L'elogio di Donald Trump e Vladimir Putin da parte di Beppe Grillo e le indiscrezioni giornalistiche su un potenziale accordo post elettorale, alle prossime politiche, fra Movimento 5 Stelle, Lega di Matteo Salvini e Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni agitano la base grillina come si evince anche dai commenti sul blog di Grillo. Ecco fatti, parole e reazioni. L'INTERVISTA DELLA DISCORDIA…
Politica
Virginia Raggi fra cronaca e storia di Roma
Virginia Raggi chiede tempo. Tempo necessario per aggredire i drammatici problemi di Roma, dopo anni di abbandono. Richiesta giustificata. Nessuno è attrezzato per realizzare quei miracoli che sarebbero necessari. Lo dimostra, ancora una volta, l'ultimo dossier della Cisl. Quindi si evitino le inutili polemiche, nonostante gli errori finora commessi. A partire dalla vicenda Marra e le incertezze dimostrate nel comporre…
Trump, la riunione di Coblenza e l'Italia. Parla il prof. Sapelli
Parlare di Italy First al pari dell’America First lanciato da Donald J. Trump, a Giulio Sapelli non piace. Proprio per niente. “E’ un paragone profondamente sbagliato e politicamente rischioso”, taglia corto il docente di Storia economica all’Università degli Studi di Milano, che su queste colonne è intervenuto di recente per commentare le prime nomine del neopresidente Usa. Lo spunto arriva…
Vi racconto come la Corte Costituzionale interverrà sull'Italicum (e come deluderà molti)
Alla vigilia dell’udienza della Corte Costituzionale sulla legge elettorale della Camera, già fissata per il 4 ottobre scorso ma rinviata al 24 gennaio per non interferire –si disse – nella campagna referendaria sulla riforma costituzionale, la politica sta giocando una curiosa partita con i giudici del Palazzo della Consulta. I contrari alle elezioni anticipate – dal presidente del Senato Pietro Grasso…
Ecco come si muovono le truppe di Stefano Parisi in Liguria
Stefano Parisi riemerge dalla fossa del leone Giovanni Toti con qualche ferita quale e là ma sostanzialmente in buone condizioni, nonostante il fuoco incrociato del battaglione leghista e totiano, coadiuvato da una narrazione giornalistica che sotto la Lanterna non è stata benevola nei suoi confronti. GENOVA, LA PIAZZA PIU’ DIFFICILE L’ex candidato sindaco di Milano sapeva perfettamente che quella di…
Tutti i subbugli alla sinistra del Pd fra Fassina, D'Attorre e Scotto
C’è Fratoianni che scalpita, D’Attorre che scrive lettere, Scotto che cerca di mediare, Fassina che si autosospende dal gruppo alla Camera, e Vendola che osserva da lontano a debita distanza. A metà febbraio (17-19 a Rimini) nascerà ufficialmente Sinistra italiana, nuovo partito dei “rossi” di casa nostra, sulle ceneri di Sel e della Rifondazione che fu. Questa volta è l’unione…
Renzi, Di Battista e Trump giudicati da giornalisti e comunicatori
"Ricordo quella volta in cui mi intrufolai a Palazzo Grazioli nascondendomi nel camioncino della biancheria. Doveva essere un incontro segreto". E' questo il tipo di aneddoti raccontanti nel corso de "La Fabbrica dei Leader" ideato da Luigi Crespi (nella foto), ex sondaggista e curatore delle campagne elettorali dell'ex premier Silvio Berlusconi, che punta a mettere i leader al servizio di una…
America First e Italy First, solo provocazione intellettuale?
America First, ricorda il New York Times, era lo slogan con il quale Charles Lindbergh nel 1940 arringava il movimento contro l’intervento americano nella Seconda guerra mondiale. L’asso dell’aviazione, il primo uomo a trasvolare no stop l’Atlantico, era un eroe popolare che sfidava Franklin Delano Roosevelt, non soltanto su basi isolazioniste, ma da una posizione decisamente filo tedesca (non nascondeva…
Chi maramaldeggia contro Matteo Renzi?
Se il calcio dell'asino è, secondo una famosa favola di Fedro, quello che riceve in fronte il leone già morente per gli attacchi subiti dal cinghiale e dal toro, un po' gli assomiglia l'intervista al Corriere della Sera con la quale anche il presidente del Senato Pietro Grasso ha voluto dire la sua dopo i ritorni mediatici, in questo primo…
I terremoti, la Protezione civile e le amare verità
Chi si lamenta della inefficienza nei soccorsi nei confronti dei terremotati del centro Italia, dove si sta verificando una sequela interminabile di scosse, sappia che ci sono delle responsabilità politiche ed istituzionali ben precise. In odio a Berlusconi ed ai Grandi Eventi, e soprattutto a quella gigantesca macchina operativa che era divenuta la Protezione civile sotto la direzione di Guido…