Per cosa sarà ricordata la XVII legislatura? Forse per la tanto attesa riforma elettorale? O per aver cambiato l’architettura istituzionale abolendo il bicameralismo perfetto? È ancora presto per dirlo. Ma intanto ci sono già alcuni elementi che la caratterizzano. Li anticipa uno studio di Openpolis. RECORD DI CAMBI DI CASACCA Una legislatura all’insegna della mobilità, si direbbe. È passato poco…
Politica
Tutti i fermenti siciliani in Forza Italia
Il cantiere per costruire il futuro di Forza Italia è aperto. Il regolamento per le “selezioni popolari” stillato da Laura Ravetto, una delegazione azzurra per sostenere le primarie di coalizione lanciate da Giorgia Meloni, l’idea di una consulta permanente del Centrodestra da proporre ai futuri alleati, il tour di Alessandro Cattaneo per scovare le energie migliori del partito sparse per…
Renzi archivia il sinistro giustizialismo?
Potere di Twitter. Capita che da un semplice cinguettio possa nascere un dibattito fiume su un tema delicato come quello della Giustizia. E che da un semplice cinguettio possa arrivare la presa di posizione che archivia anni e anni di giustizialismo sinistro. Lo si è visto ieri con i 140 caratteri di una twit-star come il giornalista del Foglio Claudio…
Così a Bruxelles hanno ironizzato sulla vittoria della Germania contro il Brasile
Ieri mentre i brasiliani soffrivano sotto "la pioggia" di goal dei tedeschi, a Bruxelles c'era chi si divertiva a lanciare frecciate al "sistema Europa", e al "sistema Italia". Basta andare sulla pagina Facebook "Gli Eurocrati" (pagina gestita da italiani) per capire come gli addetti ai lavori italiani nelle Istituzioni europee vedono il rapporto Germania/"resto del mondo". Dopo qualche minuto di…
Senato e Italicum, perché è ancora impervio il sentiero di Renzi per le riforme
La significativa vittoria del Partito Democratico nelle elezioni europee ha consolidato sensibilmente la leadership di Renzi, tanto come segretario politico, quanto come premier. Nel nostro sistema politico non sempre il Presidente del Consiglio ha rivestito, di fatto, una posizione particolarmente autorevole. La fragilità delle maggioranze parlamentari e le mediazioni azzardate e laboriose hanno posto sovente i capi dell’esecutivo pro tempore…
Così ripartono i Popolari senza Dellai e Olivero. Parla Mauro
Il gruppo di Democrazia solidale fondato dai santegidiani Dellai, Olivero e Marazziti non fa più parte dei Popolari per l'Italia. Il Presidente dei Popolari per l'Italia Mario Mauro fa il punto sulle prospettive del contenitore alternativo alla sinistra che ha scelto le “larghe intese in questa legislatura solo per la contingente situazione del Paese”, nella consapevolezza che occorre anche al centro…
Tutti gli slalom di Renzi tra Padoan, Errani e Mineo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Renzi digitale Ieri il premier ha parlato a Venezia alla Digital Venice Week, evento dedicato alla cultura e l’economia digitale. Il commento di Luca De Biase. RIFORME La Commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato…
Ecco come in Sicilia si organizza una gattopardesca Leopolda moderata
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Una Leopolda sicula in salsa cuffariana, così la destra siciliana si sta preparando al dopo Berlusconi in Sicilia. In una sala palermitana si svolgerà il prossimo 19 Luglio un incontro pubblico tra quelli che un tempo furono i più stretti collaboratori e sostenitori del governo Cuffaro, oggi sparsi nelle varie sigle post-democristiane, da Fi al Ncd, passando…
Ecco perché la minoranza del Pd vuole sabotare l’Italicum
Gli ostacoli sul percorso di riforme istituzionali promosse da Matteo Renzi sembrano aumentare di giorno in giorno. Per la verità, a turbare i pensieri del premier non è tanto la fronda sempre più vasta e trasversale di parlamentari ostili al nuovo Senato privo di legittimazione popolare. Un’ostilità mai sopita L’autentica insidia per il fautore della “Rottamazione” è costituita dalla “pancia…
Le timide aperture di Berlusconi sul futuro di Forza Italia
Eppur si muove. Nonostante i tanti no, le resistenze, il ripetere a voce alta che il leader è e resta Silvio Berlusconi, punto e basta, sembra che qualcosa stia cambiando in Forza Italia. LO ZAMPINO DI FITTO Che sia merito o meno di Raffaele Fitto, il ribelle che tanto lo ha spronato su questo versante, è difficile da dire, ma…