Skip to main content

Chi sarà l'anti-Renzi?

Being Matteo Renzi. Sarebbe troppo facile poter entrare nella testa del presidente del Consiglio, come nel famoso film con John Malkovich, e carpirne tutti i segreti per clonarne il successo. La sua presenza sulla scena politica ha divorato tutto il resto e ha lanciato al centrodestra la sua sfida principale: costruire un’alternativa credibile che riesca a competere con lui e…

Tutte le follie di Mare Nostrum

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo il commento di Domenico Cacopardo uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La retorica che ha circondato l'operazione Mare Nostrum si sta scontrando con la ragionata ostilità dell'Unione europea. Gli elementi critici sono evidenti e li abbiamo già denunciati: la semplice presenza delle navi italiane ha incentivato (sino ad arrivare, sino…

Tutte le grane turistiche di Franceschini

Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il dpcm di riorganizzazione del Mibac, il ministero dei Beni culturali e del turismo, eppure nella conferenza stampa dopo la riunione del consiglio il ministro Dario Franceschini non era presente. Perché? Pare che la presentazione del decreto avverrà nei prossimi giorni. Ieri, evidentemente, è stato preferito dare spazio in particolare ai provvedimenti sulla…

Renzi, il gelato e le fisime di carta

C'erano una volta i giornaloni che invocavano governi tecnici e scelte toste per affossare esecutivi politici flaccidi o poco in sintonia con le burocrazie di Bruxelles o di Berlino; che dopo le ultime elezioni salutavano con favore l'esecutivo di grande coalizione per proseguire nel rigore e per varare anche riforme strutturali (ma non le aveva già approvate il governo Monti?);…

Proposte utili per un patto pro crescita e anti disoccupazione

In base ai recenti dati Istat, il Pil italiano è calato dello 0,2% e, dopo oltre 50 anni, l’Italia è in deflazione. Come se non bastasse già questo, dopo i dati negativi sulla fiducia delle imprese e dei consumatori, arriva un'altra doccia fredda: la disoccupazione balza al 12,6%. Questi dati allarmanti dimostrano che nella situazione attuale l’Italia non riesce a…

Che succede tra Renzi e Napolitano?

Senza voler mancare di rispetto per la persona e il ruolo del Presidente della Repubblica, e confondersi con quanti ne contestano ossessivamente parole e iniziative, dipingendolo come un vecchio rincitrullito e un prevaricatore dell’ordine costituzionale, si presta a sorpresa e preoccupazione l’udienza da lui concessa al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan poche ore prima della riunione del Consiglio dei Ministri.…

Eni e Enel, ecco mugugni e proteste di Pd, Ncd e Forza Italia sulla privatizzazione

Fatta eccezione per il presidente del pensatoio liberista Adam Smith Society Alessandro De Nicola, il progetto del governo di mettere sul mercato una partecipazione limitata dello Stato in Eni ed Enel ha provocato le reazioni negative di economisti come Francesco Forte e di rappresentanti sindacali come Paolo Pirani. E' questo il quadro che emerge dagli approfondimenti curati da Formiche.net sulle ultime…

Alfano e Cesa, voglia di gruppi unici e riunioni riservate sull'economia

Conto alla rovescia per la Costituente popolare. Il gruppo unico in Parlamento che riunisce Ncd, Udc, Popolari e parte di Scelta civica ancora non c’è, come non c’è per il momento una data precisa della sua formazione ufficiale. Eppure, nonostante la gestazione lunga e travagliata, l’approdo sembra ormai vicinissimo. O almeno ci sono tutti gli indizi che fanno pensare sia…

Renzi, rottamiamo le illusioni?

Lasciamo parlare i freddi, e tristi, numeri. La disoccupazione torna a salire e a luglio balza al 12,6%, in rialzo di 0,3 punti percentuali su giugno e di 0,5 punti su base annua. Scende la fiducia delle imprese secondo l'Istat: ad agosto terza flessione consecutiva dell'indice manifatturiero, come analizzato da Paolo Mameli di Intesa in questo articolo. Le vendite al…

I consigli (e le critiche) di Daniele Bellasio sulla Leopolda di centrodestra

Mattone dopo mattone, la Leopolda di centrodestra sta diventando realtà. Dopo l’idea e il vasto dibattito su Formiche.net, i preparativi sono in corso per realizzare a ottobre a Milano un evento che sappia mobilitare l’universo moderato alternativo a Matteo Renzi. Ecco allora che può essere utile qualche consiglio di comunicazione, e non solo, da parte di Daniele Bellasio, caporedattore del…

×

Iscriviti alla newsletter