Skip to main content

La sindrome scissionista contamina il centrodestra

C’era una volta la sinistra con quella sua irresistibile tendenza a scindersi in mille rivoli, antagonisti l’uno dell’altro. C’era una volta il centrodestra con quel collante naturale chiamato Silvio Berlusconi che, a parte qualche eccezione, lo ha fatto marciare unito per un glorioso ventennio. Oggi questa prospettiva sembra ribaltata. A sinistra è comparso un arrembante segretario Pd di nome Matteo…

Caro Renzi, non capisco le sue parole su Craxi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro Presidente del Consiglio, nonostante siano trascorsi alcuni decenni, le ferite del “duello a sinistra” continuano a sanguinare. I pregiudizi, l’incapacità di guardare con obiettività ed autocritica ad un passato che sembra non passare, sono limiti palesi di una certa sinistra finanche di nuovo conio. Anche se il tempo, da sempre galantuomo, e la recente storiografia…

Sveglia Centrodestra! Oltre i litigi e i personalismi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ci stiamo avvicinando a grandi passi verso l’evento del 18 ottobre a Milano. L’orizzonte di «Sveglia Centrodestra!» sembrava lontano, fumoso; al contrario, in pochi mesi, nonostante lo scetticismo generale — e un circoscritto corollario di sottile denigrazione che, inevitabilmente, accompagna ogni impresa ambiziosa —, determinazione e volontà hanno permesso di lanciare la sfida e iniziare, finalmente,…

A cosa è servito l'incontro tra Renzi e i sindacati?

I leader sindacali avrebbero fatto bene a presentarsi a Palazzo Chigi dopo aver consumato un’abbondante colazione in modo da rispondere ‘’no, grazie’’ quando Pier Matteo Renzi Tambroni, ricevendoli nella Sala Verde, alla presenza del ministro Giuliano Poletti, avrebbe chiesto loro se gradivano un caffè e magari anche un cornetto. Così avrebbero potuto ottimizzare, senza perdite di tempo, l’oretta a disposizione…

Ecco perché Beppe Grillo e i Cinque Stelle non si afflosciano

Il Pd perde voti nei confronti dell’astensione, mentre torna a crescere il M5s e continua il declino di Forza Italia. A fare le spese di questo calo di fiducia nel governo sono ovviamente in primo luogo le intenzioni di voto verso il Partito Democratico e, ancor più, il numero complessivo dei dichiaranti il voto. La delusione delle aspettative per molti…

Perché sull'articolo 18 ho fiducia in Renzi

Signor Presidente, Onorevoli colleghe e colleghi, Le senatrici e i senatori del Nuovo Centrodestra voteranno con piena convinzione la fiducia richiesta non solo per una valutazione generale sulle esigenze di stabilità istituzionale e sulla qualità dell’azione di governo ma, in questo caso, ancor più per lo specifico consenso che esprimiamo al testo di riforma. Esso è stato significativamente arricchito, come…

Perché Forza Italia deve tuonare contro Mare Nostrum

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Non lasciamo solo alla Lega il compito arduo, ma fondamentale di riscoprire la nostra sovranità nazionale. Ridisegniamo l’Europa per come essa era stata concepita: un’Europa dei popoli e non del rigore. Rialziamoci per non farci calpestare da un’Ue non più madre, ma matrigna, un’Ue che ci pone solo vincoli e non ci offre risposte o aiuti…

S'avanza un altro anti Renzi

Nessuna rassegnazione alla mancanza di alternative al “partito unico dell’attuale Parlamento”. Bocciatura di tutte le élite istituzionali. Apertura di un confronto a tutto campo con le forze vive dell’opinione pubblica alla ricerca di un nuovo protagonismo politico-elettorale. Con questi temi e idee-forza si presenta l’iniziativa-laboratorio “Verso un Partito della gente”, promossa ieri dall’ex presidente di Coldiretti Sergio Marini all’Auditorium Michelangelo…

Cari D'Alema, Bersani e Fassina, alleatevi con Vendola e uscite dal Pd. Parla Velardi

"Il Jobs Act? Un grande successo di Renzi”, certifica il comunicatore e lobbista Claudio Velardi che bacchetta la stampa italiana “sempre alle prese con le polemiche da bassa cucina” e invita la minoranza del Partito democratico ad essere coerente: “Vendola, Civati e Landini si facciano un partito. Sarebbe meglio per tutti”. Dopo gli attacchi al reintegro, il governo ha avuto…

Voglia di Leopolda Blu per Fitto

Il giro d'Italia di Raffaele Fitto per seminare un moderno post berlusconismo unitario e anti renziano farà tappa a Milano. E' quello che si vocifera nell'entourage dell'ex ministro in rotta con i berlusconiani duri e puri di Forza Italia. E non solo con i berlusconiani doc, viste le parole riservate da Silvio Berlusconi a Fitto nell'ultima riunione di Forza Italia…

×

Iscriviti alla newsletter