Doris Lo Moro ha abbandonato il tavolo del negoziato sulle riforme costituzionali in corso tra il governo e le diverse componenti dem. Per tutta risposta Maria Elena Boschi ha affermato, con finto stupore, che forse la senatrice aveva partecipato a una riunione diversa dalla sua, dove, invece, si lavorava da giorni con impegno e serietà. Chi scrive non condivide l’impostazione della riforma e si…
Politica
Contratti, i comandamenti (impolitici) dei metalmeccanici della Uil
Oggi incontriamo Federmeccanica a cui invieremo a fine mese il testo della piattaforma rivendicativa relativa al rinnovo del Contratto nazionale di lavoro che scade a fine anno. Fino al 28 settembre terremo assemblee informative sul testo in questione nei luoghi di lavoro e completeremo la consultazione tra gli scritti dei metalmeccanici di Cisl e Uil sul documento succitato. Siamo convinti dell’apprezzamento da…
Così nel centrodestra si sbuffa su Della Valle novello Berlusconi in politica
Da almeno una decina d'anni è una specie di grillo parlante della politica. Un piede nei talk show e la testa nei suoi uffici della Tod's. Sempre pronto a riservare giudizi al vetriolo verso questo o quel leader, Silvio Berlusconi o Matteo Renzi. Diego Della Valle non è certo nuovo ad improvvisate incursioni nell'agone politico. spesso seguite da accorati appelli alle…
Che cosa è la Digital Tax voluta da Renzi
LA PROPOSTA DI LEGGE CON LE NORME ANTI ELUSIONE FISCALE LA DIGITAL TAX ANNUNCIATA DA RENZI E SPIEGATA DA QUINTARELLI Considerato che la potestà impositiva dello Stato è limitata solo entro il suo ambito territoriale, per affrontare fenomeni elusivi online occorre adottare una nuova prospettiva. Internet e il commercio elettronico favoriscono infatti, modalità immateriali di produzione del reddito, caratterizzate dall’assenza…
Renzi, i conti e l'oste
Attenzione attenzione: non brindiamo troppo per la discesa dei tassi e per la risalita del Pil. Certo, Matteo Renzi sprizza ottimismo e lo diffonde a piene mani, come ieri sera da Lilli Gruber a Otto e Mezzo su La7. Dove ha annunciato la revisione della crescita del Pil per l’anno in corso allo 0,9% nella prossima Legge di Stabilità, che…
Senato, ecco il vero piano di Renzi
Comprensibili ragioni di galateo istituzionale, chiamiamolo così, impediscono ai presidenti della Repubblica e del Consiglio di confermarlo. O li costringono a smentirlo. Ma la sostanza del lungo incontro svoltosi fra di loro al Quirinale per fare il punto della situazione alla piena ripresa, ormai, dell’attività politica è stata la necessità, sottolineata da Matteo Renzi, che dalla riforma del Senato non…
Perché non mi convince il Senato alla Renzi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo L’aspra polemica che per tutta l’estate ha interessato la grande stampa sulla riforma del Senato non ha portato ad alcun risultato. Tutto è ancora in alto mare senza soluzioni concordate. È necessario far chiarezza e far rientrare questa problematica specifica in quella più generale che riguarda il governo come tale. Se il Parlamento deve durare fino…
I buoni affari dell'antimafia
Dai professionisti siamo passati agli affaristi dell’antimafia. Dalle carriere costruite con le declamazioni s’è arrivati a quelle che, grazie a quella retorica, puntano all’accumulazione di potere e ricchezza. Alla faccia dei magistrati che l’antimafia la facevano veramente e che, per quella ragione, non fecero carriera, soffrirono l’ostilità dei colleghi e ci rimisero la vita. Il carrierismo e l’affarismo dell’antimafia, purtroppo,…
Vi racconto la suburra elettronica contro Renzi e Pennetta
Per consolarsi di fronte al basso livello del dibattito fra i politici basta navigare un po' in internet e consultare il social network quando esplode un caso nei palazzi del potere. Si vede allora che peggio ancora dei politici sanno esprimersi i loro elettori, per cui viene quasi voglia di preferire i primi ai secondi. Nella pagina Facebook di Flavia…
Anche Jeremy Corbyn è un populista?
Dopo aver esultato per Alexis Tsipras in Grecia (per poco) e per Pablo Iglesias in Spagna, Nichi Vendola e Maurizio Landini ora esultano per Jeremy Corbyn in Inghilterra: si sono specializzati nei festeggiamenti per conto terzi. ++++ Per quello che possono valere le dichiarazioni d'intenti dei leader politici, è difficile catalogare la svolta del Labour Party come l'ennesima manifestazione del…