Skip to main content

La bomba politica della resa di Napolitano

Sia che lo abbia deciso da solo, come ha scritto Stefano Folli nel suo “Punto” appena traslocato da Il Sole 24 Ore, e come lui stesso anche di recente si era riservato pubblicamente di fare, sia che lo abbia infine deciso cedendo alle pressioni e preoccupazioni della moglie Clio, secondo le voci raccolte da Il Fatto, è un’autentica bomba politica…

Possiamo fare a meno della politica?

Possiamo fare a meno della politica? Sarà questa la domanda che farà da cornice alla quinta edizione del corso Crescere con la Buona Politica (www.buonapolitica.it), che ha come promotore Enrico Marcora e che inizierà le sue attività a Milano venerdì 14 novembre con un dibattito moderato da Paolo Messa. Non un’iniziativa o un ciclo di conferenze, ma un percorso capace…

Manfredi Catella & Co. Chi sono gli imprenditori che amano cenare con Renzi

La “svolta neo-industrialista”, così come la chiama il Sole 24 Ore, di Matteo Renzi trova il suo momento di massima rappresentanza nella cena di raccolta fondi per il Pd di ieri a Milano. Tra gli oltre seicento invitati alla serata, la maggior parte sono imprenditori, felici di sborsare mille euro a testa per avere il presidente del Consiglio come commensale.…

Così Matteo Salvini seduce Libero ma non convince il Foglio

I sondaggi fanno veleggiare la sua Lega sulla soglia del 10% e lo incoronano leader prediletto del centrodestra (al 23%, secondo l’ultima rilevazione di Demopolis per Otto e mezzo). L’ascesa di Matteo Salvini non si ferma e lo proietta in un orizzonte fino a poco tempo fa inimmaginabile per un segretario leghista: la leadership del polo concorrente a quello dell’altro Matteo,…

Renzi si ispira a Fanfani, ad Andreotti o a Craxi?

L’anagrafe politica di Matteo Renzi va sempre più arricchendosi, o complicandosi, secondo i gusti. L’ombra, o il fantasma, di Bettino Craxi fu la prima ad essere scomodata di fronte alla impetuosa emersione politica dell’allora ancora sindaco di Firenze, ma già in corsa per scalare tutto il possibile e l’impossibile. Renzi, per quanto di origine e formazione democristiana, anche se a…

Renzi sta intortando Berlusconi e Grillo

Due a zero, palla al centro. La partita politica giocata ieri in Parlamento ha avuto un esito chiaro e ha avrà effetti in parte delineabili. L'elezione alla Consulta del candidato del Pd (Silvana Sciarra) e al Cms del candidato a 5 Stelle (Alessio Zaccaria) segna un'inedita politica dei due forni avviata con successo da Matteo Renzi. Il premier da un…

Tutte le mosse post berlusconiane di Raffaele Fitto

“Il futuro si costruisce da subito”. No, non è il claim della Leopolda 6 ma il messaggio che Raffaele Fitto affida al suo blog per dare una mossa al suo partito. Cinque mesi per il ribelle di Forza Italia sono troppi, il rilancio che Berlusconi intende far partire da marzo con una “kermesse da sogno”, come ha rivelato al Foglio,…

Alfano e Berlusconi tra grazia e malagrazia

Sarà ben difficile opporre smentite credibili al racconto di Angelino Alfano - raccolto da Bruno Vespa nel libro sugli “Italiani voltagabbana” - della grazia mancata a Silvio Berlusconi nell’autunno scorso. Sia che a smentire siano tentati al Quirinale, dove Alfano, allora vice presidente del Consiglio oltre che ministro dell’Interno, chiese e ottenne di essere ricevuto “nella tarda mattinata” del 24…

Così Renzi intorta Berlusconi, affossa Alfano e rivitalizza Grillo

Pressing di Matteo Renzi sulla riforma elettorale. Il presidente del Consiglio vorrebbe portare a casa la prima lettura al Senato entro la fine dell’anno e sollecita lo sparring partner del Patto del Nazareno a darsi una mossa. Silvio Berlusconi prende tempo. Se il leader di Forza Italia si è detto favorevole al premio di lista, una legge elettorale che contribuisca…

Alitalia, Ntv, Ferrari, Renzi e Rizzoli. Gioie e dolori per Montezemolo (e Della Valle)

Torna in auge Luca di Montezemolo. Dopo essere stato silurato da Sergio Marchionne e John Elkann dalla presidenza della Ferrari, con un ribaltamento anche delle strategie sulla Casa di Maranello viste le ultime decisioni criticate pure dal Corriere della Sera, Montezemolo è stato designato presidente di Alitalia grazie ai buoni rapporti con i vertici di Etihad e con Unicredit di…

×

Iscriviti alla newsletter