Dopo la sentenza di assoluzione di Silvio Berlusconi al processo Ruby, si è aperta, com’era prevedibile, una seria discussione sul destino del centrodestra italiano. Ancora una volta è il leader di Forza Italia a rappresentare un punto focale in questa direzione, e, come avevo anticipato in precedenti articoli qui su Formiche.net, è proprio il compito che la storia gli attribuisce…
Politica
Renzi e Madia scivolano sulla laurea di Poggiani
Dubbi e incongruenze aleggiano sul curriculum vitae del neo direttore dell’Agenzia digitale Alessandra Poggiani (leggi qui la sua biografia). Un’equipollenza del titolo di studio non comprovata, pochi dettagli e troppa indeterminatezza stanno facendo deflagrare le polemiche. In attesa, oltre che del visto della Corte dei Conti, anche di un chiarimento governativo. LA LAUREA C'E' MA NON VALE Comunque sul CV di Poggiani una…
Eni, a Gela si cambierà verso nonostante i niet della Cgil
Uno dei paradossi più frequenti in politica è che non c'è migliore alleato del proprio avversario. Per Renzi questa regola vale non solo nel dibattito parlamentare ma anche, se non soprattutto, con il sindacato emblema della sinistra più conservativa. Da diverse settimane, la Cgil - non isolata - strilla denunciando i rischi per l'occupazione legati alla possibile chiusura dell'impianto di…
Berlusconi, Galan e il primato (che non c'è) della politica
Il 18 luglio 2014 resterà come un macigno nella storia della amministrazione giudiziaria nazionale; e, soprattutto, in quella dell’Italia democratica, troppo a lungo denigrata ad opera di un manipolo di giudici militanti come fosse una pornocrazia, un giudizio negativo e falso che continua a pesare negativamente nella considerazione internazionale del nostro paese. Tre giudici non alle prime armi - e…
Ecco come lo Stato amoreggia con i giornali cartacei
Le voci più autorevoli del giornalismo anglosassone puntano sempre più sulla frontiera dei media telematici. Una trasformazione che in Italia si fa largo con fatica anche a causa delle robuste agevolazioni economiche previste dallo Stato per le testate cartacee. Vantaggi milionari Le testate cartaece hanno goduto fino a pochi mesi fa di rilevanti sgravi fiscali per l’acquisto di carta e…
Camusso, la Signor No che dice no pure a Gela
Fiat? Vade retro Marchionne e il suo americanismo contrattuale. Alitalia? Si congelino i posti di lavoro e gli emiratini tornino pure da dove sono venuti. Gela? La raffineria Eni non deve chiudere e no alla riconversione. No, no e no. Solo No. Più che un sindacato, la Cgil ormai si comporta come una bambina viziata che vuole tutto e dunque…
Solo primarie e liste civiche faranno riemergere il centrodestra alle Regionali
Riceviamo a volentieri pubblichiamo L’assoluzione di Silvio Berlusconi nel decisivo caso “Ruby” ha determinato consensi non solo tra i seguaci di Forza Italia e alleati ma più in generale in una società italiana stanca delle guerre giudiziarie e preoccupata dalle insidie economiche nazionali e del quadro politico internazionale. E’ questo il primo segno da sottolineare perché indica a chiunque si…
La nuova Casa delle libertà sognata da Berlusconi si avvererà?
Il cantiere per la costruzione di un’alleanza a più voci del centro-destra frastagliato e litigioso è riaperto. Almeno in apparenza. Una federazione moderata L’assoluzione nel processo Ruby ha riportato Silvio Berlusconi nel vivo dello scenario politico conservatore-moderato. Rimettendo in discussione manovre, rivalità, progetti, divisioni che hanno caratterizzato negli ultimi mesi il profilo di Forza Italia. Ma la creazione di una…
Perché il governo Renzi rischia di avere vita breve
ZURIGO. Nel cuore del distretto bancario di Zurigo, Hugo Dixon, direttore del Reuters Research News, prevede una settimana nera per l’Italia che non seguendo nessuno dei "cinque pilastri" su cui reggere un sano mercato unico dei capitali in europea. Gli fanno eco gli operativi degli istituti di credito a fronte dell’afflusso di capitali italiani, legali, verso la Svizzera (e non…
Come sarà (forse) il nuovo Senato alla Matteo Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL NUOVO SENATO Inizia oggi il voto a Palazzo Madama, con ottomila emendamenti e il timore dei dissidenti. Matteo Renzi ha parlato di “settimana decisiva”, mentre il M5s ha cambiato ancora…