Sarà un inizio di settimana particolarmente intenso sul tema dell’immigrazione in generale e sulle scelte politiche connesse. Lunedì 24 luglio sono in programma due appuntamenti. A Tunisi si terrà la riunione tra il gruppo di contatto europeo e alcuni Paesi africani: ci saranno i ministri dell'Interno di Algeria, Austria, Ciad, Egitto, Francia, Germania, Italia, Libia, Mali, Malta, Niger, Slovenia, Svizzera…
Politica
Perché bisogna cambiare le regole sul dissesto dei Comuni. Parola dei commercialisti
Le regole per evitare il crack dei Comuni italiani sono inefficaci e vanno cambiate. Lo dice il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in un documento che analizza gli ultimi 28 anni di storia degli enti locali e riporta numeri impietosi. A partire dal 1989, l'anno dell'introduzione del dissesto degli enti pubblici, sono 556 i Comuni che…
Chi sono gli assessori della giunta di Marco Bucci a Genova
La chiamano «La signora in giallo». Nella foto di rito della nuova giunta del sindaco di Genova, Marco Bucci (nella foto), eletto col centrodestra, la giacca sgargiante di Paola Bordilli è ben visibile tra abiti e completi classici. Quella foto potrebbe cambiare spesso. Bucci, che allo storico ballottaggio dello scorso 25 giugno ha avuto la meglio sul candidato del centrosinistra,…
Anticastismo, autobiografia della nazione?
C'è del marcio in Danimarca, e va bene. La corruzione, il trasformismo, il clientelismo, l'uso disinvolto dei beni pubblici a favore degli interessi privati, e più in generale una diffusa, trasversale perdita del “senso di sé”, di quell'onore di corpo connesso alla funzione che fa di un gruppo umano qualunque una élite: di questo e di altro ancora si nutre…
L'ideologia italiana e la vecchia novità del Movimento 5 Stelle
Che la classe politica, e anzi forse la classe dirigente tutta, del periodo della cosiddetta "prima Repubblica", fosse "superiore", più all'altezza dei suoi compiti, di quella successiva, è affermazione incontrovertibile e persino banale. Così come lo ė quella, ad essa connessa, del relativamente rapido declino generale del nostro Paese, che era arrivato ad essere la quinta potenza industriale del mondo,…
Ecco come M5S slalomeggia sull'immigrazione fra Comunità di Sant'Egidio e Lega
“L’immigrazione è il più grande fallimento dei partiti. Il Regolamento di Dublino e l’accordo sui migranti con la Turchia hanno trasformato l’Europa in un Campo Profughi”. Sembrerebbe uno dei tanti post su facebook o twitter con cui il segretario del Carroccio Matteo Salvini da il buongiorno ai suoi fans sui social. E invece si tratta dell’incipit con cui Laura Ferrara,…
Italia Civica, obiettivi e primi intoppi per la lista centrista studiata da Silvio Berlusconi
La notizia l'ha lanciata stamattina Ugo Magri sulla Stampa: Silvio Berlusconi sarebbe pronto a lanciare il nuovo contenitore (o “secchio”, dicono i maligni), per convogliare tutte le pecorelle in procinto di tornare all'ovile di Forza Italia, o nelle sue vicinanze. Di per sé, la novità non è neppure così dirompente, considerato che il Cavaliere, ringalluzzito dall'exploit delle amministrative (più virtuale…
Tutte le manovre moderate di centrodestra in vista delle elezioni in Sicilia
Passano dalla Sicilia - e dalle elezioni regionali in programma sull'Isola il 5 novembre - le grandi manovre in corso in queste ore in Parlamento per tentare di riunificare il centrodestra. Un test nazionale a tutti gli effetti, in vista del quale si stanno ripresentando a livello locale più o meno tutte le stesse dinamiche - e le stesse problematiche…
Ecco come la sinistra brucia i grillini e organizza il contro-G7 di Torino
La sintesi della vicenda è quasi paradossale: Torino dirotta il G7 dell'industria ma ospiterà il “contro summit” dei contestatori. Dopo un lunga fase interlocutoria, il capoluogo piemontese è riuscito ad evitare di farsi scippare il vertice dei sette grandi, previsto per fine settembre, su cui anche Milano sembrava aver messo gli occhi addosso. Però ha deciso di “delocalizzarlo” alla Reggia…
Rai, Open Fiber, 5G, Internet. Ecco il programma definitivo di M5S
Stretto giro di votazioni sulla piattaforma del Movimento 5 Stelle, Rousseau: dopo i risultati sul Programma Fisco, arrivano quelli della consultazione per il Programma Telecomunicazioni. Infrastruttura di rete (banda ultra larga) pubblica e gestita da una società pubblica, modello con avviso pubblico, sorteggio e parere parlamentare per la governance della Rai, con un sistema di finanziamento che prevede da una…