Skip to main content
Laura Boldrini

La boldrinata di Laura Boldrini sui monumenti di epoca fascista

L’infelice uscita di Laura Boldrini sul disagio provato dai cittadini di sicura fede democratica quando incrociano un monumento che richiama il fascismo andrebbe per lo meno “contestualizzata”. La questione si è posta dovunque in Europa in tempi, modi e luoghi diversi ma soltanto nelle fasi di radicale cambiamento dei regimi. Né il nostro Paese ha fatto eccezione distruggendo prima, dopo…

Come si dividono i centristi del governo Gentiloni sullo Ius soli

In teoria da qui a fine luglio la finestra parlamentare per arrivare all'approvazione dello Ius soli temperato al Senato ci sarebbe pure. Solo in teoria però, perché nella pratica, invece, il provvedimento rischia seriamente di finire ai box, a meno che Matteo Renzi non decida di forzare la mano e di tentare il tutto per tutto fino al punto di mettere…

Cosa significa davvero "aiutarli a casa loro"

Partiamo dall'assunto che ha ragione chi dice che dobbiamo aiutarli a casa loro. Dunque che si fa, concretamente? Si investe più in cooperazione che in polizia, chiaramente. Ma si aprono anche le porte dei nostri supermercati al made in Africa - pescato, olio, banane, frutta secca - senza più dazi. Questo riguarda da vicino alcune voci pesanti della nostra produzione…

Cosa succede nella scuola Giovanni Falcone di Palermo

"Noi abbiamo la certezza che a compiere gli atti contro il nostro istituto non siano stati i nostri ragazzi. Non è possibile nemmeno a rigor di logica: una colonna alta e di un certo peso utilizzata per sfondare il portone. Nemmeno i ragazzi delle medie (l'istituto ospita alunni dell'infanzia, elementari e medie) avrebbero potuto tanto. È stata un'azione specifica di altri".…

marco bentivogli, Cisl

Servono nuovi sindacati, non il populismo sindacale. Parola di Bentivogli (Fim-Cisl)

I sindacati a volte sbagliano eppure non si può fare a meno del sindacato. Tesi forte quella di Marco Bentivogli, leader della Fim-Cisl, fresco di congresso (qui lo speciale di Formiche.net) con annessa rielezione alla guida dei metalmeccanici della Cisl. Eppure, ribadita ancora una volta, nel volume Abbiamo Rovinato l’Italia? Perché non si può fare a meno del sindacato (edizioni Castelvecchi) giunto…

Immigrazione

Perché l'Italia non riuscirà a chiudere i porti ai migranti dalla Libia

Fino a qualche giorno fa pochi italiani sapevano che cosa fosse Triton, ora sembra che il destino dell’Africa, dell’Italia e dell’Europa dipenda da quell’operazione di Frontex. Forse ancora meno italiani sanno che cosa sia Eunavfor Med-Operazione Sophia e adesso una commissione del Parlamento britannico composta da conservatori, laburisti e tecnici sostiene che non serva a niente e che anzi ha…

Beppe Grillo

Flat tax Ibl e reddito minimo, ecco le differenze con il reddito di cittadinanza M5s

Il numero chiave è 25. Quello su cui è basata la Flat Tax presentata dal presidente dell’Istituto Bruno Leoni (Ibl), Nicola Rossi. La riforma fiscale del centro studi milanese è l’alternativa a quella del leader della Lega Nord, Matteo Salvini, ed è stata accolta positivamente dal numero uno di Energie per l’Italia, Stefano Parisi. Il quale, ieri, ha invitato il…

Ius soli, chi e perché mugugna nel Pd

Sullo ius soli il Pd è intenzionato ad andare avanti, anche con la fiducia se è necessario. Per Matteo Renzi concedere la cittadinanza agli immigrati nati e vissuti in Italia "è urgente e necessario: cambiamo verso alla Bossi-Fini - ha scritto recentemente su Facebook - Ci sono battaglie giuste che vanno fatte, anche se controcorrente".  Ma in Senato in queste…

Chi sono i cattolici che appoggiano Stefano Parisi

Nessun piano B, Stefano Parisi va dritto per la sua strada: l'ex amministratore delegato di Fastweb si presenterà alle prossime elezioni alla testa del movimento civico che ha fondato e organizzato in questi mesi, indipendentemente dal nome che la sua creatura politica assumerà da qui al giorno del voto. Potrebbe essere confermato Energie per l'Italia ma non è escluso che possa esserci qualche cambiamento. La sostanza,…

ricerca, sicilia

Come sarà la ricerca a 5 stelle con i grillini?

La ricerca scientifica deve essere liberata dall'ansia da prestazione. È questo il messaggio forte che arriva dal convegno "Dalla Formazione all'Innovazione" organizzato da M5S. Scopo dell'iniziativa è stato riflettere su percorsi intrapresi dalla ricerca universitaria, sulle zone d'ombre e le possibili ricadute sulla produttività e sulla politica industriale italiane. Presenti all'iniziativa, voluta da Francesco D'Uva, membro M5S della Commissione Cultura, Scienza…

×

Iscriviti alla newsletter