Ieri il governo Renzi ha salvato in extremis i 4 istituti di credito che erano in amministrazione straordinaria. Dopo i tentativi del Tesoro e del Fondo interbancario di garanzia dei depositi, l'esecutivo ieri nel corso di una riunione del Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che dà seguito e attua la procedura di risoluzione nazionale ECCO LA BOZZA…
Politica
Perché servono i Guido Rossa musulmani contro Isis
Il richiamo agli anni italiani di piombo, di fronte al terrorismo islamico che sta insanguinando e paralizzando mezzo mondo, non può e non deve valere solo per la paura che ne deriva. E con la quale siamo condannati a convivere, nonostante i tanti appelli a non averne, e a non rinunciare alle nostre abitudini, o modelli, di vita. Si fa…
Le piroette del Pd su Bassolino, De Luca e Fassino
La segreteria del Pd si appresta a proporre una norma che impedisce di candidarsi alle primarie chi è già stato sindaco (Debora Serracchiani, la Repubblica di oggi). Non è una norma ad personam, volta a impedire la discesa in campo di Antonio Bassolino, ha dichiarato serafica la vicesegretaria di Largo del Nazareno. Perché, ha spiegato, il Pd non rinuncia alla…
Ecco la Milano che vorremmo
Milano è già in piena campagna elettorale. Le prossime elezioni amministrative avranno luogo ad aprile 2016 eppure, nonostante non ci siano candidati ufficiali, si pensa già al futuro. I nomi in circolazione sono moltissimi, dai Sala – Giuseppe ex commissario Expo e Fabrizio assessore in carica – a Corrado Passera e Alessandro Sallusti, ma nessuno conferma. Neppure nel corso dell’incontro…
Che si dice davvero di Bassolino a Napoli
L’autocandidatura di Antonio Bassolino a sindaco di Napoli è il fatto nuovo di queste giornate politiche. Era atteso da giorni l’annuncio in diversi circoli cittadini e nel Partito Democratico in particolare, è arrivato tramite Facebook e Twitter, trasmesso dallo stesso ex presidente della Campania. Per la verità, la notizia in città ha avuto risonanza solo mediatica, anche perché da troppi…
Cosa (non) pensa di Isis la base web dei 5 Stelle
Cosa pensa il M5s di Isis? Dopo i fatti di Parigi è stato pubblicato un post di poche righe sul blog di Beppe Grillo dal quale non si evince la posizione del Movimento. Quindi che dicono i grillini? "Non hanno le idee chiarissime, diciamo", ha affermato Aldo Giannuli, studioso, ricercatore universitario e saggista vicino al M5s. "C'è una parte che vorrebbe pugno duro e tolleranza zero e un'altra che…
Tutte le bufale sulle pensioni
C’è un fantasma che si aggira per l’Italia, penetra nelle redazioni di giornali e, attraverso il giustizialismo dei talk show, si introduce, notte tempo, nelle case degli italiani ad accendere ed alimentare i falò di un’invidia sociale, travestita di sete di giustizia, tanto più bisognosa di essere placata, quanto più si riferisce al principale desiderio degli italiani: andare in pensione…
Salvini chiederà scusa ad Alfano?
Per cortesia, non ripetetelo a Matteo Salvini, che già a leggerne la notizia la prima volta sulle agenzie di stampa e sui giornali ha rischiato l’infarto. Se glielo ripetete, il segretario della Lega quanto meno si mette a dare i numeri. Magari, si toglie pure di dosso la felpa di turno e si mette a correre nudo nella pianura padana.…
Tutti gli slogan della manifestazione musulmana anti Isis a Milano
“L’isis non rappresenta nessuno. Siamo musulmani ma soprattutto umani”. Ha la voce flebile l’Imam della Moschea di Mariam, a Milano, ma si aiuta con il megafono anche se dall’altra parte di Piazza san Babila qualcuno lo incita a gridare più forte. Il cielo plumbeo di novembre minaccia un po’ di pioggia ma nessuno si sposta di un millimetro. La manifestazione…
Dov'è finito il pacifismo?
Dov'è finito il pacifismo? Dov'è finito l'ambientalismo? E che cosa è diventato il multiculturalismo? Tre idee che dovevano cambiare il mondo, e che di certo hanno cambiato la sinistra, paiono ridotte in frantumi. Dopo il crollo del comunismo, per darsi una riverniciata di identità, la sinistra si è illusoriamente attaccata a queste tre credenze. Nobilissime nelle premesse ma che, declinate…