Più che un iter, come viene chiamato ricorrendo al solito latino il percorso parlamentare dell’ennesima riforma della legge elettorale cominciato alla Camera, quello del Rosatellum - traduzione anch’essa in latino, seppure maccheronico, della proposta che porta il nome del capogruppo del Pd Ettore Rosato - sembra un gioco al lotto. Dove si danno i numeri scommettendo che vengano estratti e…
Politica
Tutte le nuove imposte invocate da Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco
Con una piccola forzatura potremmo chiamarli “i consigli di Bersani e Visco a Padoan e Gentiloni”. Sono 28 proposte di riforme, principalmente fiscali ma non solo, che il Nens, il centro studi fondato dagli ex ministri, ha presentato ieri alla Camera, alla presenza di Romano Prodi, Laura Boldrini e, appunto, l'ex ministro delle Finanze Vincenzo Visco. Colpo di scena – ma…
Il sindaco M5S di Bagheria e il caso degli abusi edilizi
Una delle tre questioni rispetto alle quali il sindaco del Movimento Cinque Stelle di Bagheria, Patrizio Cinque è finito sotto la lente della Procura di Termini Imerese è la gestione disinvolta del procedimento relativo agli abusi edilizi commessi nella casa della sorella. Così come emerge dalla trascrizione giornalistica delle intercettazioni delle telefonate tra il sindaco Cinque Stelle, il cognato e…
Tutti gli ultimi sondaggi sul voto in Sicilia e sulle prossime elezioni politiche
Che in Italia sia tornato a soffiare forte un vento di centrodestra si dice da mesi - dall'esito delle amministrative dello scorso giugno - e lo continuano a confermare pure i sondaggi. Dai quali emerge come un'alleanza ampia - al momento però ancora tutta da costruire a livello nazionale - porterebbe i partiti dell'ex Casa delle Libertà ad essere chiaramente maggioranza…
Vi spiego cosa farà Giuliano Pisapia
“Giuliano Pisapia è in campo. Nonostante le difficoltà e il suo aplomb da anti leader, non si sottrae. Se non riuscirà a essere il federatore del centrosinistra, si presenterà alle elezioni con una sua lista”. Francesco Ferrara, detto Ciccio, viene dal sindacato, con molti anni di militanza nella Fiom, poi è passato con Rifondazione comunista, poi in Sel. Ora fa…
M5S e Rousseau, ecco l'odissea delle primarie coreane pro Luigi Di Maio
Le votazioni su Rousseau per la scelta del premier del Movimento 5 Stelle sono aperte da questa mattina alle 10 e si chiuderanno alle 19 (orario slittato alle 23 e poi ancora alle 12 del 22 settembre), e malgrado il risultato sia scontato - la vittoria di Luigi Di Maio - sulle piattaforme social, soprattutto twitter, i commenti sul funzionamento…
Ecco la dieta per le partecipate del Comune di Roma prescritta da Raggi e Colomban
Da 31 a 11 aziende, con un introito stimato di 80 milioni di euro. Oltre a 10 l'anno di risparmi gestionali. Dopo averlo annunciato mesi fa, Virginia Raggi ha ufficialmente presentato la proposta con cui mira a mettere un po' d'ordine nel ginepraio delle società partecipate dal Comune di Roma. Al piano - che diventerà realtà solo a seguito del…
Chi fabbrica più falsità in politica?
"L'Italia è sempre stata un Paese ben disposto alle sirene della post verità". Così scrive Fabio Martini, cronista politico de La Stampa, nel suo libro La fabbrica delle verità - L'Italia immaginaria della propaganda da Mussolini a Grillo, presentato ieri sera presso la libreria Feltrinelli di Galleria Alberto Sordi di Roma, insieme all'ex premier Romano Prodi e al direttore del…
Perché Roberto Fico non ha sfidato Luigi Di Maio? Due ipotesi
Quali sono state le ragioni del “gran rifiuto” da parte di Roberto Fico, neo-Celestino V che Dante colloca nell’Antinferno, colpevole di ignavia? Due le diverse scuole di pensiero. La più semplice è anche quella più politicista. Meglio non scoprirsi, ma continuare ad operare nell’ombra. Rimanere alla testa degli “ortodossi”, in attesa di tempi migliori. Nel frattempo continuare con i distinguo:…
Perché Maria Elena Boschi e Justin Trudeau si sono incontrati (e che cosa si sono detti)
Riunione a Montreal di politici e intellettuali progressisti di tutto il mondo. E fra loro c'era Maria Elena Boschi, assieme a un piccolo manipolo di renziani doc. L'occasione era il summit di Global Progress, think tank internazionale di orientamento liberal, andato in scena lo scorso weekend in Quebec. Lì i big del mondo progressista hanno discusso di temi politici, sociali…