La proposta di legge elettorale simil-tedesca è stata rimandata a morire in Commissione: ultimo atto di un sistema politico che soffre della sindrome dello scorpione, il quale non esita a pungere ed avvelenare la rana che lo porta addosso per attraversare il fiume. Affoga anche lui, ma non è in grado di sottrarsi al richiamo della sua natura. Da noi…
Politica
Vi racconto divisioni e malumori nel Pd di Matteo Renzi
“Renzi prima non ha fatto i conti con i cittadini che per il 60 per cento gli hanno detto no al referendum costituzionale, poi ha perseverato nello stesso errore e non ha fatto i conti neppure con i parlamentari, a cominciare dai suoi. Questi sono sempre quelli che affossarono Prodi…”, commenta secco un deputato dell’area governativa. Dopo il patatrac nella…
Cosa succederà dopo la fine del Fianum. Parla Mario Sechi
"Di sedute della Camera ne ho seguite parecchie in tutti questi anni, ma una cosa del genere non l'avevo mai vista prima". Mario Sechi sceglie la strada dell'ironia - ma anche della critica più serrata - per commentare con Formiche.net la scena di ordinaria follia di cui è stato teatro ieri mattina Montecitorio: "E' stato pazzesco, ci sarebbe da ridere se non si…
Ecco colpe e fantozzismi sui fattacci in piazza San Carlo a Torino
Avrei voluto sentire dal sindaco di Torino Chiara Appendino parole molto diverse da quelle che ha pronunciato. Avrei voluto si prendesse ogni responsabilità di quel che è successo, perché lei è il sindaco di quella città e quel disastro di piazza San Carlo che solo per un miracolo non è stato una immane tragedia, è accaduto nella sua città grazie…
Ecco chi ha vinto e chi ha perso con l'affossamento della legge elettorale alla tedesca
Ormai sulla legge elettorale il detto “ogni giorno ha la sua pena” può essere aggiornato in “ogni ora ha la sua pena”. Le frotte di franchi tiratori spuntate l’8 giugno alla Camera, dove la maggioranza di governo ha sulla carta numeri ben superiori di quelli del Senato, hanno mostrato la fragilità delle presunte intese tra Pd, Forza Italia e M5s…
Vi racconto l'ultimo pasticcio di Matteo Renzi
Il Pd, ovvero Matteo Renzi, ha combinato un pasticcio enorme sulla legge elettorale. L'ultimo di una lunga serie che fa pensare, con più di qualche ragione, che non si tratta di sfortuna ma di incapacità vera e propria. Incapacità che è frutto un po' dell'arroganza, un po' della mancanza di sensibilità, ma soprattutto del fatto che il congresso del Pd…
Perché il Germanellum è stato rottamato
Chi aveva interesse veramente a un accordo sulla legge elettorale, il Germanellum, per andare al voto al più presto? Matteo Renzi. Soltanto Matteo Renzi, smanioso di tornare a Palazzo Chigi. Non Beppe Grillo: il Movimento 5 Stelle da un lato non ha bisogno di stringere accordi con alcuno, neppure per concordare una legge elettorale, e dall'altro pensa (sondaggi alla mano)…
Cosa farà il Pd di Matteo Renzi sul web e con i big data
Le rassegne stampa in diretta Facebook, le pagine renzianissime, una galassia di siti, i video virali, le foto (non sempre) sapientemente utilizzate per enfatizzare le contraddizioni o le gaffe degli avversari (soprattutto i grillini) e per esaltare le iniziative dei propri esponenti. E, poi, anche un'app dal nome Pd Bob, per favorire la partecipazione alla vita del partito e, perché no,…
Perché io, ex sindacalista Cgil, elogio il sindacalista Cisl Marco Bentivogli
"Quando non si sa a chi dare la colpa la si dà alla globalizzazione. E la ricetta per uscirne? La politica industriale, gli investimenti pubblici, in un Paese in cui sono spariti quelli privati. Basta! Eppure le responsabilità non sono mai così lontane, ma è utile trovarne lontano da sè e soprattutto proporre soluzioni impegnative... per gli altri. Il sindacalista…
Ecco chi Silvio Berlusconi vede a Palazzo Chigi
Dice Mario Draghi, ma in realtà sarebbe solo un modo per dire no a Matteo Renzi come futuro premier. Perché, secondo i bene informati, Silvio Berlusconi (in foto) in cuor suo come capo di un eventuale esecutivo di larghe intese (dal quale ufficialmente prende sempre più le distanze) vedrebbe bene il premier attuale Paolo Gentiloni, che, pur da avversario politico,…