Skip to main content

Ecco i miliardi che dovrà trovare il governo con la legge di bilancio

Di Renato Brunetta

Per la prossima legge di bilancio, da presentare entro la prima metà di ottobre, il conto per il governo è già particolarmente salato: oltre 40 miliardi di euro da trovare per rispettare gli accordi presi con l'Europa ed esaudire i desideri di questo e quel rappresentante del Partito democratico, inclusi i diktat di Matteo Renzi. A conti fatti, la composizione…

Elezioni Sicilia, ecco cosa indicano i sondaggi riservati su Musumeci, Cancelleri e Micari

In Sicilia - dove i cittadini saranno chiamati alle urne il 5 novembre prossimo per eleggere il successore di Rosario Crocetta - si profila un testa a testa dagli esiti quantomai incerti tra MoVimento 5 Stelle e centrodestra. Molto più indietro appare, invece, il Pd che - oltre al naturale logoramento dovuto a questi 5 anni di governo, per di…

ALESSANDRO MARAN SENATORE, Trump

Vi racconto l'essenza dello scontro nella sinistra su Minniti, ong e migranti

In Italia (come dappertutto e non da oggi) ci sono due sinistre, una riformista (e probabilmente minoritaria), l'altra passatista (e probabilmente maggioritaria), si sa. Anzi, per usare la bella espressione di Loris Zanatta "hay diferentes tipos de izquierdas: la hay reformista y redentiva". Non per caso, Gianfranco Carbone osserva: "Lo scontro fra Minniti e la sinistra antagonista mi ricordano la…

tap, Michele Emiliano

Lavoce.info sbugiarda Emiliano della Puglia sui vaccini

“La Puglia è tra le più virtuose regioni d'Italia in materia di vaccinazioni”. L'ha detto in un incontro pubblico Michele Emiliano, che poi l'ha ribadito su Facebook. Peccato che sia falso. È stato il sito lavoce.info a sbugiardare il presidente pugliese, in un fact checking pubblicato il 5 settembre. La dichiarazione di Emiliano si inserisce nel dibattito sull'obbligatorietà dei vaccini.…

Germania, merkel, crisi, Nord Stream, Germania

Ecco come Germania e Francia stanno manovrando per l'Europarlamento post Brexit

Lunedi prossimo la Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo voterà il documento di lavoro sulla futura composizione dell'europarlamento in vista delle elezioni europee del 2019 e dell'uscita della Gran Bretagna dalla UE. Attualmente il numero di Deputati europei è fissato a 751 (per l'esattezza 750 più il Presidente), inoltre nessuno Stato può avere più di 96 seggi e meno di…

Perché il futuro di Roberto Maroni in Lombardia è nelle mani di Matteo Salvini

Le prossime elezioni in Sicilia e il (non) dibattito sulla legge elettorale non scaldano molto i motori in vista del rinnovo della presidenza e del consiglio regionale della Lombardia, ma cominciano a delinearsi con maggior chiarezza i contorni delle candidature e delle alleanze. Il quadro è reso più complesso dagli equilibri nazionali, ancora incerti sia sul versante del centrodestra che…

Emma Bonino benedice l'alleanza sui migranti fra Radicali e Centro Astalli

I Radicali Italiani ieri hanno rilanciato la loro campagna "Ero straniero" con la presentazione di un nuovo spot video nel quale si rappresentano i diversi volti dell'immigrazione. In ballo c'è la raccolta firme, a oggi ferma a quota 30mila, per la proposta di legge di iniziativa popolare che prevede il superamento della legge Bossi-Fini attraverso alcune misure che puntano a…

Minniti

Perché contesto le teorie di Medici senza frontiere

Joanne Liu, presidente internazionale di Medici Senza Frontiere, accusa senza mezzi termini l'Europa (e quindi anche noi) di complicità con i trafficanti di esseri umani, che nei campi libici stuprano, umiliano, taglieggiano i migranti lì bloccati dopo i recenti accordi siglati dal ministro dell'Interno italiano Marco Minniti (con il sostegno Ue). In qualche modo, pur con toni diversi e visione…

scuola, costi, standard,

Come riformare la scuola classista e discriminatoria. Parla suor Anna Monia Alfieri

Ricomincia la scuola. Il 12 settembre si apriranno le porte degli istituti scolastici per i circa 8 milioni di studenti italiani (8.826.893 nello scorso anno). Apriranno tutte le scuole pubbliche, statali (7.717.308 di studenti) e paritarie (1.109.585). Quest’ultime costrette tuttavia a subire ancora storiche discriminazioni: i genitori dei loro non pochi alunni dovranno mettere mano al portafogli per pagare un…

Vaccini, con la retromarcia di Zaia viene tamponato Salvini

Luca Zaia fa marcia indietro sui vaccini e spiazza Matteo Salvini che fino a ieri lo aveva strenuamente sostenuto nella sua battaglia - adesso sospesa - contro le prescrizioni fissate dalla legge approvata a fine luglio. "Sto con Zaia, no a obblighi sovietici. L’Italia non sia cavia delle case farmaceutiche", aveva dichiarato ieri il leader del Carroccio. Che, però, oggi è stato…

×

Iscriviti alla newsletter