Tassazione equa e sostenibile, riforma dell'Agenzia delle Entrate, revisione del sistema giudiziario tributario e sistema fiscale pro ambiente. Proprio in queste ore, la base del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo sta votando i sei quesiti che compongono il Programma Fisco di M5s, esprimendosi sulle priorità che il prossimo (eventuale) governo a 5 stelle dovrà perseguire in ambito fiscale. Ecco…
Politica
Mattarella tra Maritain e Maurras
Ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato a Matera per inaugurare la cattedra dell’Istituto Jacques Maritain titolata “Pace e dialogo tra culture e religioni del Mediterraneo”. Si è trattato di un appuntamento importante, che ha dato modo al Capo dello Stato di rilanciare l’elaborazione intellettuale in ambito politico, giunta a livelli scarsissimi in questo nostro tempo. Giustamente occorre…
Perché il Nuovo Cdu sosterrà Stefano Parisi
Nell'attuale geografia politica il bagaglio culturale dei cristiani democratici è irrilevante. Tutto si consuma in un confronto fra egemonie vecchie e nuove in una contorsione pericolosa che sacrifica i riferimenti popolari che sono alla base della democrazia. Oggi è il tempo di colmare un vuoto storico facendo vivere un'area mediana, sequestrata da miopie e inconcludenze, che sia espressione dei ceti produttivi, delle…
Cosa (non) si sa del caso Aldo Moro secondo la commissione Fioroni
Ci sono ancora tante cose che non conosciamo degli anni di piombo. Rapporti interni e internazionali, interessi più o meno leciti, indagini che a distanza di tempo rivelano lati oscuri. Dal lavoro della commissione d’inchiesta sul sequestro e l’omicidio di Aldo Moro, presieduta da Giuseppe Fioroni (Pd), stanno emergendo aspetti e anche documenti che nei precedenti quarant’anni erano rimasti nascosti…
Ecco cosa divide davvero Matteo Renzi da Bersani-D'Alema-Speranza?
Al primo punto del programma della nuova formazione politica che sta costituendosi alla sinistra del Pd ci sarà il ripristino dell’articolo 18. Si potrebbe pensare che questa priorità assoluta sia motivata con la constatazione di danni gravi prodotti dalle due norme del 2012 e del 2015, che – seguendo anche un’indicazione molto netta da tempo rivoltaci dall’Ue e dall’Ocde, ora…
Tutti gli errori del Pd nell'incaponirsi sullo Ius soli
E alla fine la tanto strombazzata legge sullo Ius soli slitta all'autunno. Il premier Gentiloni prende atto delle difficoltà politiche a realizzarla, e forse non forza anche a causa di certi sondaggi che ne hanno verificato l'impopolarità presso gli italiani, e rinvia tutto alla ripresa, come nella migliore tradizione italica. Ovviamente, ribadendo che si tratta di una legge giusta, di…
Ecco chi revisiona la spending review di Yoram Gutgeld e Piercarlo Padoan
Chi la sa più lunga sulla spending review? Nemmeno un mese fa, il commissario Yoram Gutgeld snocciolava le cifre di tre anni di revisione della spesa in una relazione (qui il documento) presentata alla Camera alla presenza del premier Paolo Gentiloni. Eppure per molti i conti continuano non tornare. I NUMERI DEL GOVERNO Leggendo la relazione sulla spending review (qui…
Come sono andate le prove tecniche di dialogo fra Matteo Salvini e Stefano Parisi
Sorpresa. Mentre Matteo Salvini fa il padrone di casa, arriva Stefano Parisi (nella foto). «Facciamo squadra!», l’iniziativa che s’è tenuta ieri al Park Hotel di Piacenza per illustrare il programma di governo della Lega, è iniziata da mezz’ora. Il segretario del Carroccio, dopo gli ottimi risultati del centrodestra alle recenti amministrative, aveva invitato all’incontro Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni. Entrambi,…
Popolare Vicenza, Unicredit, Banca Etruria e non solo, come si è mossa Maria Elena Boschi?
Se siano una delizia non è noto. Di sicuro sono una croce. Le banche, o meglio il rapporto con alcune di loro, hanno segnato in maniera inequivocabile il percorso di Maria Elena Boschi a Palazzo Chigi, prima in veste di ministra delle Riforme ora in quella di sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio. A suggellare anni di polemiche, di accuse incrociate…
Cosa (non) dice Matteo Salvini di Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni ed Elisa Isoardi
Non chiamatela Leopolda leghista. «Quelli hanno i milioni, gli effetti speciali: noi abbiamo solo l’aria condizionata…». Oggi, il leader del Carroccio, Matteo Salvini (nella foto), ha presentato il programma di governo del suo partito al Park Hotel di Piacenza. All’incontro erano stati invitati anche Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, ma non si sono fatti vedere. «Verranno la prossima volta», dice…