C’è un aggettivo obiettivamente di troppo nella “verifica” propostasi da Ignazio Marino annunciando le proprie dimissioni da sindaco di Roma e prendendosi tutti i venti giorni concessigli dalla legge per poterci ripensare. Poi potranno scattare le procedure per sciogliere il Consiglio Comunale e sostituirlo con un commissario, in attesa di nuove elezioni in primavera, salvo rinvii per la sovrapposizione al…
Politica
Bettino Craxi ignorato solo dal Pd di Renzi su Sigonella
I soldati americani della Delta force costretti a battere in ritirata dai nostri Carabinieri. Ma poi pizzicati mentre si nascondevano dietro le piante attorno alla pista di Sigonella. Il comandante della base ricorda trent’anni dopo sorridendo: “Vedevo le piante che si muovevano...”. I tornado italiani che su ordine del presidente del Consiglio mettono in fuga gli aerei Usa messi all’inseguimento…
Intercettazioni, un bavaglio ben poco Espresso
La famosa telefonata di Rosario Crocetta, durante la quale, secondo l'Espresso, il presidente della Sicilia taceva mentre il suo medico suggeriva come Lucia Borsellino dovesse "saltare in aria come il padre", non esiste, era pura invenzione. Crocetta (che non gode delle mie simpatie) venne investito da un'ondata di merda mai vista (altrove avrei scritto fango), pianse tutte le sue lacrime,…
Ignazio Marino molla il Campidoglio. La rassegna stampa di Spin
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Oggi 7 su 7 è praticamente monotematica. La rassegna è quasi tutta incentrata sui commenti alle dimissioni del sindaco di Roma Ignazio Marino. Dimissioni che mettono tutti d’accordo. C’è spazio per Palenzona indagato e un’intervista del Corriere a Montezemolo. Il sindaco dimissionario di Roma…
Il vero (grande) errore di Marino
Leggo analisi su retroscena, narrazioni fantasiose su questi due anni in Campidoglio: ma dove avete vissuto voi che scrivete da Roma? Ignazio Marino, con Gianni Alemanno, è stato il peggior sindaco della capitale. Migliaia di fatti lo dimostrano. È onesto? Lo erano anche altri, per andare lontano Petroselli, Argan, Vetere ma erano anche splendidi sindaci. Facciamola finita con le dietrologie.…
Sigonella, l'intuizione di mio padre Bettino Craxi
Che cosa resta a trent’anni di distanza della crisi di Sigonella? Di certo, il ricordo forte di una pagina di orgoglio nazionale indelebile e viva più di ogni altra, anche tra le nuove generazioni, e la nostalgia per un’Italia che seppe difendere con la forza della ragione e del diritto internazionale la sua sovranità nazionale. Ma delle ragioni, delle intuizioni…
Cosa succede fra Renzi, Verdini e Alfano
Gaetano Quagliariello è un "individualista. Anche per questo non può più sopportare mortificazioni. E' inquieto, si appresta a uscire da Ncd". Così parla oggi a Panorama Nunzia De Girolamo che ha appena lasciato il partito capeggiato da Angelino Alfano per tornare in Forza Italia. Si rafforzano quindi le voci secondo cui tra i prossimi smottamenti del movimento alfaniano ci sarà…
Caro Renzi, la detassazione del premio di produttività escluderà i dirigenti?
Il governo sembra intenzionato a ripristinare per il 2016 la detassazione del premio di produttività e questo è assolutamente positivo. Ma da quanto sappiamo, resterebbe un tetto che, per quanto alzato a 40mila euro lordi annui, escluderebbe dalla detassazione le retribuzioni dei quadri aziendali e dei dirigenti, cioè figure professionali certamente decisive ai fini dell’innovazione, competitività e produttività aziendale. Sono…
Perché sono state fatali quelle cenette di Marino
Tanto va la gatta al lardo che ci rimette lo zampino. E’ stato anche il caso dell’ormai dimissionario Ignazio Marino, con rima incorporata. Incorso già in avventure contabilmente spiacevoli negli anni in cui lavorava per l’università americana di Pittsburgh, che gli contestò spese sostenute a Palermo per alcuni pasticci nelle ricevute da lui attribuiti ad una segretaria troppo distratta, Ignazio…
Cosa si cela (forse) dietro il soccorso di Forza Italia a Renzi sul Senato
Al di là del merito, il sostegno dei senatori di Forza Italia al governo contro l’emendamento della scampanellante sen. Dirindin, è la prova provata che l’ALA di Denis Verdini svolge il compito che ha la prima linea in battaglia. Ma quando il suo intervento non basta, scendono in campo i rinforzi. ++++ Con 30 voti di senatori azzurri contro un emendamento ‘’a…