Skip to main content
europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

Che succede in Germania tra pazzi, rifugiati e islamisti?

Va bene, a Monaco l’Isis non c’entrava (almeno stando alla versione ufficiale, che “dimentica” – diciamo – il grido “Allah Akbar” riferito da alcuni testimoni). E la follia individuale, sempre secondo la versione generalmente accettata, avrebbe giocato il ruolo principale in questo eccidio. Naturalmente, molto si potrebbe comunque dire su quanto il terrorismo “vinca” comunque, purtroppo: in termini di militarizzazione…

Il Sud? Una polveriera pronta ad esplodere. Report Swg

Rabbia. Risentimento. Disgusto per la politica. Ansia e apprensione per il futuro. Voglia di cambiare. Bisogno di mutamenti forti, decisi, netti. E poi il nuovo collante: il dito puntato contro tutte le élite; contro i poteri forti (anche local) che hanno bloccato, fermato, ma, soprattutto, sfruttato e saccheggiato a proprio vantaggio il Mezzogiorno. Il Sud è sempre più una polveriera.…

matteo renzi

Ecco come Matteo Renzi cambierà l'Italicum. Parola di Eugenio Scalfari

La notizia, anzi la notiziona, ce l’ha appena data Eugenio Scalfari, di sfuggita, nelle ultime righe dell’abituale dialogo domenicale con i suoi lettori, dedicato questa volta a sconsolate considerazioni sulla democrazia e sul popolo, specie dopo l’uso che ne sta facendo in Turchia il presidente Erdogan: “l’ultimo disastro che sta attraversando l‘area balcanica e mediterranea”, già terremotata e insanguinata dal…

Bianca Berlinguer e Stefano Parisi

Perché il progetto liberalpopolare di Stefano Parisi merita attenzione

Le recenti interviste di Stefano Parisi, come quella a Formiche.net, meritano grande attenzione. Sfatiamo subito il mito della guerra di successione. Il tema non è all’ordine del giorno. E non solo per la presenza di Silvio Berlusconi. Le guerre dinastiche sono giustificate quando il regno gode di ottima salute. Ma nel caso del Centro destra, l’obiettivo principale é quello di…

Perché non mi eccita la politica economica dei 5 Stelle. Parla Mario Seminerio

Il reddito di cittadinanza, le banche, il fisco ed altro ancora. In queste settimane Formiche.net ha iniziato un viaggio nell'economia a 5 Stelle per capire quali siano le proposte avanzate dal MoVimento guidato da Beppe Grillo e Luigi Di Maio. Idee sulle quali in questa conversazione si pronuncia l'economista liberista Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net. IL REDDITO DI CITTADINANZA "E'…

La riforma della Costituzione non cambia la forma di Stato

Il 5 settembre 1946 la Commissione incaricata di redigere quella parte della Costituzione, con ventidue voti a favore e sei astensioni – nessuna voce contraria – approvava la mozione Perassi. Questa proponeva l’“adozione del sistema parlamentare da disciplinarsi tuttavia con dispositivi costituzionali idonei a tutelare le esigenze di stabilità di governo e ad evitare le degenerazioni del parlamentarismo”. L’istanza largamente…

Lello Bozzo: giornalista, liberale e gentiluomo

Di Paolo Peluffo

Quando all’improvviso, appena assunto come giornalista al Messaggero, venni destinato – pur se filosofo, appassionato di storia - all’economia, ebbi un momento di sconforto. Fu Lello Bozzo, che per me è stato come un fratello maggiore, a darmi coraggio, a dirmi che quella era la mia vera occasione, che solo l’economia era la chiave per capire le dinamiche della storia…

Matteo Renzi

Qual è la dottrina Renzi in politica estera?

A leggere gli epiteti che circolano sulla stampa si ha l'impressione di vivere nella Belle époque, con uno zar regnante in Russia, un sultano in Turchia, la Gran Bretagna chiusa nello "splendido isolamento" e l'America che rifiuta di entrare nelle beghe europee. Siccome quell'epoca è finita con il bagno di sangue della prima grande guerra, e poi in quella successiva,…

stefano parisi

Chi vuole azzoppare Stefano Parisi

Sarà stato forse a causa della comprensibile convulsione creatasi nelle redazioni per i terribili fatti di Monaco, ma i giornali non hanno potuto farsi un’idea chiara sugli sviluppi del caso di Stefano Parisi - il mancato sindaco di Milano offertosi a “dare una mano” a riorganizzare e “federare” il centrodestra - dopo un vertice dei dirigenti di Forza Italia svoltosi…

Perché Isis gode comunque per la strage di Monaco. Parola di Enrico Mentana

"Magari non c'entra niente, ma è comunque l'Isis la vera beneficiaria della strage di Monaco". E' quanto scrive su Facebook il direttore del tg de La 7 Enrico Mentana. Dopo aver condotto uno speciale che si è concluso poco prima delle 23 sulla strage nella città tedesca, Mentana ha scritto su Facebook questa mattina sottolineando come le prime impressioni di…

×

Iscriviti alla newsletter