Non sono ancora passate le 21:30, la trasmissione è iniziata da poco più di tre minuti quando Virginia Raggi si abbandona al primo sorriso: "No, della polizza non sapevo nulla". La prima di una lunghissima serie di risate in cui il sindaco di Roma si rifugia anche per dissimulare la tensione accumulata nelle ultime incandescenti 48 ore. Prima l'interrogatorio di 8…
Politica
Michele Emiliano, il piede in due staffe
Nel Pd si è aperta non una lotta politica, che sarebbe necessaria e utile a tutti. Si è aperta una guerriglia alla quale partecipano non solo persone che hanno una storia politica di riferimento – D’Alema, Bersani, Speranza e altri – e su un piano diverso, Cuperlo e altri ancora. Vedo che si sono attivati anche i notabili senza storia…
Vi spiego come funziona la polizza di Salvatore Romeo per Virginia Raggi. Parla Bertola (ex M5s)
Visto che molti non capiscono la vicenda Raggi-Romeo, vi spiego come funziona il giochino delle polizze vita. Da parecchi anni si sono diffuse polizze vita che lo sono solo di nome; in realtà sono contenitori di soldi da investire, che però godono delle agevolazioni fiscali delle polizze vita. In particolare, sono impignorabili e permettono di nominare un beneficiario anche diverso…
Perché Virginia Raggi non deve dimettersi. Parola di Enrico Mentana
Lapidario come nel suo stile e fuori dal coro dei giornalisti che ne invocano in massa le dimissioni. Nel giorno più difficile della già complicatissima esperienza da sindaco di Virginia Raggi, Enrico Mentana va in soccorso della prima cittadina pentastellata. "Raggi non deve dimettersi per la polizza, al massimo si tratta di una scelta politica, ma giudiziariamente non c'è nulla",…
Gina Haspel, chi è (e cosa ha fatto) la vice di Mike Pompeo alla Cia
Sarà Gina Haspel la vice direttrice della Central Intelligence Agency. Mike Pompeo, il nuovo direttore, nominato da Donald Trump meno di due mesi fa, ha annunciato il nome del numero due dell'agenzia giovedì, scatenando subito le polemiche tra i democratici. Haspel è stata un'agente sotto copertura e, durante la sua attività operativa, avrebbe diretto un black site in Thailandia, almeno secondo quanto riportato dai…
Virginia Raggi, troppo furba o troppo sfortunata?
Sarebbe sin troppo facile fare dell’ironia sulla sindaca di Roma, la grillina Virginia Raggi, magari ridendo a crepapelle con la vignetta dell’insospettabile Fatto Quotidiano, che non si può certo sospettare di antigrillismo. E che fa fare dal comico genovese alla povera Raggi questa telefonata, dopo la scoperta di una polizza assicurativa di 30 mila euro a suo favore fattagli prima…
Ecco come Marco Travaglio del Fatto Quotidiano scarica (a sorpresa) Virginia Raggi
"La Raggi, sempreché riesca a fugare tutte le ombre di cui sopra, ritiene di poter reggere alle due guerre concentriche e continuare (o cominciare) a governare Roma, ben sapendo che la sua lapidazione – a cui ha contribuito anche lei con i suoi errori – continuerà fino all’ultimo giorno di mandato? Se sì, dica come e perché (magari chiedendo un…
Ecco come Matteo Renzi cerca di sgusciare fra Mattarella, Napolitano, Franceschini e Bersani
“Renzi il mutante”, non in mutande, o non ancora, lo chiama adesso Il Foglio di Giuliano Ferrara e di Claudio Cerasa, chiudendo – credo – la stagione del “Royal baby” aperta con un fortunato libro dello stesso Ferrara in cui l’allora presidente del Consiglio, oltre che segretario del Pd, veniva rappresentato come il vero erede, magari a sua insaputa, di…
Ecco mosse, progetti e dubbi di Area Popolare su Renzi e voto anticipato
La certezza è una sola: Area Popolare non ha alcuna voglia di assecondare il desiderio di elezioni di Matteo Renzi. Per il resto invece - nella formazione centrista che riunisce il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano e gli ex Udc capitanati da Pierferdinando Casini - si naviga a vista. Perché il tempo stringe, i sondaggi non entusiasmano - l'ultimo di…
Mps e Banca Etruria, tutte le bordate di Bersani e Ciocca contro Renzi e Padoan
"E' difficile sostenere che quella del governo Renzi sia stata un'esperienza positiva". Così si conclude un denso rapporto del centro studi Nens (Nuova economia nuova società) fondato da Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco. Proprio Visco, ex ministro delle Finanze, è l'autore del rapporto scritto pochi giorni fa con altri tre economisti: Salvatore Biasco, Ruggero Paladini e Pierluigi Ciocca (vicedirettore generale…