Skip to main content
Antonio Rinaldi

Chi sono i super trumpisti d'Italia

Due appuntamenti, fra gli altri, hanno scandito la serata dei trumpiani romani nel giorno della presidential inauguration: la presentazione del libro di Maria Giovanna Maglie, alla Cappella Orsini, e il ricevimento nei saloni nobili di Palazzo Ferrajoli, organizzato da “Italians 4 Trump”. COSA DICE MAGLIE Si chiama “@realDonaldTrump” il libro della giornalista ed editorialista, che raccoglie un anno di articoli…

Come si muoverà l'area Cristiano-liberale con Stefano Parisi

Caro direttore, va dato atto a Formiche.net di seguire, non da oggi, il dibattito e i movimenti che si stanno sviluppando nell'area Cristiano-Liberale. Mi auguro - e questa è una valutazione di parte - non sia solo per spirito giornalistico ma perché si ritiene che l'apporto di questa cultura sia assolutamente importante per portare fuori dal tunnel il Nostro Paese.…

Chi esulta (e chi borbotta) in Italia con Donald Trump alla Casa Bianca

Più sentivo il discorso d'esordio presidenziale di Donald Trump, più vedevo la coreografia della festosa cerimonia di giuramento e d'insediamento del successore di Obama, più pensavo a Carlo De Benedetti, l'editore di Repubblica e dell'Espresso, ma ormai anche della Stampa, del Secolo XIX, di tanti giornali locali, imprenditore, finanziere, sempre sicuro di sé. E mi chiedevo che cosa stesse provando…

europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

Perché ora è la Germania di Angela Merkel ad aver bisogno dell'Italia

Per una curiosa legge del contrappasso, questa volta, è la Germania ad aver bisogno dell'Italia. Piuttosto del contrario. Nell'ipotesi di giungere quanto prima a un triunvirato, per la gestione dell'agenda europea, che comprenda i tre Paesi fondatori – quindi l'Italia oltre la Francia e la stessa Germania – traspaiono tutte le difficoltà di Angela Merkel. Dalla quale, per altro, nel…

Tajani

Tutti gli effetti dell'elezione di Tajani a presidente del Parlamento europeo

L’elezione di Antonio Tajani alla presidenza del Parlamento europeo, oltre a rappresentare un alto riconoscimento per il nostro Paese e per le formazioni politiche italiane aderenti al Partito popolare europeo, potrebbe determinare riflessi sensibili anche sugli equilibri nazionali, in un momento così incerto e delicato. Da trentasette anni nessun italiano aveva rivestito questo prestigioso incarico che, in precedenza, era toccato…

Hotel Rigopiano, i vip e gli smottamenti nei giornali

Di Mattia Feltri

Bisogna stare calmi. Perché a leggere e a sentire certe cose viene da tirare giù tutti i santi del cielo. Non voglio spendere un solo aggettivo per i morti dell'hotel: quello del dolore è un esercizio difficile e inevitabile quando si è sul posto, e io sto seguendo quel disastro dalla mia scrivania a Roma. Penso per un momento con…

Bettino Craxi, l'esempio dell'Unità di Staino e lo strillo del Fatto di Travaglio

Mentre nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani il presidente del Senato in persona, Pietro Grasso, presentava un volume intitolato “Il libro dell’Incontro- Vittime e responsabili della lotta armata a confronto”, realizzato a cura di padre Guido Bertagna, Adolfo Ceretti e Claudia Mazzucato, nella redazione del giornale italiano che si ritiene il depositario assoluto della legalità, Il Fatto Quotidiano nato da…

Ecco come Beppe Grillo strizza l’occhio a Donald Trump

Più passano le settimane, più sembrano aumentare le affinità tra il Movimento 5 Stelle e il presidente eletto Usa Donald J. Trump. Secondo alcuni osservatori, questa convergenza è dovuta principalmente al progressivo spostamento a destra delle posizioni M5S. Non a caso, ci sono alcuni temi nei quali Beppe Grillo è sempre più in linea con quanto va sostenendo il leader…

Stefania Craxi Mani pulite

Vi racconto chi ha ricordato Bettino Craxi ad Hammamet

Poco dopo che il Muezzin ha fatto la sua preghiera diffusa dagli altoparlanti e il sole di un tramonto rosso fuoco si è tuffato nel mare di fronte alle lapidi bianche del cimitero cristiano di Hammamet, l’Italia politica, per la prima volta rappresentata dal ministro degli Esteri di un governo guidato da un premier di centrosinistra, si reca a rendere…

Mattarella, voto, Alto Adige elezioni

Perché la rottamazione dell'Italicum è inevitabile

Prima di due puntate tratte dall'articolo "Le disavventure dell'Italicum e la Corte costituzionale" pubblicato dalla rivista Federalismi.it e scritto dal professor Vincenzo Lippolis, ordinario di diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università degli studi internazionali di Roma. Venuto alla luce dopo un parto molto travagliato - una questione di fiducia considerata liberticida dalle opposizioni - l'Italicum appare destinato a morire…

×

Iscriviti alla newsletter