Skip to main content
Beppe Grillo

Flat tax Ibl e reddito minimo, ecco le differenze con il reddito di cittadinanza M5s

Il numero chiave è 25. Quello su cui è basata la Flat Tax presentata dal presidente dell’Istituto Bruno Leoni (Ibl), Nicola Rossi. La riforma fiscale del centro studi milanese è l’alternativa a quella del leader della Lega Nord, Matteo Salvini, ed è stata accolta positivamente dal numero uno di Energie per l’Italia, Stefano Parisi. Il quale, ieri, ha invitato il…

Ius soli, chi e perché mugugna nel Pd

Sullo ius soli il Pd è intenzionato ad andare avanti, anche con la fiducia se è necessario. Per Matteo Renzi concedere la cittadinanza agli immigrati nati e vissuti in Italia "è urgente e necessario: cambiamo verso alla Bossi-Fini - ha scritto recentemente su Facebook - Ci sono battaglie giuste che vanno fatte, anche se controcorrente".  Ma in Senato in queste…

Chi sono i cattolici che appoggiano Stefano Parisi

Nessun piano B, Stefano Parisi va dritto per la sua strada: l'ex amministratore delegato di Fastweb si presenterà alle prossime elezioni alla testa del movimento civico che ha fondato e organizzato in questi mesi, indipendentemente dal nome che la sua creatura politica assumerà da qui al giorno del voto. Potrebbe essere confermato Energie per l'Italia ma non è escluso che possa esserci qualche cambiamento. La sostanza,…

ricerca, sicilia

Come sarà la ricerca a 5 stelle con i grillini?

La ricerca scientifica deve essere liberata dall'ansia da prestazione. È questo il messaggio forte che arriva dal convegno "Dalla Formazione all'Innovazione" organizzato da M5S. Scopo dell'iniziativa è stato riflettere su percorsi intrapresi dalla ricerca universitaria, sulle zone d'ombre e le possibili ricadute sulla produttività e sulla politica industriale italiane. Presenti all'iniziativa, voluta da Francesco D'Uva, membro M5S della Commissione Cultura, Scienza…

Aldo Moro

Che ruolo ha avuto davvero Giustino De Vuono in via Fani nel caso Aldo Moro?

Il sequestro dell'uomo che poteva cambiare il corso della politica italiana, così come la strage compiuta della sua scorta e la "consegna" del corpo senza vita in via Caetani il 9 maggio 1978, sono tutte parti complesse di un quadro a oggi, dopo 39 anni di distanza dai fatti, incompleto. Esistono fatti ed elementi interconessi tra loro (come a esempio…

elezioni, mcl, europa, eutanasia

Quale legge elettorale per il prossimo Parlamento?

Il rinvio a settembre della discussione sulla legge elettorale evidenzia che non c’è un accordo tra le maggiori forze politiche. Al di là delle circostanze occasionali (come l’emendamento Biancofiore per estendere le norme al Trentino Alto Adige), la sensazione è che la maggioranza della Camera abbia voluto far saltare “lo scambio” tra Berlusconi e Renzi (proporzionale - elezioni anticipate) che,…

rosario crocetta, sicilia, matteo renzi

Vi racconto le tristi piroette di Rosario Crocetta sulle province

Scena prima, studio televisivo, anno 2013. "Noi saremo i primi ad abolire le province" annuncia con tono deciso il Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta ospite di Massimo Giletti su Rai 1, a pochi mesi dalla sua elezione. Intento lodevole, applausi in studio e consensi sinceri da casa: finalmente anche nel terra dei gattopardi uno che lavora per smantellare un…

Stefania Craxi Mani pulite

I veri nodi della questione europea per l'Italia

Le cronache portano alla ribalta il "do ut des" di Stato, con un scambio flessibilità-migranti tra le istituzioni comunitarie e l’Italia. In attesa che una qualche Procura di periferia in cerca di notorietà apra un fascicolo a carico dei soliti ignoti, in questo caso più che noti, credo sia interessante avanzare una qualche riflessione sulla convenienza del baratto e su…

rifugiati, Frontex, migranti

3 verità (e 3 bugie) su migranti e profughi

Il problema dell’immigrazione sta dividendo l’Italia e l’Europa, e questa divisione sembra poggiare su argomentazioni assai fragili. L’argomentazione morale. Aiutiamo i poveri. Quali? Tutti? Alcuni? Non sembra peraltro che stiamo aiutando una gran parte di quelli che ci è dato vedere o incontrare. In breve, stavano meglio nelle loro terre di origine che nelle stazioni ferroviarie, nelle giungle urbane, dentro…

Chiara Appendino

Ecco come Milano punta a scippare il G7 Industria a Torino

Milano potrebbe “scippare” a Torino il G7 dell'industria, programmato per fine settembre. L'ipotesi serpeggia da qualche settimana e in questi giorni funzionari governativi (ministero dello Sviluppo economico e presidenza del Consiglio organizzano il summit), stanno valutando le opzioni. Sono principalmente ragioni di ordine pubblico a motivare un possibile trasloco, e considerato che la sindaca Chiara Appendino si è mostrata sin…

×

Iscriviti alla newsletter