Nel pieno della primavera il bubbone è scoppiato: quasi 8.500 migranti (e 13 morti) in tre giorni tra il Venerdì Santo e la domenica di Pasqua non sono un flusso, sono uno tsunami. Il ministero dell’Interno ha registrato 2 mila salvataggi il 14, 4.500 il 15 e altri 2 mila il giorno di Pasqua, con arrivi che proseguiranno fino al…
Politica
Come far funzionare il reddito di reinserimento
Giusto prima delle festività pasquali il governo ha sottoscritto con le parti sociali un accordo per la realizzazione del “reddito di reinserimento”, laddove il sostegno finanziario va integrato con una serie di misure attive (formazione, incentivazione etc.) miranti a integrare il “povero” nei processi sociali ed economici in modo che sia in grado di camminare con le proprie gambe e…
Vi svelo una cosuccia su Piero Ottone e Indro Montanelli
La stentata e pure contestata vittoria di Recep Tayyip Erdogan nel referendum sulla sua riforma costituzionale, che ne fa adesso il padrone della Turchia ma un po' dimezzato rispetto alle originarie ambizioni e attese, dovrebbe consolare in Italia il nostro Matteo Renzi. E fargli chiedere come poteva pensare, lui, con mezzo partito contro, con tutti gli errori commessi nella campagna…
Vi racconto la Pasqua vegetariana di Silvio Berlusconi
Questa è la prima Pasqua vegetariana di Silvio Berlusconi, alla bella età di 80 anni compiuti nell’autunno scorso. Un’età alla quale i comuni mortali si sentono più attaccati alle origini e alle abitudini ricordando gli anni dell’infanzia, dell’adolescenza, della giovinezza, della maturità, tutti trascorsi dall’uomo di Arcore festeggiando a tavola la Pasqua con l’agnello ben cotto e saporito, senza pensare…
Perché c'è maretta sulla pubblicazione dei patrimoni dei dirigenti pubblici
Tutto sospeso, almeno fino a ottobre, e poi si vedrà. L'obbligo di pubblicare online gli stipendi, i redditi e i patrimoni dei dirigenti pubblici è stato stoppato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione con una delibera approvata mercoledì scorso (e consultabile per intero qui). Nel documento l'Authority guidata da Raffaele Cantone - preso atto del doppio ricorso pendente di fronte al Tar del Lazio…
Vi racconto gli slalom di Andrea Orlando fra Consip, Matteo Renzi e Csm
Meglio tardi che mai. Ci hanno messo un po' di tempo ma alla fine anche nei giornaloni hanno cominciato a chiedersi se il ministro della Giustizia Andrea Orlando non si trovi in un troppo imbarazzante conflitto d’interesse politico di fronte al grande pasticcio che è diventato l’affare giudiziario della Consip. Con due Procure della Repubblica, quelle di Napoli e di…
Vi racconto i sogni impossibili di Luigi Di Maio
Poco importa, a questo punto, se trainati dal Fatto Quotidiano di Marco Travaglio o trainanti, i grillini sono rimasti gli unici a tifare per Henry John Woodcock piuttosto che per Giuseppe Pignatone, per la Procura di Napoli piuttosto che per quella di Roma, e a indicare nell’inchiesta giudiziaria targata Consip la dimostrazione del renzismo familista e affarista. “Il giglio magico…
Non snobbate Davide Casaleggio
Nonostante nella sua prima apparizione televisiva abbia dimostrato di non essere di favella lesta, continuo a credere che Davide Casaleggio sia la vera testa pensante del M5s (ho detto pensante, non politica). Incassato un discreto successo al convegno di Ivrea, il figlio di Gianroberto si conferma come l'artefice di una meticolosa strategia comunicativa, che procede insieme all'elaborazione del programma, tutto…
Silvio Berlusconi, gli agnellini, il pesce e le pennette. Cosa si mangia davvero ad Arcore
Dire che Silvio Berlusconi si è rimesso al centro della scena attraverso l’ormai famoso video con in cinque agnellini, portatigli da Michela Brambilla, nel parco di Arcore, è forse un po’ un’esagerazione, come ha osservato nella sua nota Facebook Emanuele Macaluso. Ma è un fatto che lo show a sorpresa del Cav, apparentemente in chiave vegeterian-vegana, non solo ha spopolato…
Mediaset, ecco tutte le fake news contro Calenda
Nella mitologia greca, il titano Crono evira il padre Urano e divora i propri figli. Gli avevano detto che uno di questi l’avrebbe spodestato. Ma la moglie Rea gli nasconde l’ultimo nato e, al suo posto, gli offre una pietra, che Crono ingoia senza accorgersene. Il bimbo è Zeus, cresce e sconfigge l’atroce padre. Di questi tempi, l’Italia si ritrova…