Leggendo le cronache (nere) sulla vita dei partiti sembra davvero che in Italia non ci sia più distinzione netta tra destra e sinistra. Nel PD ogni giorno al Sud esplode un caso. A Napoli, ad Ercolano, in Puglia, in Sicilia: notabili che decidono tutto, vicende giudiziarie usate in un senso o nell’altro, contro o a favore degli indagati o dei…
Politica
Contratto integrativo, che succede in Fincantieri?
IL CONTRATTO SCADUTO Lo scorso 30 marzo la direzione della Fincantieri ha comunicato alle OO.SS e alle Rsu degli stabilimenti del gruppo la cessazione, a far data dal 1° aprile, degli effetti retributivi e normativi del contratto integrativo sottoscritto nel 2009 e vigente in regime di proroga da 27 mesi fino al 31 marzo. LE REAZIONI DEI SINDACATI Poche ore…
Come impiegare l'aleatorio tesoretto a fini anti povertà
Ormai è chiaro: con il miliardo e seicento milioni del presunto tesoretto di lotta alla povertà se ne fa poca o nulla. E questo nonostante l'Italia rimanga l'unico paese, assieme a Bulgaria e Grecia, che non ha un universale strumento di lotta all'esclusione sociale basata sull'assenza di reddito. LA PROPOSTA DELLE ACLI Il reddito di cittadinanza costa non meno di…
Elezioni regionali: sfide, cozze e capriole
Venghino siori, venghino, alla fiera delle stranezze e delle capriole. Che sono sovente, si sa, il sale della politica, anche quando si eccede, forse. Avanti tutta verso una giovane e rinnovata Forza Italia, è il mantra di Silvio Berlusconi negli ultimi giorni per non far ammosciare troppo i consensi per il movimento da lui fondato (e in parte affondato?) alle prossime…
Agid, ecco l'agenda del futuro direttore
Tempo scaduto per l’Agenzia per l’Italia digitale. La casella di posta elettronica del governo deputata alla ricezione delle candidature per posizioni aperte nella pubblica amministrazione (candidature@governo.it) potrebbe a questo punto essere stata invasa da curriculum di esperti digitali, oppure no, visti i passi indietro di alcuni tra i papabili per la poltrona dell'Agid. Il tempo utile per far pervenire al…
Dirigenti scolastici, ora Renzi e Madia facciano chiarezza
Signor presidente del Consiglio, si trovano in questi giorni davanti ai due rami del Parlamento due distinti disegni di legge, che in un modo o nell’altro vanno ad incidere sullo status dei dirigenti delle scuole, secondo logiche diverse e in parte fra loro contraddittorie. Il ddl Ac 2994, sulla buona scuola, investe molto sul lavoro e l’impegno dei dirigenti delle scuole per portare…
Pensioni Inps, il Corriere della Sera sbugiarda i sindacati sui pensionati iscritti
Da tempo, anzi da anni, inchieste e ricostruzioni giornalistiche adombravano il sospetto che i sindacati ciurlassero nel manico, indicando un numero di iscritti superiori a volte alla realtà. Ora è da una comunicazione dell’Inps, riguardante i pensioni iscritti alle maggiori confederazioni, che il sospetto diventa realtà. Leggere, per credere, quanto scrive il Corriere Economia, il dorso del lunedì del Corriere…
Giustizia, investire sulle intercettazioni o sulla sicurezza dei tribunali?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La tragedia del Tribunale di Milano impone serie riflessioni. Comprendiamo alcuni commenti "a caldo" spesso incompleti. Non riesco, però, ad accettare l'analisi superficiale, con robuste dosi di ipocrisia, di quanti hanno ruoli di responsabilità. Ritengo che sia di dominio pubblico (e non da ieri o l'altro ieri) l'insufficiente sistema di sicurezza degli uffici giudiziari. E' abbastanza…
Agid, cosa si dice nel governo sul dopo Poggiani
Scade il 13 aprile il bando di selezione per il nuovo direttore generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, dopo le dimissioni di Alessandra Poggiani che ha preferito candidarsi in Veneto a sostegno di Alessandra Moretti del Pd, dopo alcune interviste contrastanti che hanno lasciato uno strascico di perplessità e rilievi. Una buona occasione, con tutta probabilità, per tirarsi d'impaccio da un…
Def, perché Renzi si è scavato una trappola burocratica
Matteo Renzi forse non ha visto il vecchio film Il Portaborse o perché troppo giovane o perché poco interessato a un lavoro che essenzialmente ironizzava sul Psi guidato da Bettino Craxi. Non si accorge, quindi, che nella vicenda Def-Pnr è sembrato assomigliare al politico interpretato da Nanni Moretti. Chi ha visto il film, ricorderà che pur preoccupato unicamente dai risultati…