La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL PENSIERO FISSO DI MATTEO Altro che Senato, “conta soprattutto l’economia”, scrive Francesco Verderami (Corriere). Claudio Cerasa sul Foglio suggerisce che il presidente del Consiglio vorrebbe Piercarlo Padoan presidente dell’Eurogruppo più…
Politica
Renzi, il Pd e il garantismo, perché urge un chiarimento. Parla Emanuele Macaluso
Il più grande partito della sinistra italiana ha archiviato per sempre la subalternità culturale al giustizialismo? E l’adesione a un orizzonte garantista sui temi della giustizia è genuina o improntata a opportunismo? Gli interrogativi emergono analizzando il comportamento antitetico tenuto dai vertici del PD nello scandalo Mose e nella vicenda emiliana. Da un lato, una fiera intransigenza verso il primo cittadino…
Così Forza Italia riparte da Ascoli Piceno. Parla il sindaco Castelli
“Bisogna cominciare a mettersi le scarpe da ginnastica per la traversata nel deserto che attende il centrodestra”. È realista Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno, rieletto al primo turno con il 58,92% delle preferenze, nell’immaginare la lunga e complicata strada che attende il suo partito, Forza Italia, e il polo moderato. Una strada che forse inizia oggi proprio ad Ascoli,…
Il muro contro muro in Forza Italia sul Senato
Dentro o fuori. Si alzano i toni del muro contro muro sulle riforme in Forza Italia. Il titolo di oggi in prima pagina sul Giornale, “Berlusconi avverte: chi non ci sta è fuori”, è in qualche modo una conferma alle indiscrezioni date ieri da Formiche.net. La minaccia di scissione paventata da una ventina di forzisti si è trasformata in una…
Le primarie di centrodestra alla Meloni non mi convincono. Parla Pizzolante (Ncd)
“Primarie di coalizione come requisito necessario per la presentazione di candidature unitarie del centro-destra, nell’ambito di un progetto che si ispiri a comuni valori e ad un programma condiviso”. Attorno all’obiettivo della petizione promossa da Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia si sono ritrovati per la prima volta da tempo i pianeti dispersi della frastagliata e litigiosa galassia conservatrice-moderata. Oltre ai…
Amunì Sicilia, prove tecniche di Leopolda del centrodestra a Palermo?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dalla voglia di riunire i moderati, senza nostalgie, nasce l’associazione Amunì Sicilia, Amunì - che in dialetto siciliano è un’esortazione ad andare avanti - acronimo di Associazione moderati uniti che mette insieme le esperienze e tanti giovani amministratori, nel tentativo di fare da pungolo a un centrodestra frammentato, al fine di trovare nuovi stimoli e rilanciare…
Poggiani e Quintarelli. Il tandem che rilancerà l'Agenzia per l'Italia digitale
La corsa a due per la direzione dell’Agenzia per l’Italia digitale si è trasformata in un tandem. Ieri sera a conclusione della riunione del Consiglio dei ministri in conferenza stampa Matteo Renzi ha racchiuso i nomi dei candidati più quotati in una formula che ha assegnato ad Alessandra Poggiani il ruolo di direttore generale dell'Agid e a Stefano Quintarelli quello…
Galan, Frigerio e Romeo. Ecco a voi il teatrino giudiziario
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Csm Dall’elezione dei sedici togati al nuovo Consiglio superiore della magistratura escono vincenti Area, il cartello delle correnti di sinistra, e Magistratura Indipendente, il gruppo più moderato. Eletti due…
Csm, ecco chi ha vinto, chi ha perso e chi ha pareggiato
Il recente conflitto alla Procura di Milano e le polemiche sulla riforma governativa del pianeta giustizia avevano evocato, lasciandolo però sullo sfondo, un elemento cruciale nelle dinamiche interne all’ordine giudiziario: la rilevanza e l’egemonia delle correnti nell’attività e carriera dei magistrati. Le regole del gioco Ieri questo fattore è venuto in piena luce nel corso dello spoglio delle urne per l’elezione…
Come sarà il nuovo Senato alla Matteo Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL NUOVO SENATO (NON ELETTIVO) La Commissione Affari Costituzionali, dopo polemiche e resistenze, ha approvato interamente il ddl riforme costituzionali, anche l’emendamento del relatore Finocchiaro sulle modalità di elezione “indiretta” dei senatori…