Il futuro politico ed economico dell'Italia passa sempre di più dal mezzogiorno e da Napoli in particolare, che del sud rappresenta simbolicamente potenzialità, difficoltà e contraddizioni. Ne è convinto il segretario generale della Uilm Campania Giovanni Sgambati, un sindacalista atipico verrebbe da definirlo per i suoi giudizi controcorrente, come nel caso di Matteo Renzi e della sua riforma della Costituzione:…
Politica
Richard Gere, Virginia Raggi e il mistero (che non c'è) dell'invito dell'ambasciata Usa
Ma davvero Virginia Raggi ha ricevuto per la sera di oggi, mercoledì 8 giugno, un invito esclusivo dall’ambasciata Usa a Roma? Davvero la vincitrice del primo turno alle elezioni per il Campidoglio sarà tra i pochi selezionati a poter vedere in un’anteprima riservata l’ultimo film in uscita il 15 giugno di Richard Gere (Time Out of Mind di Oren Moverman) che sarà…
Elezioni comunali, ecco come la doppia preferenze di genere ha penalizzato le donne
La questione della parità di genere nei consigli comunali sembrava esser stata definitivamente risolta nella scorsa legislatura dalle "disposizioni per promuovere il riequilibrio delle rappresentanze di genere nei consigli e nelle giunte degli enti locali e nei consigli regionali", la legge che, in pratica, dà la possibilità dalle scorse elezioni europee di esprimere due preferenze, differenti per genere, per il…
Perché non vedo alcuna evoluzione dei Cinque Stelle di Beppe Grillo
Anche se la forza dei grillini, come un po’ tutti continuiamo a chiamare gli esponenti del Movimento 5 Stelle, è uscita dal primo turno delle elezioni amministrative di questo 2016 meno consistente, come vedremo, di quanto sia apparsa con gli indubbi successi delle candidate pentastellate a sindaco di Roma e Torino, che se la vedranno il 19 giugno con i…
Vi racconto il fallimento del centrosinistra a Napoli
Caro direttore, ufficializzate le liste per questa tornata elettorale amministrativa, ti comunicai la mia presenza a Napoli in quelle dell’UDC, a sostegno della candidata del centrosinistra Valeria Valente, napoletana, esponente parlamentare del PD. Ho cercato di svolgere al meglio il compito, ma il risultato non mi è stato favorevole, non lo è stato neppure per il mio partito, tantomeno per…
Perché per Beppe Sala il primo turno a Milano è una mezza sconfitta
Beppe Sala aveva più di una chance di vittoria: gli è estranea anche culturalmente la dimensione della politica ed è quindi in grande sintonia con l’attuale clima dell’Italia, aveva fatto un buon lavoro – al netto di una certa mancanza di trasparenza - nel gestire l’Expo e i milanesi gli erano grati, in quest’ultima esperienza aveva avuto anche “i mezzi”…
Cosa (non) farà Alfio Marchini al ballottaggio
Alleanza con Berlusconi, successo di Raggi e alleanze eventuali con Giachetti. Alfio Marchini ha parlato anche di questi tre punti durante la conferenza stampa che si è tenuta martedì 7 giugno al quartier generale di via Salandra. Marchini ha risposto, in scarpe da ginnastica e polo, rimanendo abbastanza in linea con le passate dichiarazioni. "Costruire nuovi vascelli", questo il motto…
Ecco come la sinistra dem lavora contro Renzi al Sud. Parla Margiotta (Pd)
Matteo Renzi? "Un fuoriclasse più forte di Messi spesso attorniato da mestieranti del pallone". La sinistra dem? "Lavora per la sconfitta del Pd sia ai ballottaggi che al referendum costituzionale d'ottobre". Il voto di domenica scorsa? "Per il Partito Democratico un campanello d'allarme da non sottovalutare, soprattutto per i pessimi risultati di Napoli". Salvatore Margiotta da Potenza è una delle anime…
Il Movimento 5 Stelle di Grillo non cresce. Parola dell'Istituto Cattaneo
Il centrosinistra è al 34,3%, il centrodestra al 29,5% e il M5s al 21,4%; i primi due in calo rispetto alle precedenti amministrative ma in crescita rispetto alle politiche del 2013, i pentastellati in calo rispetto al 2013. La nota dell’Istituto Carlo Cattaneo sottolinea che “fra i risultati più importanti si possono citare: a) il centro-destra nel suo complesso perde…
Verità e bugie su Chiara Appendino e Virginia Raggi
Pd e centrodestra frastagliato cercano di distogliere l'attenzione dai loro problemi e sminuire i numeri del Movimento 5 stelle. Come? Dicendo, come ha fatto il premier e segretario del Pd, Matteo Renzi, che il Movimento Cinque Stelle che "canta vittoria governa in appena 17 comuni (compresi espulsi, sospesi e disconosciuti) su ottomila, cui vanno aggiunti altre quattro municipalità ieri" e…