Skip to main content

Progetti e priorità di Federmanager (che compie 70 anni)

Le immagini del capo delle risorse umane di Air France, Xavier Broseta, che – a torso nudo, con la camicia strappata e scavalcando un cancello – scappa da una folla inferocita di dipendenti pronta a linciarlo, non potevano passare sotto silenzio all’evento organizzato venerdì scorso a Roma per il settantesimo compleanno di Federmanager. E’ stato Stefano Cuzzilla, il presidente dell’associazione…

L'inadeguato Marino, la stupidità politica e le colpe del Pd

Le dimissioni di Ignazio Marino sono solo un episodio della vicenda politica del PD, del suo modo d'essere, d'operare, di scegliere gli amministratori locali e regionali, non solo a Roma ma in Sicilia, in Puglia, in Campania, e in diversi altri luoghi del Paese. Marino aveva vinto le famose primarie e successivamente sconfitto Gianni Alemanno che sgovernava una Capitale sempre…

Il nuovo Senato farà lievitare il Pil?

Il dibattito appassionato e intenso di questi giorni sulle riforme istituzionali sta offuscando l’attenzione del governo e del Parlamento dal cosiddetto Paese reale. Le energie profuse sulla revisione del Senato da tutti gli schieramenti politici – tralasciando qualsiasi tipo di considerazione sui momenti più bassi dei lavori parlamentari – non le abbiamo registrate su altri fronti, magari quando si tratterebbe…

La guerriglia di Ignazio Marino

L’ultima attribuita a Ignazio Marino, anzi la penultima, perché nel frattempo gliene sarà venuta in testa qualcun’altra, è la pretesa che nel calcolo dei venti giorni concessigli dalla legge per un eventuale ritiro delle dimissioni da sindaco di Roma, solo a parole “irrevocabili”, si tenga esclusivamente di quelli feriali, o lavorativi. Solo in questo modo, partendo da lunedì 12 ottobre,…

Perché Cgil, Cisl e Uil rischiano l'irrilevanza

Un amico psichiatra mi ha rappresentato, con una metafora, il suo punto di vista (professionale) sulla condizione umana. L’essere umano è come se fosse rinchiuso in una gabbia circolare di cui occupa una metà. L’altra è delimitata da una sottile barriera di cartongesso al di là della quale stanno, a sua insaputa, fameliche belve feroci. Da un momento all’altro le…

Unificare Imu e Tasi? Purché non aumenti la pressione fiscale

Se il Governo ha deciso di ridurre ad un’unica imposta l’Imu e la Tasi, è opportuno che chiarisca che l’aliquota massima del nuovo tributo non potrà superare il 10,6 per mille, vale a dire l’ordinario limite della somma di Imu e Tasi. Livello che, anche qualora non si giungesse all’unificazione, dovrebbe comunque essere mantenuto per la somma dei due tributi.…

Benvenuti a Roma, città senz'anima

Roma è una città senz'anima. Involgarita, depredata, degradata, sfregiata. Disumana nella sua dimensione pubblica. Decenni di malgoverno l'hanno ridotta ad una sorta di discarica di risentimenti e di indifferenza. Responsabili le amministrazioni, ma pure i cittadini hanno dato il loro fondamentale apporto alla devastazione che è sotto gli occhi di tutti. I miasmi che si levano dalle periferie al centro…

Tutte la marinate di Marino

Il presidente del Pd Matteo Orfini è tornato a scivolare sull'ottimismo liquidando come “un mero riferimento normativo” i venti giorni che si è preso per eventuali ripensamenti il sindaco dimissionario Ignazio Marino. Che per cominciare ha ritardato il conto decidendo di “formalizzare” solo lunedì le dimissioni annunciate alla fine di un venerdì di passione fuori stagione. “Rinchiuso come un leone…

Il Corriere della Sera, Tricarico e Formiche.net

Oggi nella rubrica di Sergio Romano sul Corriere della Sera si riprende un intervento del generale Leonardo Tricarico su Formiche.net per sostenere, come scrive l'ambasciatore Romano, che "le basi americane in Italia rappresentano un duplice problema" e che "è giunta l'ora di rivedere gli accordi sulle basi" perché sostanzialmente sono superate le ragioni della loro strategicità per il nostro Paese.…

Perché la giustizia in Italia sembra la bancarella di un mercatino rionale

Ho letto la lettera con cui Ignazio Marino si è congedato dai cittadini romani. Ne ho dedotto che i prossimi venti giorni saranno per il sindaco (forse) dimissionario un periodo di inattività frenetica. ++++ Il voto sulla riforma del Senato va avanti tra alti e bassi, ma va avanti. Pier Luigi Bersani non vuole Denis Verdini nel giardino del Pd,…

×

Iscriviti alla newsletter