virginia Raggi per falso?

Virginia Raggi potrebbe finire sotto processo con l'accusa di falso. La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio del sindaco nell'ambito dell'inchiesta sulla nomina, poi revocata, alla Direzione Turismo del Campidoglio di Renato Marra, il fratello dell'ex braccio destro del primo cittadino Raffaele, sotto indagine per il reato di concorso in corruzione. Spetterà comunque al giudice per le…

Tutto quello che non vi hanno detto sullo Ius Soli (e perché, da liberale, sono contrario)

Ius Soli addio. O, quantomeno, arrividerci. La legge che avrebbe dovuto modificare le regole per ottenere la cittadinanza italiana sembra ormai definitivamente saltata per via del no opposto da Alternativa popolare di Angelo Alfano. "Oggi non abbiamo i numeri ma se alle prossime elezioni il Pd avrà una maggioranza numericamente più importante, lo Ius Soli sarà in cima al nostro…

europa, mercati, macron,

Dobbiamo fidarci di Macron?

Dobbiamo fidarci di Emmanuel Macron? La domanda sembra provocatoria all’indomani di un vertice in cui si è consumato uno scambio multiplo di interessi e di promesse: un patto azionario ricco di fantasia sui cantieri di St. Nazaire (il prestito dell’un per cento per dodici anni non l’avrebbe immaginato nemmeno Enrico Cuccia che pure era maestro in questi magheggi); lo sblocco…

Domicilio digitale InfoCamere

Legge Antimafia, come migliorare la norma sui beni sequestrati?

Il codice antimafia è legge, ma c'è un ma che riguarda i beni sequestrati e confiscati. La legge approvata ieri dal Parlamento ne semplifica le procedure, però non esiste una modalità strutturata per inviare le informazioni dai tribunali agli enti che le devono ricevere. "Oggi - ha spiegato Paolo Ghezzi (nella foto), direttore generale di InfoCamere - la trasmissione di questi…

Come stroncare le mafiette nei concorsi per i prof. alle università? Ecco idee e ipotesi

Non un fulmine a ciel sereno, bensì un vicenda che scoperchia un malfunzionamento diffuso e noto ai più, in alcuni casi al limite o ben oltre la rilevanza penale. L'inchiesta della procura di Firenze sui professori di Diritto tributario della facoltà di Giurisprudenza dell'ateneo toscano ha acceso i riflettori mediatici sul mondo dell'università pubblica italiana: sulle sue storture e opacità,…

Giorgia Meloni, Forza Italia

Ecco come Forza Italia e Fratelli d'Italia si strattonano su primarie e regionali nel Lazio

Dopo la consueta manifestazione settembrina di Atreju, la kermesse di Fratelli d’Italia andata in scena anche quest’anno alle Officine Farneto a Roma, il cammino del centrodestra in vista delle elezioni prosegue tra luci e ombre. Le luci riguardano innanzitutto l’essere tornati competitivi, forse più per demeriti altrui (Pd e 5 Stelle) che per meriti propri. Quando si sente odore di…

Paolo Gentiloni

La partita di Paolo Gentiloni dopo il voto tedesco

Il giorno dopo il voto in cui Angela Merkel è stata indebolita dall'ingresso nel Bundestag dell'estrema destra, Emmanuel Macron con un grande discorso alla Sorbona ha rilanciato con forza il progetto europeista: "Non cederò nulla a chi promette odio, divisione, ripiegamento nazionale. Bisogna rifondare un'Europa sovrana, unita e democratica". Oggi il presidente francese incontra Paolo Gentiloni. Un'eccellente occasione per verificare…

×

Iscriviti alla newsletter