Skip to main content

Cercasi disperatamente un Trump italiano?

Chi ha letto le sue corrispondenze dagli Stati Uniti per Il Tempo, sa che Paola Tommasi ha trasformato il sogno americano in un sogno italiano, dipingendo in modo vivido i retroscena della corsa elettorale più controversa degli ultimi decenni. Ieri, venerdì 3 marzo, a palazzo Wedekind a Roma, è stato presentato il suo libro, “Attaccateve al Trump”, una raccolta degli…

Cosa succede nel Pd fra Matteo Renzi e Dario Franceschini dopo l'inchiesta Consip

L’allarme, pur smentito poi dallo stesso segretario dimissionario e dal vice segretario Lorenzo Guerini, è stato lanciato in prima pagina dalla Stampa: le primarie del Pd sono in forse per gli sviluppi delle indagini sugli appalti della Consip, la centrale degli acquisti della pubblica amministrazione. Vi sono notoriamente coinvolti anche il padre di Matteo Renzi, Tiziano, e l’amico Luca Lotti,…

Giulio Tremonti

Ecco i 102 senatori che difendono i nomi italiani in Alto Adige

Di Maria Giovanna Arcamone

Gentile Direttore, ho il piacere di segnalarle un’importante e speriamo decisiva svolta nell’incredibile vicenda dei nomi italiani che si vogliono cancellare dalla toponomastica bilingue italiano-tedesca in Alto Adige. L’ora x è fissata per il prossimo 8 marzo, quando la cosiddetta Commissione dei Sei si riunirà a Roma per approvare una norma di attuazione di rango costituzionale che consentirà l’addio a…

Raffaele Cantone e Luigi Marroni

Matteo Renzi, Luigi Marroni, Alfredo Romeo e la Consip

La Consip è l’agenzia del Ministero dell’Economia incaricata degli acquisti centralizzati della pubblica amministrazione. È stata costituita da un ventennio e copre quasi la metà degli acquisti compiuti. Questa procedura è sempre stata ritenuta essenziale per ridurre i costi (ricordiamo tutti la storia della siringa che ha un prezzo variabile a seconda delle diverse aree del Paese) tanto che, nelle…

reddito Trasporti

Reddito di dignità (e non solo di cittadinanza), ecco la nuova proposta della base a 5 Stelle di Beppe Grillo

Reddito di dignità e decadenza dei parlamentari per assenza reiterata. Sono queste le nuove proposte di legge votate ieri sul sistema operativo Rousseau del Movimento 5 stelle. Nella sezione Lex iscritti, in questa sesta tranche di votazioni sono state presentate un totale di 93 proposte di legge da parte degli iscritti certificati e solo le prime due più votate verranno…

Gian Luigi Gigli, Giovanni Monchiero, Stefano Parisi, Guglielmo Vaccaro

Ecco le prime truppe di Stefano Parisi in Parlamento

Stefano Parisi prova a sbarcare in Parlamento, anzi - per meglio dire - sembra aver già sfondato. In attesa delle prossime elezioni politiche - alle quali non è ancora chiaro come si presenterà il centrodestra - l'ex candidato sindaco di Milano ha ottenuto che 24 deputati presentassero a Montecitorio la sua proposta di riforma dell'articolo 88 della Costituzione. L'iniziativa è…

renzi

Tutti i rischi politici dell'inchiesta su Alfredo Romeo per Matteo Renzi

Come 25 anni fa, ai tempi di Tangentopoli, allora in un Parlamento appena eletto ed entrato subito in crisi mediatica e rischio di scioglimento per le voci e le notizie provenienti dalla Procura di Milano, ora in una legislatura -la diciassettesima- abbarbicata con i presidenti di entrambe le Camere nella difesa dell’ultimo anno di mandato,  la politica naviga a vista.…

Cosa unisce (e cosa divide) Salvini, Berlusconi, Meloni, Fitto e Toti

Per parlare di centrodestra bisogna prima partire da un assunto. Da queste parti s'inizia a sentire aria di vittoria. La frantumazione della sinistra con la scissione nel Pd (Bersani e Renzi saranno costretti ad allearsi, ma sarà comunque un’alleanza logora) e le tribolazioni dei 5 Stelle dovuto alle vicende della giunta romana di Virginia Raggi porta le forze politiche di…

istat, Biotestamento, Daniele Capezzone, logge massoniche

Le logge massoniche, gli elenchi e la caccia alle streghe

Dimenticate per un momento la massoneria. Immaginate invece una qualunque altra forma di vita associativa: di natura filosofica, religiosa, politica, sindacale, e così via. Scegliete voi. E poi immaginate che qualcuno, stamattina, proponga di acquisire e sequestrare l'elenco degli aderenti alla Cgil, o degli iscritti al Pd, o di coloro che hanno frequentato una cerimonia religiosa. Cosa accadrebbe? Ve lo…

pd,

Tutti i messaggini trasversali fra Michele Emiliano, Matteo Renzi e Andrea Orlando

Critico o diffidente perché sfiancato, lo confesso, dalla produttività di Renato Brunetta, uno stakanovista dell’opposizione, anche quando gli capita casualmente di stare nella maggioranza, come avveniva ai tempi dei governi di Mario Monti e di Enrico Letta, da lui bistrattati ben prima che perdessero la fiducia di Silvio Berlusconi, debbo questa volta riconoscere al capogruppo di Forza Italia alla Camera…

×

Iscriviti alla newsletter