L’elezione di Antonio Tajani alla presidenza del Parlamento europeo, oltre a rappresentare un alto riconoscimento per il nostro Paese e per le formazioni politiche italiane aderenti al Partito popolare europeo, potrebbe determinare riflessi sensibili anche sugli equilibri nazionali, in un momento così incerto e delicato. Da trentasette anni nessun italiano aveva rivestito questo prestigioso incarico che, in precedenza, era toccato…
Politica
Hotel Rigopiano, i vip e gli smottamenti nei giornali
Bisogna stare calmi. Perché a leggere e a sentire certe cose viene da tirare giù tutti i santi del cielo. Non voglio spendere un solo aggettivo per i morti dell'hotel: quello del dolore è un esercizio difficile e inevitabile quando si è sul posto, e io sto seguendo quel disastro dalla mia scrivania a Roma. Penso per un momento con…
Bettino Craxi, l'esempio dell'Unità di Staino e lo strillo del Fatto di Travaglio
Mentre nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani il presidente del Senato in persona, Pietro Grasso, presentava un volume intitolato “Il libro dell’Incontro- Vittime e responsabili della lotta armata a confronto”, realizzato a cura di padre Guido Bertagna, Adolfo Ceretti e Claudia Mazzucato, nella redazione del giornale italiano che si ritiene il depositario assoluto della legalità, Il Fatto Quotidiano nato da…
Ecco come Beppe Grillo strizza l’occhio a Donald Trump
Più passano le settimane, più sembrano aumentare le affinità tra il Movimento 5 Stelle e il presidente eletto Usa Donald J. Trump. Secondo alcuni osservatori, questa convergenza è dovuta principalmente al progressivo spostamento a destra delle posizioni M5S. Non a caso, ci sono alcuni temi nei quali Beppe Grillo è sempre più in linea con quanto va sostenendo il leader…
Vi racconto chi ha ricordato Bettino Craxi ad Hammamet
Poco dopo che il Muezzin ha fatto la sua preghiera diffusa dagli altoparlanti e il sole di un tramonto rosso fuoco si è tuffato nel mare di fronte alle lapidi bianche del cimitero cristiano di Hammamet, l’Italia politica, per la prima volta rappresentata dal ministro degli Esteri di un governo guidato da un premier di centrosinistra, si reca a rendere…
Perché la rottamazione dell'Italicum è inevitabile
Prima di due puntate tratte dall'articolo "Le disavventure dell'Italicum e la Corte costituzionale" pubblicato dalla rivista Federalismi.it e scritto dal professor Vincenzo Lippolis, ordinario di diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università degli studi internazionali di Roma. Venuto alla luce dopo un parto molto travagliato - una questione di fiducia considerata liberticida dalle opposizioni - l'Italicum appare destinato a morire…
Terremoto, nevicate, soccorsi. I consigli (e le bacchettate) di Guido Bertolaso
"Non è possibile prevedere i terremoti, ma le previsioni meteo esistono. Sapendo che ci sarebbero state queste grosse nevicate bisognava far arrivare prima di questo maltempo nelle zone a maggior rischio, colpite già dai terremoti, tutti quei mezzi che avrebbero potuto consentire la migliore circolazione possibile anche in condizioni di estrema criticità". Non usa giri di parole Guido Bertolaso, ex…
Tutte le sintonie a 5 stelle fra Massimo D'Alema e Beppe Grillo
Tu chiamale se vuoi sintonie. O, quantomeno, inaspettate coincidenze. Perché ci sono elementi che ritornano nelle dichiarazioni vecchie e nuove di Massimo D'Alema - le ultime sono quelle rilasciate nell'intervista di oggi ad Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera - e la perenne polemica di Beppe Grillo e del MoVimento 5 Stelle contro i media tradizionali, e i quotidiani in…
Ecco come Massimo D'Alema vuole rottamare Matteo Renzi
Imprevedibile come lo sciame sismico, e forse qualcosa ancora di più grave, che scuote l’Italia centrale, pesante come la neve che cade su quelle zone già martoriate dal terremoto e gelido come il ghiaccio di questo inverno inclemente, Massimo D’Alema ha voluto tornare pure lui sulla scena politica – come hanno appena fatto Matteo Renzi, Silvio Berlusconi e Pier Luigi…
Sergio Pirozzi, il terremoto e i sindaci vecchio stampo
Provate a pensare di essere un sindaco. Quasi mai quella poltrona serve come trampolino verso una carriera politica nazionale, considerando gli 8 mila comuni italiani. Pensate poi di essere un sindaco alle prese con una calamità naturale e diventare in un secondo non solo la prima autorità di protezione civile, ma soprattutto il primo referente per tutti, dal presidente del…