Non più di qualche settimana fa in casa del Pd torinese parlare di ballottaggio alle prossime comunali era tabù. Guai a pronunciare la parola in presenza del sindaco Piero Fassino, in corsa per un secondo mandato. Ne avreste cavato solo un malcelato disappunto, per usare un eufemismo. LA FIFA DEMOCRATICA Poi ieri è arrivato un sondaggio, pubblicato da La Stampa,…
Politica
Ecco come Silvio Berlusconi spiazza Il Foglio del Nazareno
Silvio Berlusconi l’ha fatta proprio grossa agli amici del Foglio, che tanto si spendono per conciliare il vecchio “amor nostro”, come Andrea Marcenaro ha a lungo chiamato affettuosamente l’ex presidente del Consiglio nei suoi corsivi di prima pagina, e Matteo Renzi, il “royal baby” descritto dal fondatore dello stesso Foglio, Giuliano Ferrara, vedendo in lui il prosecutore della svolta impressa…
Perché Zagrebelsky sbaglia sulla riforma della Costituzione. Parla il prof. Ceccanti
"Abbiamo di fronte cinque mesi abbondanti per fare un lavoro serio di educazione civica in modo tale che i cittadini arrivino informati sulle novità introdotte con la riforma della Costituzione approvata dal Parlamento". Stefano Ceccanti insegna Diritto pubblico comparato all'università La Sapienza di Roma. Senatore del Partito democratico nella scorsa legislatura, è uno dei costituzionalisti che ha contribuito a scrivere…
Finanza, Polizia, Marina e Servizi. Tutte le nomine di Matteo Renzi
E’ stato un parto travagliato e con colpi di scena quello delle nomine varate dal Consiglio dei ministri del 29 aprile. Vediamo i nomi: il prefetto Alessandro Pansa, capo della Polizia, diventerà il direttore del Dis al posto dell’ambasciatore Giampiero Massolo; il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, sarà il nuovo capo della Polizia e direttore generale della Pubblica sicurezza; il…
Vi racconto le stilettate tra prof. sulla riforma costituzionale di Renzi e Boschi
Peccato che i più dominanti argomenti delle campagne elettorali e giudiziarie in corso, ma anche la scarsa diffusione del giornale prescelto dagli interessati, nonostante un astioso rilancio di Marco Travaglio sul suo Fatto Quotidiano, abbiano fatto passare inosservata una gustosa polemica. E’ quella condotta anche a suon di colpi bassi da una giovane coppia di professori universitari contro i 56…
Bettino Craxi, le monetine e la società civile
Gli anniversari in genere si ricordano quando portano una cifra tonda. E questo non solo è del 30 aprile, la stessa giornata di oggi, di 23 anni fa, ma è anche un brutto anniversario. Quello del lancio di monetine, e non solo, al Raphael contro Bettino Craxi. Ovvero casa sua, non la sede del Psi, ma l'hotel in cui alloggiava…
Matteo Renzi sarà azzoppato dai magistrati prima del referendum sulla Costituzione?
Mettiamo il caso che, un bel giorno, nella Repubblica islamica dell’Iran, alla fine di una contorta sequenza di eventi politici imprevisti, il potere cada, come un fico maturo, nelle mani di un ragazzotto sbarbato, non ancora quarantenne, sostenuto e vezzeggiato da quanti vedono in lui un segno del ‘’nuovo che avanza’’. Per un po’ di tempo, in quel lontano Paese,…
Perché Silvio Berlusconi molla Guido Bertolaso e amoreggia con Alfio Marchini
A Roma Silvio Berlusconi ha fondato il centrodestra (con l'appoggio a Gianfranco Fini alle comunali del 1993), a Roma Silvio Berlusconi ha sfondato il centrodestra (cincischiando su Guido Bertolaso, snobbando Giorgia Meloni e sostenendo alla fine il civico e centrista Alfio Marchini). Così si borbotta a destra dopo la mossa del leader di Forza Italia. Mai dire mai, comunque, con Berlusconi.…
Perché con Parisi a Milano e Marchini a Roma il centrodestra può ripartire
"A livello nazionale il modello di riferimento deve essere quello inclusivo che ha portato alla candidatura a Milano di Stefano Parisi. A Roma, invece, alcuni leader hanno commesso l'errore drammatico di non convergere sul candidato migliore che è Alfio Marchini: sono convinto che abbia ottime chance di vittoria". Il senatore ex Pdl ed ex Ncd Andrea Augello (oggi iscritto al gruppo…
Tutte le panzane dietrologiche di Meloni e Salvini sulla mossa di Berlusconi pro Marchini
Fortunatamente e finalmente spiazzati dal ritorno di Silvio Berlusconi al suo vecchio amore nella corsa al Campidoglio, che era stato Alfio Marchini già l’anno scorso, quando si consumava un po’ comicamente l’avventura di Ignazio Marino come sindaco di Roma, i poveri Matteo Salvini e Giorgia Meloni si sono persi il conto di chi darebbe ordini all’ex Cavaliere. La giovane fidanzata…