Skip to main content

Ecco tutti i progetti post-Berlusconi in Forza Italia (prima dell'assoluzione per il caso Ruby...)

Oggi c’è il processo Ruby, l'euforia compatta per una sentenza in appello che ribalta la condanna di primo grado e assolve Silvio Berlusconi da tutte le accuse. Ma è sul domani senza il leader di Forza Italia che sembra concentrarsi da qualche tempo il suo partito. I FEDELISSIMI Dando un rapido sguardo ai vari protagonisti azzurri in campo, si può notare…

Renzi in manovra e la manovra di Padoan

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Politica in streaming Secondo faccia a faccia live tra Pd e M5s sulle riforme: Di Maio ha presentato una nuova proposta d’intesa in cinque punti sulla legge elettorale (preferenze, doppio…

Alfano, Cesa, Mauro e la strada in salita della Costituente popolare

Tu chiamala se vuoi Costituente popolare. Il nome è in divenire: ieri era Coalizione popolare, oggi è Costituente, domani forse sarà alleanza. Il grande partito di centrodestra anelato da Udc, Popolari per l’Italia e Ncd fatica a decollare. Anche il primo passo, la creazione di gruppi comuni in Parlamento, che alcuni quotidiani, come oggi La Repubblica, danno ciclicamente come imminente,…

Niet di Berlusconi al referendum anti Fiscal Compact?

Meglio non disturbare troppo il manovratore, ossia Matteo Renzi? Oppure meglio non mettere troppa carne al fuoco e concentrarsi su giustizia e riforme? Sono le due principali domande che circolano nel comitato promotore dei referendum anti austerità composto da 16 intellettuali e che ha avuto fin dall'inizio l'appoggio di esponenti della minoranza del Pd, di Sel e della Cgil. Gli…

Perché difendo la legge sul doppio cognome dei figli. Parla Dorina Bianchi (Ncd)

Approvata all'unanimità dalla commissione Giustizia la scorsa settimana, la legge sul cognome dei figli, che abolisce l'obbligo di trasmettere quello paterno, lasciando così liberi i genitori di scegliere tra quello del padre o della madre o di entrambi nell’ordine da loro stabilito, ha avuto un epilogo a sorpresa. Approdato ieri all'esame dell'assemblea, il testo è stato bloccato dall’opposizione di un…

Renzi, Poggiani e le polemiche sull'Agenzia digitale

L’epilogo della telenovela dell’Agenzia per l’Italia digitale, per troppo tempo non operativa, poi orfana di direttore e conclusasi con la nomina di Alessandra Poggiani (leggi qui la sua biografia), invece che rasserenare sulle sorti del nostro Paese, ha acceso gli animi di alcuni esponenti politici ed esperti del settore. LE POLEMICHE Le critiche alla scelta del presidente del Consiglio Matteo Renzi e del…

Renzi e le vere sfide della prossima Commissione europea

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il processo d’integrazione europeo ha vissuto nel corso del tempo alti e bassi, ma i perduranti effetti della lunga crisi economica rappresentano una seria minaccia alla tenuta del progetto europeo che necessità di una messa a punto e di un rilancio. Non può quindi destare stupore se l’avvio della nuova legislatura - che coincide con l’insediamento…

Daniela Santanchè

Unità e non solo. Tutti gli affari in corso di Santanchè, Bisignani e Mazzei

A Daniela Santanché sta scemando l’ardore politico e sta lievitando la passione per l’editoria? E’ quello che si chiedono politici e imprenditori leggendo tra le righe le ultime gesta dell’onorevole di Forza Italia che, pur essendo sempre berlusconiana, è ormai superata e surclassata in berlusconismo rampante da altre pasionarie, in primis la fidanzata dell’ex Cav., Francesca Pascale, ormai vero numero…

I perché dello stallo su Mogherini e le nomine europee

“L’Italia deve cambiare verso all’Europa“, “basta con il ce lo chiede l’Europa, iniziamo a dire cosa chiediamo noi all’Europa“. Tutte frasi che si leggevano l’anno scorso nel documento congressuale PD a supporto del candidato Renzi. Effettivamente Matteo Renzi ci sta provando a cambiare l’Europa, continua a scalpitare a Bruxelles e continua a pronunciare frasi a effetto ogni volta che esce…

A che punto sono le riforme del governo Renzi?

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RIFORME, IL FATTORE X E’ IL TEMPO Sono 7380 gli emendamenti al ddl Riforme Costituzionali, quasi 6000 arrivano da Sel. Venerdì la seduta salta per via del Cosac. L’inizio delle votazioni slitta perciò…

×

Iscriviti alla newsletter