La sentenza della Corte costituzionale che ha bocciato la mancata indicizzazione delle pensioni sopra tre volte il minimo negli anni 2012-2013 è in vigore da oggi, essendo stata pubblicata ieri sulla «Gazzetta ufficiale». Per comprendere l'importanza delle date e del calendario si può leggere questa analisi di Giuliano Cazzola per Formiche.net oggi citata dal Corriere della Sera. Ma il governo…
Politica
Regionali in Campania, tutti i candidati e i programmi (in pillole)
Ancora prima che iniziasse la vera e propria campagna elettorale, la competizione per le elezioni regionali in Campania ha visto protagonista Vincenzo De Luca, candidato del centrosinistra, che a causa della condanna per abuso d'ufficio e degli effetti della legge Severino è, di fatto, ineleggibile. Tuttavia, il Partito Democratico, dopo la vittoria alle primarie di De Luca, ha puntato ugualmente…
Italicum, l'orologio di Mattarella e le mattane a 5 stelle
Sia pure con 24 ore di ritardo rispetto ai tempi baldanzosamente attribuiti dai grandi giornali all’orologio del Quirinale, la nuova legge elettorale è stata dunque firmata per la promulgazione dal presidente della Repubblica. Sergio Mattarella non ha concesso alle opposizioni, che gli avevano chiesto il rinvio del cosiddetto Italicum al Parlamento “per una nuova deliberazione”, come gli avrebbe consentito l’articolo…
Pensioni, chi ha fatto lo gnorri?
Seguiamo, sul calendario, le tappe della sentenza sfascia/bilanci della Consulta, nel loro intreccio con altri eventi che si sono verificati nel frattempo. Il 10 marzo la Corte Costituzionale prende, in modo rocambolesco, una decisione che "costa" a regime poco meno di 17 miliardi. Esattamente un mese dopo il governo presenta il Def. Il documento non affronta il problema degli effetti…
Regionali, benvenuti nei laboratori di Umbria e Marche
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giovanni Bucchi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Le uniche regioni dove il centrodestra è riuscito a mettere in piedi qualcosa di nuovo rispetto al passato sono proprio quelle cosiddette rosse del centro Italia nelle quali non la coalizione ha molte speranza di vittoria. Esclusa la Toscana,…
Vi spiego il puzzle di Area Popolare alle Regionali. Parla Quagliariello
Pubblichiamo un estratto dell'intervista uscita sul quotidiano on line L'Occidentale Ncd ammaina la sua bandiera? «Non la metterei così. Direi piuttosto che al nucleo originario si è aggiunto qualcosa di importante: in prospettiva un progetto nuovo per dar voce ai tanti che non si rassegnano all’idea che la politica italiana ruoti intorno al bipolarismo “Matteo contro Matteo”». Il riferimento è…
Andreotti, Renzi e le gobbe
E’ da un po’ che non vi mando messaggi. E non perché non avessi proprio nulla da raccontarvi da quassù, dove potrei, se volessi, anche farvi il corrispondente quotidiano, esprimendovi la mia opinione su quel che accade laggiù da voi, e riferendo anche quella di altri che mi fanno serena compagnia. Mi sono per un po’ astenuto solo perché sono…
Civati molla, Renzi sfonda
Non si rintracciano particolari preoccupazioni tra i renziani doc per la decisione di Pippo Civati di lasciare il Pd e di non sostenere più il governo Renzi. Il tira e molla che da tempo il sempre più borbottante e deluso Civati aveva ingaggiato con Matteo Renzi e i renziani, prima o poi sarebbe arrivato a questa conclusione. E la sfida…
A cosa serve l'Unità a Renzi?
A Bologna si è svolta la Festa de l’Unità senza l’Unità (un piccolo particolare!) e Renzi ha offerto la direzione del giornale che ancora non c’è a Cuperlo. Il quale a quanto pare si è smarcato. L’editore in una intervista aveva detto che avrebbe acquisito l’Unità per farne “il giornale di Renzi”. E si capisce il perché. Ma che senso…
Elezioni, ci saranno ancora le regioni rosse?
Lodovico Festa – I due discussori da noi scelti sul tema «quanto siano attuali, in positivo o in negativo, esperienze e realtà delle cosiddette Regioni rosse» divergono – come previsto e in qualche modo auspicato – sul punto centrale: Raffaella Della Bianca, pur riconoscendo risultati sociali ed economici a grandi regioni come Emilia Romagna o Toscana, ritiene che il loro…