Popolari, lavori in corso. Nonostante il rischio ora sia quello di venire travolti da un Cavaliere tornato sulla cresta dell’onda dopo l’assoluzione per il caso Ruby, prosegue il lavorìo di Ncd, Udc e Popolari per costruire in Italia un nuovo centro-destra nel nome del Ppe. NCD Quella che si apre domani è una settimana decisiva per il partito di Angelino…
Politica
Di Matteo? Ha ereditato la visione processuale di Ingroia. Parla Massimo Bordin
“Molti nelle istituzioni hanno privilegiato il silenzio e l’omertà di Stato, ottenendo l’evoluzione di splendide carriere e posizioni di potere crescente. E alcuni, pur sapendo, utilizzano le proprie conoscenze per piegare le istituzioni alle proprie esigenze”. Raramente il magistrato di Palermo Antonino Di Matteo aveva utilizzato parole come quelle pronunciate nel corso della commemorazione della strage di via D’Amelio. Per…
Un Berlusconi gongolante ora vuole rimodellare Forza Italia e il centrodestra
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La chiamavano flessibilità Il nuovo commissario agli Affari Economici Katainen in un’intervista al Die Welt chiede all’Italia di fare le riforme, piuttosto che parlare di flessibilità, ed esclude modi creativi di eludere il Patto…
Renzi, da sindaco a premier via Twitter
Scripta manent. Forse bisogna ripartire da qua, dal discorso di Caio Tito al Senato romano sulla prudenza nello scrivere. Perché se in fondo le parole si dimenticano (anche se oggi va più di moda smentirle), si rimangiano e si rettificano, insomma se le porta via il vento, ben altro è il discorso per gli scritti. Destinati a restare, immutabili nel…
Lombardia, perché Maroni e Mingardi duellano sulla sanità regionale
Il mondo della sanità lombarda, assurto a modello di eccellenza, libertà di scelta e gestione economica virtuosa, rischia di essere stravolto? È l’interrogativo-allarme sollevato dal direttore generale dell’Istituto Bruno Leoni Alberto Mingardi sul Libro bianco sulla salute regionale messo a punto dal governatore della Lombardia Roberto Maroni. Le ragioni del cambiamento Il testo, frutto del lavoro di un comitato di esperti nominato…
Alfano, Cesa, Mauro, Passera, Fini e Capaldo. Incontri, ambizioni e incognite
Il seme è stato gettato e i promotori della Costituente Popolare, il gruppo unico alla Camera e al Senato composto da Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italia, hanno fretta di programmare quella che sarà la base politico-strategica del prossimo biennio. In gioco non c'è soltanto il controcanto al monologo renziano del Pd, ma i futuri riposizionamenti in quello che…
Nomine, conti e grane dell'Agenzia digitale versione Renzi e Madia
Da oltre una settimana l'Agenzia per l'Italia digitale ha un direttore e un presidente del comitato di indirizzo. Si tratta rispettivamente di Alessandra Poggiani e Stefano Quintarelli, entrambi nominati dal premier Matteo Renzi e dal ministro con delega al digitale Marianna Madia. LE POLEMICHE Ipotetici vizi di forma nella selezione e presunti scheletri nell'armadio del nuovo direttore hanno rotto però l'idillio dell'Agid che fatica…
Ora Berlusconi torni nella maggioranza di governo. Parla Naccarato
Da lunedì si vota a Palazzo Madama il Senato delle discordie. Il disegno di riforma voluto da Matteo Renzi che tante critiche ha ricevuto da politologi, giuristi, minoranza e parte anche della maggioranza di governo deve ora superare il fuoco incrociato di 7800 emendamenti. Formiche.net ha chiesto un giudizio a Paolo Naccarato, senatore che ha appena lasciato Ncd per approdare…
Perché gli streaming in politica servono a nulla
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di massimo Tosti apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Come è ovvio (per chiunque abbia dimestichezza con la politica, o con la diplomazia che ne è l'espressione aristocratica) quando si discute in pubblico non si conclude nulla. Gli unici negoziati che funzionano alla perfezione da che mondo…
Tutte le colpe di Renzi sulla riforma del Senato
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi apparso su Italia Oggi Matteo Renzi sta sprecando, con la riforma del Senato, un momento magico che non era mai capitato a nessuno nella vita del paese. Tutti i leader politici e sindacali avevano infatti capito che gli elettori, plebiscitando Renzi, gli avevano dato il mandato di cambiare…