Skip to main content

La vittoria-bluff di Renzi in Europa sulla flessibilità

Il premier Matteo Renzi ha sbandierato ai 4 venti che per la prima volta nelle conclusioni del Consiglio europeo compariva la parola “flessibilità”. Il presidente del Consiglio è uscito dal vertice canticchiando la canzone di Mina “parole parole parole”: citazione autobiografica o critica a chi? Leggendo le conclusioni del vertice si nota che la parola ”flessibilità” compare in due passaggi: “(…) flessibilità…

Quirinale, i messaggi in bottiglia di Renzi

Le omissioni in politica possono risultare più significative delle declamazioni. Lo dimostra questo passaggio dell’intervista di Matteo Renzi al Foglio ultraberlusconiano sulla ormai imminente conclusione anticipata del secondo mandato presidenziale di Giorgio Napolitano e sulla conseguente scelta del successore: “Una volta elaborato un profilo, lo proporremo ai nostri alleati, poi a tutti gli altri partiti: dal Movimento 5 Stelle a…

Ecco come Salvini versione sudista è stato accolto dai giornali del Sud

Matteo Salvini ha presentato venerdì in una conferenza stampa a Montecitorio il nuovo simbolo con cui la Lega correrà al Sud alle prossime elezioni. Scompare il nome Lega Nord. Scompare la figura di Alberto da Giussano. Scompare anche il verde della Padania. Nel nuovo logo è presente la scritta “Noi con Salvini”. Il simbolo, su sfondo bianco, è di colore giallo e…

Perché lo spregiudicato Salvini può affascinare il Sud. Parla Marcello Veneziani

Un’effige priva della parola “Lega Nord” e dello storico simbolo di Alberto da Giussano. L’adesione di rappresentanti della ex Alleanza Nazionale per una campagna incentrata sul “No all’euro e all’immigrazione selvaggia”. Un tesseramento che si sviluppa sulla Rete per arginare i fenomeni di clientelismo e riciclaggio di personale politico screditato. La campagna promossa dal leader del Carroccio Matteo Salvini per…

Salvini atterra al Sud dichiarando guerra a Vendola e a Ryanair

Denaro pubblico che transita dalle casse della Regione Puglia a quelle di Ryanair. Oltre 100 milioni di euro in 10 anni per garantirsi i voli low-cost negli scali di Bari e Brindisi, senza considerare gli sconti. E per aggirare le norme europee che vietano gli aiuti di Stato alle imprese private, ecco l'escamotage: un accordo per servizi di comunicazione e promozione territoriale affidati…

Ecco i prossimi passi di Area Popolare nel governo Renzi e alle Regionali

In questi giorni hanno preso forma alla Camera e al Senato i gruppi di Area Popolare, composti ad oggi da 67 parlamentari provenienti dalle esperienze politiche di Ncd, Udc e Scelta Civica. E’ la seconda forza di maggioranza relativa in Parlamento. Alla base della scelta compiuta c’è il legame dato sia dalla decisione di sostenere con determinazione il percorso di…

Pensierini pre natalizi su Renzi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Che il nostro sia un Paese strano, lo dimostra la nostra storia. Storia di bande, di fazioni, di Comuni, di Regioni, con una unità di Italia avvenuta a fucilate. Con una monarchia debole, con un fascismo socialisteggiante, con un referendum monarchia-repubblica largamente truccato, con la guerra tra politicanti cattolici ( o presunti tali ) e comunisti.…

Ecco la strategia sudista di Salvini: un mix tra Renzi, Grillo e Fini

Con un tocco di maquillage ha fatto sparire il verde padano e la dicitura “Lega Nord” per metterci il suo nome. IL SIMBOLO PER IL CENTRO SUD “Noi con Salvini” è il simbolo che Matteo Salvini presenterà alle prossime elezioni, a partire dalle Regionali, per esportare il Carroccio al centro Sud. Blu e giallo, i nuovi colori. “Che mescolati insieme…

Perché non ci si può stupire se l'eversore Grillo insulta Napolitano

Il mondo è pieno di persone che si prodigano ad inventare l’acqua calda, poi vanno in giro a raccontare che quella è la scoperta del secolo. Il fatto è che trovano sempre degli interlocutori  che ci credono. E’ il caso recente di un saggio di successo ‘’Lo Stato innovatore’’ di Mariana Mazzucato (Anticorpi, Laterza, 18 euro), molto in voga nei…

Tutte le convergenze di Brunetta e Fassina contro l’Euro-Titanic

Una realtà che lascia scontenti tanto i fautori di un’autentica unificazione politica quanto gli avversari di un super-Stato centralizzato e burocratico. E che con i suoi vincoli finanziari stringenti rischia di rendere inefficaci sforzi, sacrifici e tentativi riformatori attuati negli Stati nazionali. È il ritratto dell’Unione Europea tratteggiato nel libro “L’Euro è di tutti”, scritto da Roberto Sommella, giornalista, saggista…

×

Iscriviti alla newsletter