Skip to main content

Lorenzin tra Patto della Salute e ticket Renzi-Gutgeld

Spending review, tagli nei ministeri e patto per la salute predisposto dal ministro Beatrice Lorenzin. Che succede nel pianeta sanità? Il comparto sanitario è al centro di un vero e proprio risiko, da un lato per l'intenzione di Palazzo Chigi di ottenere 20 miliardi da tutti i dicasteri e dall'altro per la necessità di garantire il diritto alla salute senza proseguire…

Ecco come Renzi può riformare le Forze dell'ordine

A proposito di solidarietà. Le nostre forze dell’ordine meritano ampiamente non solo la solidarietà ma l’ammirazione di tutti noi perché, malgrado siano i servitori dello Stato più malpagati, continuano a fare il proprio dovere con ammirevole abnegazione e sacrificio, umanità, umiltà ed equilibrio, rischiando anche la vita in prima persona per garantire la convivenza civile alla collettività. Non solo malpagati,…

A chi conviene non regolamentare le lobby?

Ogni giorno il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, accusa le lobby di fermare lo sviluppo del paese. Prima di lui, l'accusa era stata mossa dai suoi predecessori: Enrico Letta, Mario Monti, Silvio Berlusconi, per limitarci agli ultimi. E con loro anche i Presidenti di Camera e Senato, periodicamente, "urlano" contro le lobby che invadono i palazzi. Eppure non…

Violante, Bruno e i renitenti alla leva parlamentare

Un po’ di buon senso, e anche di pudore, vorrebbe che si evitasse di liquidare come un banale incidente “di lunedì” la fumata nera ripetutasi a Montecitorio per l’elezione dei giudici costituzionali e dei consiglieri superiori della magistratura di spettanza parlamentare. Più dei circa 150 fra deputati e senatori che hanno disertato la seduta congiunta delle Camere e relative votazioni…

Tutti i traballii della Costituente Popolare

L’ottimismo c’è ma meglio mettere le mani avanti. Ecco allora che da Chianciano, alla festa organizzata dall’Udc nel fine settimana, sono arrivati sì buoni propositi, grandi annunci e strette di mano per realizzarli. Ma anche i primi aut aut. E’ il segretario stesso del partito, Lorenzo Cesa, in prima fila da mesi per la costituzione del partito unitario con Ncd,…

Che cosa combinano i movimenti giovanili dei partiti di centrodestra?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il mio intervento, gentilmente ospitato da Formiche.net, sulla manifestazione promossa dal movimento giovanile di rito gasparriano «Everest», svoltasi a Giovinazzo alcuni giorni fa, ha contribuito ad animare il dibattito relativo al centro destra e all’attività (e all’esistenza) dei movimenti giovanili a poche settimane dall’iniziativa «Sveglia il Centro destra», alla cui genesi la testata on line Formiche.net…

Anche in Banca d'Italia ci sono gufi e rosiconi?

No, non si può inserire pure la Banca d’Italia tra i gufi e i rosiconi additati da Matteo Renzi. Forse sono disincantati, forse realisti. Sta di fatto che il direttore generale della Banca d’Italia, Salvatore Rossi, personalità per nulla ombrosa, concludendo venerdì scorso a Sondrio una conferenza ha detto e messo per iscritto: “Per la nostra economia il ritorno sulla…

Camusso e Landini si fanno concorrenza anche sulla legalità

La competizione e rivalità tra CGIL e FIOM sembra aver superato i confini del terreno politico. A complicare i rapporti tra Susanna Camusso e Maurizio Landini non è il rapporto privilegiato promosso da Matteo Renzi con il leader delle “Tute blu” in nome di una comune ostilità verso la concertazione. Adesso entra in gioco il tema della legalità, cuore di due iniziative…

Se la Leopolda Blu passa da Arcore. Il commento di Folli

Quello che ci si attende da Silvio Berlusconi, ora che ha riconquistato una sua centralità (e fra breve avrà finito di scontare il periodo di servizi sociali per la condanna Mediaset) è che prenda lui stesso l’iniziativa di avviare un vero ricambio. Ovviamente non accadrà, come non è quasi mai accaduto nella storia del mondo. È giusto quindi che Formiche.net…

La visione che manca all'Italia di Renzi e Grillo

Al nostro Paese manca una proposta ricostruttiva, fatta di una chiara visione, narrazione e punti specifici di attuazione. Questa tesi nasce, oltre che da convinzioni personali, da due tipi di osservazioni: la prima dell’attuale panorama politico, la seconda dell’attuale società. Il panorama politico. In Italia abbiamo in campo le seguenti proposte politiche. Una proposta riformista incarnata dal Governo Renzi. Renzi…

×

Iscriviti alla newsletter