Skip to main content

Perché ho firmato l'appello pro Renzi. Parla Auro Palomba

"Noi continuiamo a sostenere Matteo Renzi!". Si leggevano queste parole, a caratteri cubitali, a pagina 22 del Corriere della Sera di sabato 22 agosto. A scriverle sono stati 209 imprenditori che hanno scelto di acquistare una pagina pubblicitaria del giornale di Via Solferino per far sapere al premier, e non solo al premier, di appoggiare le riforme finora fatte e…

Ecco come l'Italia e Renzi possono schivare (un po') lo sboom della Cina

E se i gufi avessero ragione? I gufi, non gli insegnanti che rifiutano di essere “deportati” (pensate un po’) in quel lager chiamato Milano, né i vigili urbani che rifiutano la mobilità… di quartiere, i magistrati che difendono un mese e mezzo di ferie, i sindacati che non vogliono una legge seria sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali come prescrive…

Tecnologia e infinito, ecco cosa ha detto il renzianissimo Carrai al Meeting di Cl

Se oggi sarà la giornata di Matteo Renzi al Meeting di Cl, ieri è stata quella di un suo fedelissimo nonché collaboratore e consigliere della prima ora. Ossia, Marco Carrai da Greve in Chianti. In qualità di presidente della Cambridge Management Consulting Labs srl, la sua florida società di consulenze, ma soprattutto in quanto amico e collaboratore del premier, il…

Forza Italia: no alle primarie, anzi ni

Come ai tempi del cosiddetto Patto del Nazareno con Matteo Renzi, che di giorno criticava ma di notte contribuiva a realizzare, Renato Brunetta è riuscito a conciliare il sì e il no alla sortita di Silvio Berlusconi contro le primarie nel centrodestra per scegliere i candidati sindaci nelle elezioni amministrative dell’anno prossimo. Primarie che pure erano state appena ribadite dal consigliere politico e governatore della…

Immigrazione, muri e titoli di coda

I muri che speravamo fossero crollati sul finire del secolo scorso, tra l'entusiasmo di una nuova europa unificata e l'inizio della globalizzazione, si stanno ricostruendo ovunque e senza freni. Bulgaria, Grecia, Ungheria, Uk, Francia, Usa, Turchia, Thailandia, Malasya e potremmo continuare di seguito. Ci viene suggerito dalla lettura di preoccupati articoli scritti dagli economisti e analisti di mercato anglo americani…

Tutte le contraddizioni delle classi dirigenti italiane

Riceviamo e volentieri pubblichiamo La crisi strutturale del nostro Paese è tale che occorre, proprio verificando questa tendenza evidentissima, analizzare di nuovo la vecchia teoria delle élite e i criteri di selezione di tutte le classi dirigenti; e quindi non solo di quella politica. Gaetano Mosca aveva analizzato la teoria delle classi di governo con grande acribia scientifica, selezionando le…

Tutti in carrozza

C’è posto per tutti nella sontuosa carrozza funebre affittata dai parenti del “Re di Roma” Vittorio Casamonica per i suoi funerali, ed entrata ormai nelle immagini più rappresentative della Capitale d’Italia: con il Colosseo, il Cupolone di San Pietro, i Fori, il Campidoglio, la Fontana di Trevi, la Barcaccia di Piazza di Spagna, la scalinata di Trinità dei Monti. Da…

Perché difendo il capitano Ultimo. Parla Rita Dalla Chiesa

"Chiedo al generale Tullio Del Sette di ripensarci e di rivedere la sua decisione. L'Italia ha bisogno di uomini come il capitano Ultimo". Questo l'auspicio che Rita Dalla Chiesa, figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e carabiniera nell'animo, confida a Formiche.net. "Sono cresciuta in una famiglia in cui ci sono stati impartiti valori come il rispetto per la giustizia…

Renzi e Cl, tutti i temi sul tavolo

Domani mattina il premier Matteo Renzi andrà al meeting di Cl a Rimini. Un incontro atteso, dopo l'assenza dell'anno scorso, un momento importante nel confronto tra una parte cruciale del mondo cattolico, Comunione e Liberazione appunto, e il governo. LE PREMESSE D'altronde ciellini dialogano da sempre con la politica. Qualche giorno fa Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà,…

Al Meeting di Cl è vietato parlare di gender?

Gender e diritti civili non sono un argomento di cui dibattere in questa 36° edizione del Meeting di Rimini? Se nei giorni di avvio della manifestazione aveva creato un certo scalpore nella base ciellina (e non solo) il fatto che nessuno degli incontri presenti nel programma ufficiale riguardasse tali argomenti (nonostante la discussione tenga banco da mesi su tutti i…

×

Iscriviti alla newsletter