Non può negarsi che l'iniziativa politica di Stefano Parisi, che si terrà a metà settembre a Milano, stia suscitando molta curiosità in un mondo politico di ex moderati, oggi arrabbiati e amareggiati. Se non fosse così, non se ne parlerebbe tanto e soprattutto non fioccherebbero le contro manifestazioni di quanti ne intuiscono il peso e, quasi terrorizzati, rispondono come sanno…
Politica
Raggi, Di Maio, Minenna e i 3 falsi feticci a 5 stelle
Il caos a 5 stelle della giunta Raggi a Roma potrà tornare utile ai grillini. È salutare, infatti, la rottamazione implicita di qualche feticcio pentastellato che si sta compiendo in queste ore: l’altezzosità moralistica potrà lasciare spazio a un modo di governare meno improvvisato e dilettantistico. Sarà così? Chissà. Comunque un bel po’ di miti pentastellati stanno ruzzolando. Come quello…
Valeria Cappellato, chi è la docente precaria voluta da Chiara Appendino alla Compagnia San Paolo
A Chiara Appendino c’è un tema che sta particolarmente a cuore: i diritti delle coppie omosessuali. La sindaca grillina di Torino lo ha fatto capire sin dal suo insediamento, quando ha scatenato alcune polemiche per aver indicato come assessore “alle Famiglie” (delega volutamente declinata al plurale) l’ex presidente dell’Arcigay sotto la Mole Marco Alessandro Giusta (qui l’approfondimento di Formiche.net). Non…
Tutte le fatue teorie vittimistiche di Raggi e Di Maio sul caos a 5 stelle di Roma
Nata nel 1978, un anno purtroppo segnato dalla tragica fine di Aldo Moro, la sindaca di Roma Virginia Raggi non ha probabilmente avuto la possibilità di vedere un film svedese già uscito ormai dalle sale cinematografiche quando lei cominciò a frequentarle. Si chiamava “Ha ballato una sola estate”, prodotto nel 1951 e tratto dall’omonimo romanzo, anch’esso svedese, “Sommardansen”, di Per…
M5S è solo populista?
Ho trovato interessante l'analisi del M5S sviluppata su queste colonne dal prof. Benedetto Ippolito: "Il M5S non è un movimento conservatore, quindi non appartiene alla destra popolare e nazionale, e non è certo progressista perché manca di quella cultura razionalista e illuminista della governance istituzionale che anima sia il riformismo di Renzi e sia il massimalismo classico della minoranza di…
Ecco le vere tensioni tra Virginia Raggi e il duo Minenna-Raineri
E' finita peggio di com’era iniziata. Non c'è pace nelle fila dei 5 stelle. E così sia Carla Romana Raineri, il magistrato capo di gabinetto di Virginia Raggi, sia Marcello Minenna, potentissimo assessore della giunta romana, hanno gettato la spugna. Dimissioni. "Simul stabunt vel simul cadent", verrebbe da dire. Perché i due hanno marciato sempre di conserva. Il magistrato che sceglie il…
Come e perché Minenna e Raineri hanno mollato Virginia Raggi
E' una crisi politica in piena regola, la prima da quando Virginia Raggi ha trionfato alle elezioni amministrative dello scorso giugno. In un colpo solo il sindaco pentastellato di Roma perde due pezzi fondamentali della sua squadra di governo della città: il super assessore - con deleghe al Bilancio e alle Partecipate - Marcello Minenna e il capo di gabinetto Carla Romana…
Perché Angela Merkel è stata meno merkeliana con Matteo Renzi a Maranello
Nella contabilità degli incontri ufficiali, tra Bilaterali, Trilaterali, G7, Consigli Europei e Vertici Nato, quella di ieri è stata la decima volta che nel corso del 2016 il Premier Matteo Renzi e la Cancelliera tedesca Angela Merkel si sono trovati di fronte. Un ritmo assai più sostenuto delle sette occasioni nel 2015 e delle altrettante del 2014. A leggere l’agenda…
Tutte le straordinarie stranezze del congresso dei Radicali orfani di Marco Pannella
Filippo Facci ha forse esagerato su Libero a prospettare l’eutanasia, che pure è una loro causa storica a favore di chi vuole morire senza sofferenze, come la prospettiva anche politica dei radicali riuniti a congresso. Un congresso per vari motivi davvero “straordinario”. Eppure c’è qualcosa di vero nel paradosso di Facci. E’ straordinario questo quarantesimo congresso dei radicali perché è…
Che cosa penso del Fertility Day
L'intenzione che sta dietro l'evidentemente errata campagna #fertilityday è giusta. È giusta perché questo è un Paese dove in pieno prime time si sente la giornalista regina dei salotti Tv dire alla quasi 60enne ballerina primipara: "Auguri... guarda come ti somiglia la bambina". Perché le storie alla Gianna Nannini, Carmen Russo, Heather Parisi e tantissime altre regalano l'illusione che si…