Nel travagliato e nebuloso percorso di revisione dell’architettura istituzionale aleggia una novità. Un’ipotesi che rischia di scompaginare le carte, rompere patti consolidati, rimettere in gioco accordi inediti. Un’apertura significativa All’indomani dell’incontro sul nuovo meccanismo di voto fra la rappresentanza del Partito democratico capitanata da Matteo Renzi e la delegazione del Movimento Cinque Stelle guidata da Luigi Di Maio, Repubblica ha messo in…
Politica
Vi svelo l'ipocrisia del caso Boffo. Parla Sansonetti
Vittorio Feltri che cita le fonti della velina anti Boffo? Non ha tutti i torti, dice a Formiche.net il direttore del Garantista Piero Sansonetti, secondo cui in questo caso si trattava di una trappola ed è stato legittimo rivelare chi gli ha organizzato quella trappola. Feltri davanti ai pm ha fatto i nomi di Bertone, Bisignani e Santanchè: un errore…
L'ultima bufera tra i Popolari di Mauro: Dellai, Olivero e Giro fondano Democrazia Solidale
Si spaccano i Popolari capitanati dall'ex ministro della Difesa Mario Mauro. A pochi giorni dalla definizione degli organismi interni e dei coordinamenti regionali, il gruppo di deputati vicini alla comunità di Sant'Egidio decide per lo strappo e fonda DS (Democrazia Solidale). CHI HA STRAPPATO Come da queste colonne era stato più volte anticipato, all'interno dei PPI faticavano a trovare una…
Renzi e la giusta (e debole) guerra all'Europa inflessibile
Il premier, dopo il discorso inaugurale al Parlamento Europeo, ha deciso di dichiarare guerra all'Europa. Ovviamente, lo ha fatto a modo suo. Si è detto contrario all'Unione dei banchieri e favorevole a un continente dei cittadini. La linea è quella giusta. Occorre dirlo con chiarezza, per sfatare equivoci inutili. La linea è quella giusta perché è preminente la posizione dell'Italia,…
Tutto pronto per la riunione popolare di Capaldo e Bertolini
C’è una novità nel vasto e variegato mondo del centrodestra, andato in frantumi con l’arrivo di “calamita Renzi”. Domani alle 10 a Roma, al Centro Congressi dell’Hotel NH Villa Carpegna (via Pio IV, n. 6), si terranno le prove generali di quello che potrebbe diventare presto un nuovo partito. Assemblea Popolare 2014 è il titolo dell’evento promosso da alcune associazioni…
Lo sapete che i giornali tedeschi snobbano Renzi e il semestre italiano?
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'articolo di Roberto Giardina apparso su Italia Oggi. La notizia è che non c'è. Renzi declama al Parlamento europeo, annuncia una nuova éra per l'Ue a partire dal semestre italiano, iniziato il primo luglio, litiga aspramente con il tedesco Manfred Weber, presidente della frazione dei Popolari, a dieci anni esatti dall'alterco tra Berlusconi…
Tutte le grane di mago Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY La lezione della Bundesbank Il presidente della banca tedesca Weidmann attacca Renzi: “Fare più debiti non è il presupposto della crescita”. Gli fa eco il ministro delle Finanze Schaeuble, che…
Così vanno in frantumi Fare di Boldrin, Centro di Tabacci e Scelta Civica dei montiani
Aspiravano a rappresentare l’autentica novità e sorpresa del voto europeo di maggio. E puntavano a rompere, grazie alla leadership dell’ex premier belga Guy Verhofstadt e a un robusto ancoraggio all’Alleanza dei liberali e democratici, l’egemonia di popolari e socialisti nell’Assemblea di Strasburgo. L’ambiziosa scommessa dei promotori di Scelta Europea si è infranta sugli scogli di un clamoroso fallimento elettorale. Tracollo che…
Allarmi e consigli keynesiani di Guglielmi (Mediobanca Securities) a Renzi
È davvero l’ultima occasione per l’Italia. Ne è convinto Antonio Guglielmi, capo analista di Mediobaca Securities, che lo scrive in un report dedicato al nostro Paese: “Lo storico risultato del 41% ottenuto dal Pd di Renzi alle ultime elezioni ha inaspettatamente reso l’Italia uno dei governi più stabili e pro Euro. E ha gettato ombre sul successo del voto di…
Renzi e la Germania, le parole e i fatti
Ha fatto bene il presidente del Consiglio a non ammorbare i parlamentari europei con un lungo e meticoloso elenco delle cose da fare, anche se non è sfuggito al compitino perché ha distribuito una cartellina con tutti i dettagli. E ha fatto bene a volare alto, concentrando il suo discorso non sull’economia, ma sull’anima. Trovare passione e slancio per uscire…